Quel rally, se poi si può chiamare tale, lo "deve" vincere Valentino....
vi siete mai chiesti come mai, negli anni, hanno tutti abbandonato quella manifestazione?
I tempi di Tognana col Ferrari 308 Gtb, Cunico con l'M3, Zanussi con l'Escort Cosworth, ma anche i vari Travaglia, Larini e Spinelli sono tramontati da un pezzo.
Per non parlare dei mostri sacri come Bettega.
Suninen deve ancora crescere per avvicinarsi a certi nomi che una volta partecipavano a questo evento.
La mia non vuole essere una polemica, ma un rimpianto da appassionato di rally che ha visto una 20ina di edizioni del Monza.
Il "Monza Rally Show" non è un rally, è una gara in pista con chicane e inversioni.
E' appunto uno "show" di fine stagione, dove grandi piloti (perchè ce ne sono anche quest'anno, anche se meno degli anni scorsi) danno spettacolo con traversi e sound. Rossi, Suninen, Bonanomi, Rossetti (tre volte campione europeo, un titolo CIR), Andreucci (11 volte campione italiano), Basso (anche lui campione d'Italia, 2 volte, e d'Europa), Crugnola e altri sono piloti da grande scena.
Valentino ha scelto di usare la "Plus" perchè a suo dire aveva bisogno di motivazioni dopo un'annata andata male, senza vittorie. Voleva vincere e sicuramente vincerà (ancora una volta) salvo imprevisti. Certo vincere con una macchina superiore (ma non a quella di Suninen) è molto più "facile", e lui lo sa.
Gli organizzatori d'altra parte contano sempre sulla sua presenza, che secondo alcuni rallisti porta il 50% del pubblico.
Secondo me dovrebbero cambiare il regolamento, e permettere l'uso di vetture al massimo dell'anno prima, per mettere i piloti WRC in pari condizioni.
Perchè Suninen (pilota del mondiale WRC) ha questo distacco? Beh, perchè corre per la prima volta questa gara (Vale da un sacco di anni...) e perchè non è un vero rally. Lui tra l'altro è più veloce sulla terra e qui terra non ce n'è.
L'anno scorso c'era la coppia "ufficiale" Neuville-Mikkelsen con la Hyundai, e batterono Rossi nella "prova-spettacolo" finale. Quest'ano è un'edizione in effetti un po' sottotono. Hanno pure eliminato le RGT (Porsche e Abarth) che l'anno scorso avevano dato spettacolo con le loro trazioni posteriori. In compenso ci sono oltre 60 R5, un record europeo.
Ultima modifica: