<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondo dei videogiochi | Il Forum di Quattroruote

Mondo dei videogiochi

There are approximately 2.2 billion people who play games routinely worldwide. Of the estimated 7.6 billion people living on Earth, as of July 2018, that means almost a third of people on this planet are gamers. Out of those 2.2 billion gamers, 1.2 billion play on a PC.
Sono circa 2,2 miliardi le persone che giocano abitualmente ai videogiochi in tutto il mondo. Su una stima di 7,6 miliardi di persone che vivono sulla Terra, a luglio 2018, ciò significa che quasi un terzo delle persone su questo pianeta sono giocatori. Di questi 2,2 miliardi di giocatori, 1,2 miliardi giocano su PC..
 
Accanito fin verso i 18 anni poi ho ridotto.
Comunque qualche migliaio di ore davanti a uno schermo l'ho passata.
Adesso apprezzo soprattutto il retrogaming,o meglio accumulo vecchie console ma non posso dire di giocarci gran che.
Domenica scorsa ho comprato un clone della mini snes con dentro un po' di tutto.
Mi manca una snes o una snes mini originale.
La mini ha raggiunto prezzi assurdi e l'originale si trova anche a prezzi umani ma le condizioni spesso sono pessime.
Avevo visto una snes pal con 2 giochi in vendita a 50 euro,ci ho pensato 10 minuti ed era sparita.
Il mese dopo una console identica ma in condizioni peggiori e senza giochi a 90 euro.
Follia.

PS se avete delle vecchie console e volete disfarvene meglio a un amico del forum che a un estraneo... :emoji_wink:
 
presente

gioco da quando uscirono i primi videogiochi (il pong)

attualmente mi son fatto prendere da tomb rider.
ho ricomprato i primi 3 episodi (che giocai con la ps1 qualche decade fa) e me li sto' rifacendo :D
sono quasi alla fine del secondo
 
La dinamica di gioco di tomb rider era frustrante secondo me.
Titoli successivi tipo resident evil,che è un genere un po' diverso ma sempre di esplorare sparare e risolvere trabocchetti si tratta,imho erano molto migliori.
 
Su youtube ci sono diversi video di giocatori che si cimentano nel tutorial di driver a distanza di 25 anni.
L'idea sarà venuta al primo e gli altri avranno copiato.
Io ho trovato sia driver 1 che driver 2 in condizioni decenti e sarà per il fatto che sono rimasto un po' indietro,ho continuato a giocare a titoli della ps1 quando c'era già la ps2,poi titoli della ps2 quando c'era già la ps3 etc etc non mi è sembrato così difficile.
Di sicuro si fa meno fatica a 30 anni che a 10.
Driver,soprattutto il secondo capitolo,imho è stato un gioco storico.
Antesignano della serie gta che non mi ha mai preso,nemmeno quando ha abbandonato la visuale dall'alto.
 
io è dai tempi della PS3 che non gioco più.
Adoravo GT e poi giocavo a Fifa
Del resto quasi nulla..

Ora vorrei riprendere una consolle ma non ho ancora idea di cosa.
 
Dicono che per ps5 ci siano pochi titoli interessanti,tolti call of duty e i soliti di calcio.
Io ripiegherei su una ps4 ma non il modello slim che ha il problema cronico del surriscaldamento.
 
Sulla switch credo che vadano forti titoli storici tipo super Mario e Zelda.
Come console l'ho sempre vista un po' più per ragazzini che per adulti.
Mi hanno parlato malissimo di PlayStation portable.
 
Ci ho perso un po' di tempo negli anni '90 prima con Wolfenstein, poi con Doom II, nel mezzo un po' di Monkey Island e Prince of Persia. Poi ho smesso, e non ho più ripreso, anche perchè non sono molto bravo, mi annoiano...
 
Io giocavo a tutti i simulatori di auto da gara: GT ,F1. Avevo volante e pedaliera. Avevo anche la cloche per giocare a IL2 Sturmovik
Poi giocavo molto anche ai giochi di strategia: Totalwar, Age of Empires
 
Io mi sono riavvicinato dopo tanti anni ma in pratica mi limito ai simulatori di guida, andare in pista ora mi resta difficile ma con i dovuti distinguo un poco ritrovo l'esperienza con questi. Per il resto ogni tanto qualche altro gioco lo provo, ma ci posso stare 30 minuti non di più
 
Back
Alto