se intendi l' apparecchio dove viene bloccato il cerchio della ruota e poi al cerchio è inserito/montato lo pneumatico, è lo stesso macchinario.Maxetto ha scritto:Il macchinario che serve a montare le gomme sui cerchi cambia a seconda del tipo di cerchi?
Se si in cosa consiste la differenza?
Si, intendevo prorio quell'arnese che usano i gommisti per mettere e togliere uno pneumatico dal cerchio.B-O-DISEL ha scritto:se intendi l' apparecchio dove viene bloccato il cerchio della ruota e poi al cerchio è inserito/montato lo pneumatico, è lo stesso macchinario.Maxetto ha scritto:Il macchinario che serve a montare le gomme sui cerchi cambia a seconda del tipo di cerchi?
Se si in cosa consiste la differenza?
Saluti
Maxetto ha scritto:Se l'utensile è lo stesso perchè si paga un supplemento per il montaggio di gomme su cerchi in lega?
Maxetto ha scritto:Se l'utensile è lo stesso perchè si paga un supplemento per il montaggio di gomme su cerchi in lega?
A proposito, ma come si equilibrano i cerchi in lega?Jambana ha scritto:Sono diversi i pesi per l'equilibratura e la valvola. Ma è anche una questione di marketing naturalmente.
Maxetto ha scritto:A proposito, ma come si equilibrano i cerchi in lega?Jambana ha scritto:Sono diversi i pesi per l'equilibratura e la valvola. Ma è anche una questione di marketing naturalmente.
Buono a sapersi.pll66 ha scritto:Non mi pare che siano differenti. Forse, cambiano gli spessori del cerchio, cambia l'attacco alla base, ma la struttura è simile.
Di valvoline ce ne sono di diversi tipi: quello economico in misto plastica/metallo, usata comunemente, di costo molto basso, sarebbe meglio cambiarle almeno quando si cambiano le gomme, in teoria l'ideale sarebbe cambiarle una volta all'anno o poco più. Col tempo, e le sollecitazioni, invecchiano piuttosto velocemente e non garantiscono più una buona tenuta. Sarebbe importante pretenderlo quando si montano gomme nuove, non tutti i gommisti sono così attenti, ed il costo è bassissimo.
Poi ci sono le valvoline di buona qualità, di vari tipi, solitamente in metallo e con coperchietti colorati, quelle costano molto di più ma sono di lunghissima durata, salvo urti o danneggiamenti.
Queste garantiscono tenuta molto più a lungo, e sono il motivo reale della maggior tenuta della pressione negli pneumatici confiati ad azoto (solitamente cambiano le valvoline con quelle di questo tipo, se viene rchiesto l'azoto).
ExPug24 - 2 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa