<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Monitor della telecamera posteriore nell' Avensis | Il Forum di Quattroruote

Monitor della telecamera posteriore nell' Avensis

La pubblicità di Toyota per l'Avensis mostra chiaramente il monitor con la retromarcia con le barre di direzione/ingombro del veicolo nel mio caso con la vettura nuova il monitor non presenta nessuna barra penso sia una pecca che Toyota dovrebbe risolvere al più presto per rendere conforme il prodotto offerto a ciò che reclamizza. E' cosi solo per la mia vettura o anche per le altre Avensis?
vedi http://www.toyota.it/cars/new_cars/avensis/index.tmex
Per ogni altro elemento sarebbe stato gradito che da parte della pubblicità Toyota fossero state specificate meglio le caratteristiche di alcuni Opzional:
mi riferisco in particolare al Control Cruise Adaptive e Pre crash Systrem.
Per il primo mi aspettavo uno di ultima generazione (ossia che arriva a fermare il veicolo in caso di coda e a ripartire) visto che è fornito solo su auto con cambio automatico. Per il secondo non ho nessuna indicazione sulle grandezze che conducono al suo intervento, ossia ho qual cosa nell'auto di cui non conosco i limiti e la cosa mi lascia al quanto perplesso. Se qualcuno ha qualche informazione ulteriore grazie anticipate.
 
Ti rispondo, in parte, al primo quesito.. La mia compagna ha una macchina con telecamera posteriore, e ti assicuro, senza le linee disegnate, rischia veramente di non servire a niente!! Non si ha la percezione delle distanze e delle prfondità.. vero? Lo so non ti ho risposto, ma volevo solo dirti che ti sono vicino! E' vero, questa volta Toyota ha peccato!
 
Questo delle linee assenti sulla telecamera post è un fatto piuttosto curioso inquanto ad es ne è provvista la Yaris ma non la Verso-S !
Ipotizzo altresi che anche in questo caso potrebbe essere risolutivo con un'aggiornamento software tramite apposito portale.

PS; Non vorrei dire una sciocchezza, ma non molto tempo addietro mi era parso di aver recepito che fosse accaduta proprio una cosa del genere ...
 
Ho visto che toyota ha tolto dal sito internet dedicato all'Avensis le foto che mostrano le linee guide nel monitor in caso di retromarcia, linee guida che per altro sono riportate nella brochure dell'Avensis.
Sconfortante e' l'ultima risposta ricevuta da Toyota relativa ai tempi per up grade:
"....non è' previsto un upgradede per la visualizzazione delle linee guida della retromarcia". Contrasta con quella precedente che lo faceva presupporre !
 
A me, a fine agosto, risposero che avrebbero inoltrato le mie "osservazioni" circa la mancanza delle linee-guida alla direzione di competenza, "per le opportune valutazioni.
 
Non ho presente l'hardware usato sull'Avensis per la telecamera posteriore... Ad ogni modo, pensando un pò come possa esser concepito un sistema del genere, è necessario che la centralina elettronica che gestisce lo schermo con le immagini del retro riceva le informazioni dallo sterzo e "le impasti" con quello che arriva dalla telecamera. Per far questo, bisogna che sullo sterzo vi sia il sensore di sterzata (presente sulle auto con ESP e/o con servo elettrico) e che quest'informazione sia resa disponibile sul CAN BUS del veicolo. Il BUS, infine, dovrà esser connesso anche con la centralina del visore. Io le linee di sterzata le ho viste sul visore delle Prius mk2, lì con tutta evidenza l'elettronica dello schermo è perfettamente interfacciata con lo sterzo e con la gestione del powertrain, su altri modelli può esser che manchi qualche collegamento...
 
Un mio collega ha una Avensis SW 2.2 D4-D del 2008 con telecamera posteriore. Nel monitor a centro plancia quando si ingrana la retromarcia compaiono le linee sia di larghezza (a cono) sia di riferimento per la distanza (a 20 cm l'una dall'altra). Ha un solo difetto: di notte non si vede quasi nulla perchè la telecamera è posizionata nel maniglione del portellone sopra la targa, le luci di illuminazione della targa fanno troppa luce e nello schermo si vede quasi tutto bianco. Ma le righe di riferimento confermo che ci sono (su quella serie almeno).

Saluti
 
Le linee guida doppie, una fissa e l'altra dinamica con la proiezione che se tieni il volante in una posizione ti fa vedere dove andrai a finire ce l'ha solo la Prius dotata di "park assistance", la mia Auris hsd, per esempio, ha solo quelle fisse che stabiliscono l'ingombro massimo dell' auto, una linea azzurra che stabilsce una distanza di circa 150 cm. e la linea rossa che risulta a 40 cm. dall'ostacolo. Anche la mia è posizionata sotto le luci della targa di fianco al pulsante di apertura del bagagliaio, ma si vede benissimo anche di notte.
 
Mah, a parte che continuo a non comprendere il perchè Yaris ne sia provvista ed altre no ... dico anche che magari per adesso non sono disponibili, ma dato che questi aggiornamenti arrivano ciclicamente tramite portale "my Toyota" si potrebbe prebedere che in un secondo tempo arriveranno e si potranno scaricare.
 
Ecco il sistema retrocamera su Yaris III ...

- http://www.youtube.com/watch?v=bD4Tb1Tu8GM&feature=related
- http://www.youtube.com/watch?v=yW6GC4wuBOA
 
era quello che conoscevo e che avevo visto su altre auto e che mi aspettavo fosse montato anche sulla Avensis visto che anche la publicità propagandava lo stesso. Non capisco perchè toyota non ha voluto mettre sull'Avensis.
Per di più vivendo io nel centro storico ho sempre problemi di parcheggio molto angusto per cui le linee guide mi sarebbero di notevole aiuto.
 
bgp5546 ha scritto:
era quello che conoscevo e che avevo visto su altre auto e che mi aspettavo fosse montato anche sulla Avensis visto che anche la publicità propagandava lo stesso. Non capisco perchè toyota non ha voluto mettre sull'Avensis.
Per di più vivendo io nel centro storico ho sempre problemi di parcheggio molto angusto per cui le linee guide mi sarebbero di notevole aiuto.

Io le ho sulla Auris hsd però ti devo dire che non sono così fondamentali come sembra, perchè essendo fisse quando ti sposti la loro posizione cambia quindi comunque devi prendere sempre nuovi riferimenti visivi. Ho provato quelle dinamiche sulla Prius dotata di assistenza del parcheggio quelle si che sono uno spettacolo per parcheggiare. Dopo che hai "scoperto" l'ingombro della macchina secondo me sono superflue visto che dalla telecamera vedo tutto il paraurti, e gli spigoli sono coperti dagli specchietti. In più, mia moglie, ha voluto anche i sensori di parcheggio......
 
infatti mi riferivo alle linee guida dinamiche che ho provato su altre vetture e che ho trovato veramente comode! I sensori di parcheggio posteriori sono anni che li uso abbinati agli specchietti laterali ma per entrare nel mio garage devo seguire un percorso per cui devo sempre arrivare oltre all'avviso sonore continuo dei sensori posteriori le linee dinamiche sarebbero davvero d'aiuto nell'impostare la manovra!.
 
Back
Alto