<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Montaggio paddle | Il Forum di Quattroruote

Montaggio paddle

Ciao a tutti! Viste le difficoltà incontrate nel farmi passare il magazzino ricambi e la mancanza di tempo degli addetti alla vendita dopo esserci riuscito, ho desistito ed ho pensato che magari, tra di voi, qualcuno potesse darmi l'informazione che cerco di reperire: è possibile far montare i paddle al volante alla mia serie 1 (116d) già provvista di cambio automatico ad 8 rapporti? Nel tal caso, la spesa sarebbe.....abbordabile o non ne vale comunque la pena per motivi che ignoro? Grazie in anticipo a coloro che vorranno (o sapranno) rispondere. Cosimo
 
Cioe'....non riesci a parlare con un conce :?:
Ti do' il mio, ( sono stragentili in officina ).
Puoi chiedere loro e poi presentarTi dal Tuo a colpo sicuro
 
arizona77 ha scritto:
Cioe'....non riesci a parlare con un conce :?:
Ti do' il mio, ( sono stragentili in officina ).
Puoi chiedere loro e poi presentarTi dal Tuo a colpo sicuro
Ciao! no..non è che non riesco a parlarci, il fatto è che sono in due al bancone del magazzino ricambi (accertato con i miei occhi), ma la maggior parte delle volte uno è al magazzino vero e proprio per prendere qualcosa, e l'altro sta li per dare retta a chi è in coda. Motivo per il quale al telefono non hanno tutto quel tempo che ti potrebbero dedicare se vai li di persona. Ma secondo te, a prescindere da tutto ciò, vale la pena montarli o ci sono problemi magari perché lo fai non in fase di assemblaggio dell'auto...a meno che ovviamente non mi "sparino" 2000 Euro per farlo e, a quel punto, quando devo cambiare in manuale.....tocco la leva e al diavolo i paddle :D :D Lo farei semplicemente per un questione di comodità. Nulla a che vedere con l'estetica o quant'altro che non abbia a che fare con la praticità.....
 
coxi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Cioe'....non riesci a parlare con un conce :?:
Ti do' il mio, ( sono stragentili in officina ).
Puoi chiedere loro e poi presentarTi dal Tuo a colpo sicuro
Ciao! no..non è che non riesco a parlarci, il fatto è che sono in due al bancone del magazzino ricambi (accertato con i miei occhi), ma la maggior parte delle volte uno è al magazzino vero e proprio per prendere qualcosa, e l'altro sta li per dare retta a chi è in coda. Motivo per il quale al telefono non hanno tutto quel tempo che ti potrebbero dedicare se vai li di persona. Ma secondo te, a prescindere da tutto ciò, vale la pena montarli o ci sono problemi magari perché lo fai non in fase di assemblaggio dell'auto...a meno che ovviamente non mi "sparino" 2000 Euro per farlo e, a quel punto, quando devo cambiare in manuale.....tocco la leva e al diavolo i paddle :D :D Lo farei semplicemente per un questione di comodità. Nulla a che vedere con l'estetica o quant'altro che non abbia a che fare con la praticità.....

Ma sei sicuro di dover parlare col magazziniere e non con il capofficina
per una cosa del genere :?:
Per quel che ritengo logico, se possibile non dovrebbe costare molto.
Ci sono solo poche centinaia di E, se non ricordo male,
se la compri con, o senza palette.
 
a meno che ovviamente non mi "sparino" 2000 Euro

Probabile... tieni presente che devi acquistare i paddle con i relativi cablaggi e non è detto che possano essere installati sul volante che hai attualmente; se devi cambiarlo saranno 5/600 euro solo quello.
Dopo il montaggio credo poi che vada "codificato" il tutto in BMW tramite software apposito e questa operazione dovrebbe costare 2/300 euro (prendila con il beneficio del dubbio, non sono sicuro sia necessario).
Se sei fuori garanzia puoi fare l' operazione al di fuori delle officine ufficiali risparmiando un bel po'.
Digita "installazione paddle bmw serie 1" su Google e clicca sul primo risultato, è una fonte inesauribile di info ;)
 
Ciao Cosimo. Bmw offre parecchie possibilità di personalizzazione aftermarket. Pensa che alcuni hanno montato il cruise su F20/30 provviste del solo limitatore di velocità. E' bastato cambiare la pulsantiera sinistra con una provvista dei pulsanti cruise. Purtroppo non tutti i service vogliono fare questi interventi e sinceramente non capisco il perchè (o meglio, lo capisco, ma sarebbe troppo lunga da spiegare), e quindi sparano cifre abnormi (per un cruise anche 800?).

Venendo al tuo problema; innanzittutto bisogna capire che volante hai, ne esistono di vari tipi:
- quello normale: volante classico bmw, tutto nero, con o senza comandi al volante;
- volante sport: volante con corona più cicciotta, con poggiapollici e con inserto in alluminio, con o senza comandi al volante anche questo;
- volante M: volante sportivo, razze più sottili, inserti in alluminio, comandi al volante diversi per forma dei pulsanti.

I paddles e relativi cablaggi possono essere montati solo sugli ultimi due tipi di volante. Se hai il primo niente. Non so dirti la spesa.

Se accetti un consiglio: io lascerei perdere. Ho sempre avuto i paddles su tutte le mie Bmw, tranne sulla 530i, me li sono ritrovati perchè ho sempre preso lo steptronic sport tranne su quella appunto. Addirittura sulla 535d erano quelli vecchio stile, a pulsante con doppia funzione su un'unica levetta, per la verità un pò scomodi. Raramente li ho usati, ho sempre lasciato fare all'automatico (con 8marce poi sei sempre lì a cambiare, diventa uno stress), ancor più sulle strade tutte curve pur avendoli ho sempre prediletto la leva che ha una logica giusta (scalata in avanti, salita indietro).. sarà perchè amo i rally. ;)
 
lancista1986 ha scritto:
(con 8marce poi sei sempre lì a cambiare, diventa uno stress), ancor più sulle strade tutte curve pur avendoli ho sempre prediletto la leva che ha una logica giusta (scalata in avanti, salita indietro)

Quoto. Li avevo su A4, e li avrò usati 2 volte.
Sulla 3er non li ho voluti. Meglio lasciar fare all'automatico e, le poche volte che serve, basta e avanza la comoda leva.
 
Grazie a tutti ragazzi!! Problema risolto......ieri sono riuscito a parlare sia con la sede centrale di Milano che con la mia concessionaria di Roma ed il risultato è stato il medesimo: non è possibile montarli dopo l'acquisto. In fase di assemblaggio dell'auto la differenza è di poche centinaia di Euro....una volta uscita senza, la BMW non prevede i paddle come accessorio after market (almeno per la mia auto). Vabbè...me la terrò così.... :D :D
 
Confermo: anche a me avevano detto la stessa cosa, a meno di rivolgersi ad officine non ufficiali (sul tubo trovi molte info).

Spero di non andare OT: entro la settimana (spero!!!) dovrei ritirare la 320d sport con steptronic Sport (paddle al volante).
Premesso che a parte brevi test, non ho mai guidato auto con l'automatico, chiedo questo: al semaforo e/o in caso di lunga coda, con lo steptronic ZF8, è preferibile mettere in N, oppure è sufficiente tenere premuto il freno? A lungo andare, il convertitore non ne soffre?

Altre due domande:
- l'auto ha il navi professional con "BMW Assist" + "BMW Online": quanto costa l'abbonamento annuale a tali servizi? Sono utili e ne vale la pena, oppure sono soldi buttati?
-questo aggiornamento (illimitato) è attendibile oppure bisogna rivolgersi al conce?
http://www.ebay.it/itm/mappe-navi-UNLIMITED-BMW-CIC-Road-map-Premium-Europe-2016-FSC-code-serie-E-F-X/262297705307?_trksid=p2047675.c100011.m1850&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%26asc%3D20140620074313%26meid%3D799ada0902ee403282fc68755f37361e%26pid%3D100011%26rk%3D1%26rkt%3D2%26sd%3D262267208818

Denghiu so macccc
 
BORA.TDI ha scritto:
Confermo: anche a me avevano detto la stessa cosa, a meno di rivolgersi ad officine non ufficiali (sul tubo trovi molte info).

Spero di non andare OT: entro la settimana (spero!!!) dovrei ritirare la 320d sport con steptronic Sport (paddle al volante).
Premesso che a parte brevi test, non ho mai guidato auto con l'automatico, chiedo questo: al semaforo e/o in caso di lunga coda, con lo steptronic ZF8, è preferibile mettere in N, oppure è sufficiente tenere premuto il freno? A lungo andare, il convertitore non ne soffre?

Altre due domande:
- l'auto ha il navi professional con "BMW Assist" + "BMW Online": quanto costa l'abbonamento annuale a tali servizi? Sono utili e ne vale la pena, oppure sono soldi buttati?
-questo aggiornamento (illimitato) è attendibile oppure bisogna rivolgersi al conce?
http://www.ebay.it/itm/mappe-navi-UNLIMITED-BMW-CIC-Road-map-Premium-Europe-2016-FSC-code-serie-E-F-X/262297705307?_trksid=p2047675.c100011.m1850&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%26asc%3D20140620074313%26meid%3D799ada0902ee403282fc68755f37361e%26pid%3D100011%26rk%3D1%26rkt%3D2%26sd%3D262267208818

Denghiu so macccc
Ciao! Andiamo per ordine....: anche io ho il navigatore in auto ma un mio amico che lavora in BMW mi ha fatto capire di non chiedere mai l'aggiornamento di tale componente in fase di tagliando perché ne esci con le ossa rotte. Per l'uso che ne faccio io, preferisco di gran lunga il tom tom (scusa la pubblicità al marchio...ma quello ho :D ) con il mio servizio mappe ed autovelox a vita. Poi non so quali altri servizi possa offrire BMW online...magari ci sono cose che mi faranno ricredere ma, sinceramente, la mania di essere sempre connesso, soprattutto in auto, non mi appartiene. Per ciò che hai chiesto sul cambio, mi sembra che se ad ogni semaforo metti il cambio in "N", gli crei più sollecitazioni di quante ne possa ricevere se lo lasci in "D" per poi ripartire. DIverso il discorso diventa se sai per certo che dovrai restare fermo 5/10 minuti...ma, in quel caso, lo start/stop, se attivato, ti toglie il dubbio. ;)
 
BORA.TDI ha scritto:
Confermo: anche a me avevano detto la stessa cosa, a meno di rivolgersi ad officine non ufficiali (sul tubo trovi molte info).

Spero di non andare OT: entro la settimana (spero!!!) dovrei ritirare la 320d sport con steptronic Sport (paddle al volante).
Premesso che a parte brevi test, non ho mai guidato auto con l'automatico, chiedo questo: al semaforo e/o in caso di lunga coda, con lo steptronic ZF8, è preferibile mettere in N, oppure è sufficiente tenere premuto il freno? A lungo andare, il convertitore non ne soffre?

Altre due domande:
- l'auto ha il navi professional con "BMW Assist" + "BMW Online": quanto costa l'abbonamento annuale a tali servizi? Sono utili e ne vale la pena, oppure sono soldi buttati?
-questo aggiornamento (illimitato) è attendibile oppure bisogna rivolgersi al conce?
http://www.ebay.it/itm/mappe-navi-UNLIMITED-BMW-CIC-Road-map-Premium-Europe-2016-FSC-code-serie-E-F-X/262297705307?_trksid=p2047675.c100011.m1850&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%26asc%3D20140620074313%26meid%3D799ada0902ee403282fc68755f37361e%26pid%3D100011%26rk%3D1%26rkt%3D2%26sd%3D262267208818

Denghiu so macccc

Io lascerei perdere le officine non ufficiali. In caso di futuri problemi ti fanno decadere immediatamente la garanzia, la Best4 e dubito ti riconoscano anche la correntezza.

Per rispondere ai tuoi quesiti, non serve mettere ogni volta in N nel caso di una coda o un semaforo, piuttosto ti consiglierei di staccare lo start/stop in città se vuoi far durare di più l'alternatore ma soprattutto la batteria (l'AGM costicchia). Inoltre ti consiglio, quando parcheggi specie in pendenza, di seguire questi accorgimenti: ti fermi, metti in N, rilasci il pedale del freno, tiri il freno a mano e poi metti in P. Questo perchè, come detto specie in pendenza, se arrivi e metti in P spegnendo l'auto tutto il peso della stessa grava sul "fermo" del cambio in P ed a lungo andare potresti avere problemi allo stesso.

I servizi Bmw Online e Assist sono legati al Connectdrive, una serie di servizi che ti permettono di avere news tramite google, meteo, leggere mail, vedere i distributori di benzina più vicini, i percorsi migliori dal punto di vista turistico, orari dei voli ecc.. oltre alle info sul traffico in tempo reale (Real Traffic Information). Inoltre con l'assist hai la possibilità di chiamare un assistente e chiedergli qualunque cosa e/o percorso che ti arriverà direttamente sul navi, oltre ad avere assistenza in caso di sinistro.

Ora non ricordo precisamente il costo dell'abbonamento, lascia perdere ebay se non vuoi imputtanarti il software del navi.
 
Mizzica.... :shock:
A me gia' sembrava una follia 200.
P.s.: comunque, per fortuna non mi interessa....
Non ho nemmeno scroccato il primo anno :D
Non sono un grande amante e/o fruitore in genere delle ultime " diavolerie "
 
arizona77 ha scritto:
Mizzica.... :shock:
A me gia' sembrava una follia 200.
P.s.: comunque, per fortuna non mi interessa....
Non ho nemmeno scroccato il primo anno :D
Non sono un grande amante e/o fruitore in genere delle ultime " diavolerie "
Hai ragione...il "Mizzica" ci sta tutto! perché già come dici tu 200 Euro nn sono pochi...adesso addirittura 350...mi sembra l'abbiano fatta decisamente fuori da ogni vasetto.... :D Devo dirti la verità....a me la tecnologia piace..però sta mania di connessione sempre e ovunque...non mi fa impazzire. Sarà che lavoro con i computer e quindi una volta che stacco non voglio più sapere nulla di internet, e tutto ciò che è on line.....ma a me basta quello che ho in auto: navigatore, chiamata d'emergenza e poco altro. Anche perché se hai uno smartphone....ormai è come se avessi un pc sempre in tasca...come dice Panariello in uno spot...Sei un connesso viaggiatore :D :XD:
 
Back
Alto