<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Monopattini elettrici e non fuori strada? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Monopattini elettrici e non fuori strada?

Per il soccorso alpino già funziona in quel modo.
Bisognerebbe solo allargare il discorso
veramente varia essendo gestito regionalmente. Nelle zone che conosco è a carico di chi viene soccorso solo in casi particolari (fuoripista vietati, persone non in emergenza medica che chiamano per essere portati giù perché semplicemente non allenati adeguatamente per il percorso scelto eccetera...)
 
veramente varia essendo gestito regionalmente. Nelle zone che conosco è a carico di chi viene soccorso solo in casi particolari (fuoripista vietati, persone non in emergenza medica che chiamano per essere portati giù perché semplicemente non allenati adeguatamente per il percorso scelto eccetera...)
Non sapevo fosse su base regionale, comunque almeno in Piemonte è così: fanno una somma di dove ti eri andato a piantare, quanto sei preparato, se avevi qualche attrezzatura (classiche le sneakers sul ghiaccio)..
Se la somma ti dice male, iniziano a contare quanti erano loro, l'elicottero, le ore..
Se tu ti sia fatto male diventa marginale, ma può aumentare il conto spese.
L'estate scorsa è successo questo
https://www.ideawebtv.it/2020/05/19/sanfront-sane-e-salve-due-persone-disperse-sul-monte-bracco/
con un rifugio a pochi km di cammino, diverse ore di luce e benzina nelle moto, hanno chiamato l'elicottero.
Per dov'erano, qualsiasi sentiero in discesa avrebbe portato ad una strada. qualsiasi, davvero. giro un sacco di sentieri di tutta la montagnola, e due giovani con le gambe lunghe, moto, e armati di smartphone.. bah.
Il taxi più caro della storia, almeno nella zona.
 
Back
Alto