<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moneta elettronica e piccoli regali | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Moneta elettronica e piccoli regali

Sono già almeno due esercizi commerciali che frequento che mi chiedono di evitare i pagamenti contactless (che a me, che sono pigro come un bradipo sotto lorazepam, piacciono perchè sotto i 25 € non devo digitare il PIN). Motivo? Se paghi con bancomat inserito nel lettore il pagamento viaggia sul circuito PagoBANCOMAT, con il contactless va sul circuito Maestro, e all'esercente appioppano il doppio di commissione. Risulta anche a voi questo ennesimo piccolo furtarello?
Prossima volta devi far venire i carabinieri e vedi come accetteranno tutto, molti commercianti ci provano ad evitare i pagamenti elettronici accampando scuse assurde, è un tuo diritto poter pagare con la carta ricordalo.
Una volta al ristorante non mi volevano far pagare con la carta perchè a detta loro avrei dovuto leggere il cartello che indicava sotto i 20 euro niente carte e bancomat, perfetto non ho fatto a tempo a chiamare i carabinieri che il pos è uscito fuori magicamente, bisogna schiacciarli questi "truffatori"
Ricorda anche che sono stati loro i primi a trasformare mille lire in un euro.
 
Prossima volta devi far venire i carabinieri e vedi come accetteranno tutto, molti commercianti ci provano ad evitare i pagamenti elettronici accampando scuse assurde, è un tuo diritto poter pagare con la carta ricordalo.
Una volta al ristorante non mi volevano far pagare con la carta perchè a detta loro avrei dovuto leggere il cartello che indicava sotto i 20 euro niente carte e bancomat, perfetto non ho fatto a tempo a chiamare i carabinieri che il pos è uscito fuori magicamente, bisogna schiacciarli questi "truffatori"
Ricorda anche che sono stati loro i primi a trasformare mille lire in un euro.

Aspetta, rinfodera il pugnale.... :D rileggendo mi rendo conto che non mi sono spiegato: entrambi mi hanno gentilmente chiesto di pagare inserendo la carta nel lettore invece di appoggiarla, spiegandomi che si sono permessi solo perchè ci conosciamo da tempo, per ridurre l'importo della commissione. Nessuno si è rifiutato o ha fatto storie o men che meno ha tentato di farsi pagare in contanti.
 
Aspetta, rinfodera il pugnale.... :D rileggendo mi rendo conto che non mi sono spiegato: entrambi mi hanno gentilmente chiesto di pagare inserendo la carta nel lettore invece di appoggiarla, spiegandomi che si sono permessi solo perchè ci conosciamo da tempo, per ridurre l'importo della commissione. Nessuno si è rifiutato o ha fatto storie o men che meno ha tentato di farsi pagare in contanti.
Ah ok allora ottimo, mi suona nuova questa differenza tra contactless e vecchia procedura comunque l'importante è poter sempre pagare come si vuole
 
Qui all'Mpreis (catena di supermercati tirolese) a Marzo accettavano SOLO contactless... no contanti e no carte sa inserire. Il limite contactless era stato alzato con decreto del governo austriaco a 50 Euro. Supermercato straripante di roba in offerta, il 10 Marzo tutti i turisti erano stati cacciati in malo modo ed improvvisamente le scorte per 10000 persone erano ad unica disposizione dei 1200 residenti abituali. Katastrophe!!!
 
Prossima volta devi far venire i carabinieri e vedi come accetteranno tutto, molti commercianti ci provano ad evitare i pagamenti elettronici accampando scuse assurde, è un tuo diritto poter pagare con la carta ricordalo.
Una volta al ristorante non mi volevano far pagare con la carta perchè a detta loro avrei dovuto leggere il cartello che indicava sotto i 20 euro niente carte e bancomat, perfetto non ho fatto a tempo a chiamare i carabinieri che il pos è uscito fuori magicamente, bisogna schiacciarli questi "truffatori"
Ricorda anche che sono stati loro i primi a trasformare mille lire in un euro.
Su certo acquisti se paghi con carta il commerciante ci rimette l’intero margine e ci aggiunge ancora di suo.

Tutti manager con il portafoglio altrui :(
 
Qui all'Mpreis (catena di supermercati tirolese) a Marzo accettavano SOLO contactless... no contanti e no carte sa inserire. Il limite contactless era stato alzato con decreto del governo austriaco a 50 Euro. Supermercato straripante di roba in offerta, il 10 Marzo tutti i turisti erano stati cacciati in malo modo ed improvvisamente le scorte per 10000 persone erano ad unica disposizione dei 1200 residenti abituali. Katastrophe!!!
In Austria e in Slovenia le commissioni del circuito interbancario sono una frazione di quelle applicate dagli strozzini italiani
 
Te li ha già addebitati preventivamente, insieme alle altre voci che compongono il prezzo del prodotto che hai appena comprato.

Forse non ho capito. Tu dici che i costi che il commerciante sostiene te li spalma sul prodotto, ma questo quindi esula se fai il contactless, i mette a priori e te li ritrovi anche se paghi i contanti
 
Prossima volta devi far venire i carabinieri e vedi come accetteranno tutto, molti commercianti ci provano ad evitare i pagamenti elettronici accampando scuse assurde, è un tuo diritto poter pagare con la carta ricordalo.
Una volta al ristorante non mi volevano far pagare con la carta perchè a detta loro avrei dovuto leggere il cartello che indicava sotto i 20 euro niente carte e bancomat, perfetto non ho fatto a tempo a chiamare i carabinieri che il pos è uscito fuori magicamente, bisogna schiacciarli questi "truffatori"
Ricorda anche che sono stati loro i primi a trasformare mille lire in un euro.
Ovviamente non si può rifiutare un pagamento, ma se paghi col bancomat di solito lo sconto da arrotondamento lo perdi in quasi tutti i posti..
 
Forse non ho capito. Tu dici che i costi che il commerciante sostiene te li spalma sul prodotto, ma questo quindi esula se fai il contactless, i mette a priori e te li ritrovi anche se paghi i contanti

Esatto, quindi in pratica la commissione maggiorata in qualche modo la paga il cliente, e pure con gli interessi.
 
Pure....
Io, pero',
per non sapere ne' leggere, ne' scrivere, tutto in contanti
Tranne le Assicurazioni, et similia, che faccio bonificare da mio figlio.
Ti dirò che sto tornando anzi sono tornato brutalmente ai contanti pure io, tranne per alcune spese di cui voglio tenere traccia.

Seguo il modello tedesco suggerito dalla Buba, per cui il vero valore sta nelle riserve di contanti e non nelle tessere di plastica ;)
 
Ultima modifica:
Sì, sto cambiando banca per questo motivo

Ti dirò che sto tornando anzi sono tornato brutalmente ai contanti pure io, tranne per alcune spese di cui voglio tenere traccia.
Segui il modello tedesco suggerito dalla Buba, per cui il vero valore sta nelle riserve di contanti e non nelle tessere di plastica ;)


-Non c'e' niente da fare amico mio....
Hanno un bisogno folle di piccioli.
P.s.
Io non posso cambiare banca
( mi costerebbe un patrimonio dover rivendermi i dossier )
Sono pero' riuscito a trattare.
Da 9, ultimo costo, a 6 Euri il mese....
( e' poca cosa in assoluto: pero' e' il principio )
Pensa che fino ad un anno fa ne pagavo 3;
ma me li da', dai fondi interni, il vicedirettore.
Evidentemente la Banca non molla anche se ho bluffato alzando la voce.

-Infatti mi ero meravigliato del
" Mi piace "
al mio confermare il mio sempiterno
" Solo liquido....Tranne.... "

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Aggiungo una considerazione.

Per tutti i pagamenti alla PA è pressoché obbligatorio il sistema PagoPA, che prevede obbligatoriamente una commissione a carico dell’utente pari come minimo a 50 cent, questo perché la PA non intende accollarsi i costi della transazione.

Considero giusto il principio, perché la valuta legale è il denaro contante, non la plastica degli intermediari finanziari.

Per lo stesso motivo trovo assolutamente discriminatorio vietare ai privati di ribaltare analiticamente le commissioni POS ai clienti.
 
Back
Alto