Magari.... almeno la smettono di correre sulle strade aperte al traffico.
Quello sarebbe il meno....
Sono le condizioni delle medesime che fanno pieta' e ovviamente pericolo....
Magari.... almeno la smettono di correre sulle strade aperte al traffico.
Io ci ho corso... proprio lì ad Imola... in gare amatoriali.
Dò 3 spunti che sono emersi da qualche predecessore:
- L'asfalto è ruvido come la barba il lunedì mattina alle 5.51.. davvero motlo aspro (immagino per la funzione drenante) e "legnoso" per chi ci deve correre in bici.
- Anche se sembra che sia quasi impossibile avere problemi di incidenti (larghezza carreggiata, facilità di trovare punti riferimento, ecc.) vi posso garantire che ho assistito a fagiolate degne delle migliori partenze GP Montecarlo anni 80/90.
- E' una prova DURISSIMA per chi fa gare in di questo tipo.. la salita della Piratella la fai in totale anossia celebrale visto il ritmo (e nessuno cala....) con il colore del volto che va dal verde al grigio.
Ma non corrono, se non parzialmente, nel circuito.
Il circuito del mondiale è di 39 km con partenza e arrivo al circuito.
Si certamente, ma era per rimarcare il fatto che gli autodromi possono essere utilizzati anche per scopi relativamente inusuali.
Per aggiungere un dettaglio, in caso di gare di bici solamente in circuito, può sembrare noioso ma vi assicuro che non lo è... non hai il tempo di annoiarti.![]()
Nei videogames,le curve che più temo sono le Rivazza: E' difficile la frenataAh....
Per te, esperto di ciclismo,
non pare essere pericolosa una curva come la Tosa
da affrontarein bici....Tirandoci dentro, ovviamente
https://www.google.it/maps/@44.336732,11.7020832,3a,90y,66.36h,75.09t/data=!3m7!1e1!3m5!1slnaW3HhUlbl2ruq2WagwGw!2e0!6s//geo3.ggpht.com/cbk?panoid=lnaW3HhUlbl2ruq2WagwGw&output=thumbnail&cb_client=maps_sv.tactile.gps&thumb=2&w=203&h=100&yaw=92.52964&pitch=0&thumbfov=100!7i13312!8i6656
??
Nei videogames,le curve che più temo sono le Rivazza: E' difficile la frenata
Vince Julian Alaphilippe.
Mi pare uno dei pochi casi in cui la maggior parte degli italiani è contenta che abbia vinto un francese.
Quelli a cui interessa, ovviamente.![]()
In realtà personalmente sono abbastanza neutrale... nel senso che (quasi) tutti pari sono... avendo riposto le speranze di vittoria italiana in un cassetto chiuso a chiave una settimana prima della partenza.
Giuliano Al Filippo ha cacciato una cannonata terrificante, ha scaricato una vagonata di Watt su quello strappo... Van Aert poteva essere papabile anche lui per la vittoria (essendo abituato a fuorigiri elevatissimi e prolungati) però tanta/troppa potenza rabbiosa il francese.
Beh....
Possiamo essere GIA' felici di come e' andata la Krono
cuorern - 1 ora fa
deadmanwalking - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
AntonioS - 1 giorno fa