<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Monza Rally Show 2018 | Il Forum di Quattroruote

Monza Rally Show 2018

pilota54

0
Membro dello Staff
2018_Poster.jpeg



Non è un vero e proprio rally, è una gara-spettacolo con un misto rally-pista ed è la gara che di fatto chiude la stagione di corse 2018 in Italia. Il Rally di Monza aprirà i battenti il 6/12 e li chiuderà il 9/12.

L'elenco iscritti non è stato ancora pubblicato, ma ci sono sempre stati grandi nomi in gara e ci saranno anche quest'anno. Quando sarà pubblicato lo comunicheremo anche qui.

Questo intanto è il sito ufficiale, con il programma di massima, per chi ci andrà e per chi vorrà seguirlo sui media:

http://www.monzarallyshow.it/it/index.php

http://www.monzarallyshow.it/it/programma_ita.php
 
Ultima modifica:
Ecco l'elenco iscritti:

https://www.ewrc-results.com/entries/54976-monza-rally-show-2018/

Ben 15 le WRC, e ci saranno ben 64 R5! incredibilmente escluse le RGT (quindi non ci saranno Abarth 124 rally e Porsche 911 GT3, l'anno scorso numerose).

Tra i piloti più conosciuti ci saranno, tra gli altri:
Suninen, Longhi, Perico, Vale Rossi, Cairoli, D'Aste con le WRC; Andreucci, Rossetti, Tempestini, Crugnola, Basso, Scattolon, Mabellini, Rachele Somaschini con le R5.

Oggi le verifiche.
 
Per chi fosse interessato (qui vedo pochi....) domenica alle 14.30 ci sarà la diretta su Sky Sport 1, per gli abbonati, e anche sul sito motorsport.com, gratis.
 
Con solo 4wrc plus la vittoria se la giocano loro, specie sull'asfalto i cv in più fanno molta differenza.
Questo toglie lo spettacolo per la vittoria ma restano comunque le categorie e le loro lotte interne.
 
Con solo 4wrc plus la vittoria se la giocano loro, specie sull'asfalto i cv in più fanno molta differenza.
Questo toglie lo spettacolo per la vittoria ma restano comunque le categorie e le loro lotte interne.

Si, lo ha detto anche Valentino ieri: "Ce la giocheremo solo io e Suninen, ma la voglia di provare una WRC Plus era troppo grande".

Ovviamente se non avranno problemi meccanici o uscite di pista.
 
Peró lui mi pare abbia anche altre occasioni per provare le macchine, gli agganci non gli mancano e neppure soldi e pista privata.

Io credo che anche se non lo dice apertamente Valentino ambisca molto a vincere il monza rally show, e avere un solo avversario lo aiuta molto.
É un pò come la RoC, non conta nulla ma tutti la vogliono vincere.

Piuttosto mi domando come mai tutti gli altri siano arivati con delle wrc "base" sapendo che bastava una plus per veder svanire ogni probabilità.
 
Io credo che anche se non lo dice apertamente Valentino ambisca molto a vincere il monza rally show, e avere un solo avversario lo aiuta molto.
É un pò come la RoC, non conta nulla ma tutti la vogliono vincere.

Mah, lui lo ha vinto già un sacco di volte, praticamente lo vince sempre lui. Penso che effettivamente sia stato attratto delle "plus", non credo che 1 vittoria in più gli cambi la vita (in una gara del tutto particolare, nè rally nè pista).

Per quanto riguarda quelli che non hanno preso le plus è facile: l'affitto costa certamente di più, ammesso che affittabili ce ne siano già. Mentre a Vale penso che la macchina di Ogier l'abbiano data gratis o comunque pagata dagli sponsors, come il suo ingaggio. Suninen è pilota ufficiale Ford, gli altri 2 sono evidentemente benestanti.

GARA: dopo 4 PS dominano sempre Rossi e Suninen.
 
Ultima modifica:
Al termine della giornata di oggi, comandano ancora Rossi e Suninen. Luca Rossetti (detto "Rox") è passato in testa alle R5 con la sua Hyundai i20 ed è 11° assoluto, davanti a Crugnola (Ford). In risalita anche "Giando" Basso, ora 4° tra le R5 e 14° assoluto.

Valentino Rossi a Monza
Rossi-Cassina-1030x686.jpg
 
Ultima modifica:
Aggiornamento situazione: tutto invariato dopo la PS7.

Stamane ho visto lo "speciale" di Sportitalia andato in onda ieri sera. Ovviamente Cairoli e Bonanomi hanno rimarcato il fatto di avere "solo" una WRC (rispettivamente 2017 e 2016), contro le "plus" di Rossi e Suninen. Senza contare che i primi due hanno vetture praticamente ufficiali. Diciamo che fanno un'altra gara.

Per la R5 sono stati intervistati Crugnola (al momento 2°) e Andreucci (10°). Ovviamente deluso l'11 volte campione italiano, probabilmente per una vettura non al top (ma non lo ha detto in TV, anche perchè il programma è sponsorizzato Peugeot..............), mentre Crugnola ha detto che darà battaglia fino alla fine (guida per la prima volta la Fabia, che a suo dire ha "un filo di coppia in più" rispetto alla Fiesta).

Luca Rossetti (il mitico "ROX", 3 volte campione d'Europa con l'Abarth Grande Punto) guida il gruppone delle R5 (oltre 60) con la Hyundai i20.

C7qijTGVAAA0ddA-1200x675.jpg
 
Ultima modifica:
Quel rally, se poi si può chiamare tale, lo "deve" vincere Valentino....
vi siete mai chiesti come mai, negli anni, hanno tutti abbandonato quella manifestazione?

I tempi di Tognana col Ferrari 308 Gtb, Cunico con l'M3, Zanussi con l'Escort Cosworth, ma anche i vari Travaglia, Larini e Spinelli sono tramontati da un pezzo.
Per non parlare dei mostri sacri come Bettega.

Suninen deve ancora crescere per avvicinarsi a certi nomi che una volta partecipavano a questo evento.

La mia non vuole essere una polemica, ma un rimpianto da appassionato di rally che ha visto una 20ina di edizioni del Monza.
 
Back
Alto