<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale Superbike 2024 - varie gare | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale Superbike 2024 - varie gare

Toprac, tanta manetta ma cosa tiene tra le orecchie? Va a dire che Ducati è la moto migliore. Ha visto da dove vengono i bonifici, da Borgo Panigale o da Monaco?
 
Cose non da dire, ma guardando i risultati globali di tutti i piloti..
Una volta di più imho Iannone ridimensionato specie guardando Petrucci, si debuttante, ma ci si aspettava di più, e molto IMHO dall'igna credo abbia avuto un occhio di riguardo per lui per quanto possibile.
 
Ho visto le tre gare e sembra che il turco abbia veramente qualcosa in più degli altri. Il modo in cui guida, con frequenti staccate su una ruota, è impressionante. Credo che meriti ampiamente il titolo, considerando che senza le assenze forzate lo avrebbe già vinto.

Bulega per me ha un enorme potenziale. E’ al primo anno in Superbike e ha già vinto molte gare (ok con una moto ufficiale). Mi piace molto. E non dimentichiamo che è davanti a un certo Bautista a parità di moto. Lo vedo (con le dovute proporzioni) come un Sinner che batte Djokovic…

Iannone? Per me è andato oltre le aspettative. Aver vinto una gara ed essere secondo tra i privati dietro un Petrucci che è un grande pilota e che non è stato 4 anni fermo come lui per me è tanta roba. Rimane un grande pilota anche lui.
 
Ultima modifica:
Il turco “Raz” campione del mondo SBK!

In Spagna Bulega vince gara 1 dominando dall’inizio alla fine. Forse la sua migliore gara dell’anno dato che ha vinto contro Razgatlioglu, tornato ormai in piena forma.

Grande affermazione quindi del giovane italiano, esordiente quest’anno in Superbike.

Dietro i primi due il vuoto, con Bautista e Petrucci caduti (senza conseguenze fisiche), Bautista addirittura due volte. Incolore questa volta la gara di Iannone (12mo) pare per problemi di frenata, ma comunque primo tra gli indipendenti.

Bello l’abbraccio finale tra i due dominatosi del mondiale (ormai matematicamente in mano al pilota turco).

Ducati vince il titolo costruttori.
 
Ultima modifica:
Scenetta finale alla Valentino, con il turco che entra in una piccola “navicella spaziale”….

Ovvero ha vinto un…alieno! Ed ecco che esce dalla navicella con una tuta dorata. “Mamma lì turchi” viene da dire…

E’ non è finita, distrugge una gomma nella pit lane.
 
Ultima modifica:
chissà Bulega con un anno di esperienza cosa potrà fare anno prossimo.. E anche Petrucci e Iannone, se alla luce dei risultati avranno una moto migliore
Magari anche la Bimota, libera dai vincoli del vecchio progeto kawa... Certo da Bassani mi aspettavo di più, specie rispetto al compagno
 
Ho visto nel pomeriggio Superpole race e gara2. Ieri e oggi ci sono stati due dominatori assoluti: Bulega e il bi-campione del mondo turco. La seconda vittoria di Nicolò è stata strepitosa, da campione, poi ha provato a fare il tris, ma la bandiera rossa per una strisciata di olio ci ha negato il duello finale. Comunque Raz con 18 vittorie ha davvero fatto un mondiale super, con una moto che si è dimostrata competitiva almeno quanto la Ducati.

Da segnalare il 4° posto in gara 2 di Iannone, che continua ad andare forte. Vedremo se l'anno prossimo avrà l'agognata moto ufficiale. Dubito che torni in Moto GP e penso che se vuole conquistare un titolo mondiale può farlo solo in Superbike.
 
Ducati ufficiale ha confermato anche per il 2025 i piloti Bulega e Bautista. Iannone disputerà invece un'altra stagione con il team privato Go Eleven.
 
Back
Alto