<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale Rally (WRC) - Tour de Corse | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale Rally (WRC) - Tour de Corse

Riguardo alla Citroen é vero che la macchina sembra alta, del resto la base di partenza é un mezzo suv, peró come prototipo da corsa avrà una struttura in cui il peso é tutto in basso e sopra la linea di cintura ci sono solo i rollbar e un tetto striminzito.
Non dovrebbero esserci differenze di baticentro ( se non minime ) tra una C3 e una Yaris per esempio.
 
Certo che vedere di nuovo nella stessa gara Ogier e Loeb fa un certo effetto............
Ma le nuove leve avanzano e il tandem Neuville-Mikkelsen venderà cara la pelle. Domani "si gira".

Direi che sono ben tre generazioni.

Certo se pensiamo che Ogier nel mondiale 2010 è stato compagno di squadra di Raikkonen nello junior team Citroen ....
 
PS2, Loeb purtroppo è finito in un fosso, senza conseguenze. Ogier continua a comandare l'assoluta, davanti a Lappi e Neuville.

Ottima prestazione di Nucita con la 124 rally: 1° RGT e 20° assoluto, davanti all'altra Abarth del francese Astier.
 
Ultima modifica:
Dopo la PS3 questa la classifica Top10:

1 Ogier/Ingrassia Ford Fiesta WRC 1.11'37”8
2 Neuville/Gilsoul Hyundai i20 Coupé WRC +33"7
3 Meeke/Nagle Citroen C3 WRC +38"1
4 Tanak/Jarveoja Toyota Yaris WRC +44"1
5 Evans/Mills Ford Fiesta WRC +1'10"4
6 Sordo/Del Barrio Hyundai i20 Coupé WRC +1'12"5
7 Lappi/Ferm Toyota Yaris WRC +1'15"3
8 Mikkelsen/Jaeger Hyundai i20 Coupé WRC +1'24"5
9 Latvala/Anttila Toyota Yaris WRC +1'25"1
10 Bouffier/Panseri Ford Fiesta WRC +1'43"6

In WRC2 comanda sempre Kopecky, con l'italiano Andolfi che da 3° è passato 6°. In RGT Nucita sempre 1° davanti ad Astier.

Thierry Neuville passa al 2° posto.
wrc-rally-france-2018-thierry-neuville-nicolas-gilsoul-hyundai-motorsport-hyundai-i20-coup-8026568.jpg
 
Ultima modifica:
Classifica Top 10 1a giornata (4 speciali disputate).

1.1 Ogier S. - Ingrassia J.
Ford Fiesta WRC RC1
M 1:19:39.0
2. 5 Neuville Thierry - Gilsoul N.
Hyundai i20 Coupe WRC RC1
M 1:20:12.6
+33.6
3.10 Meeke Kris - Nagle Paul
Citroën C3 WRC RC1
M 1:20:17.7
+38.7
4.8 Tänak Ott - Järveoja Martin
Toyota Yaris WRC RC1
M 1:20:23.2
+44.2
5.9 Lappi Esapekka - Ferm Janne
Toyota Yaris WRC RC1
M 1:20:52.5
+1:13.5
6.2 Evans Elfyn - Mills Phil
Ford Fiesta WRC RC1
M 1:20:52.8
+1:13.8
7.6 Sordo Dani - Del Barrio Carlos
Hyundai i20 Coupe WRC RC1
M 1:20:53.4
+1:14.4
8.7 Latvala J. - Anttila M.
Toyota Yaris WRC RC1
M 1:21:04.0
+1:25.0
9.4 Mikkelsen Andreas - Jæger A.
Hyundai i20 Coupe WRC RC1
M 1:21:08.2
+1:29.2
10.3 Bouffier Bryan - Panseri X.
Ford Fiesta WRC RC1
M 1:21:23.8
+1:44.8

Bene gli italiani Andolfi (Skoda Fabia WRC2-R5) e Nucita (Abarth 124 rally RGT), rispettivamente 16° e 19° assoluti. Nucita comanda il gruppo RGT.
 
Non ho potuto seguire molto la giornata di gara per via del lavoro.
Da quello che ho potuto notare c'é stata una bella lotta tra le varie vetture, con Ogier che é andato veramente forte, tanto da avere 33 secondi rispetto al secondo.
Male Loeb che si infossa come un principiante...vero che non ha nulla da perdere peró resta una figura un pó bruttina per un nove volte campione del mondo.
 
Beh, Loeb mancava da anni nel WRC (ok, ha fatto la gara in Messico), e comunque un errorino ci può sempre stare. Ho visto il filmato ed è stato proprio un piccolo errore, peccato che a margine della strada ci fosse un certo dislivello. A Monaco si sarebbe solo un po' innevato......

Ogier ha fatto il cannibale, come spesso gli capita, soprattutto quando si corre su asfalto. Sta facendo la differenza.
 
Attenzione.

Su Rally Time (pag.facebook) è in corso la diretta (riportata da wrc.com) della PS7 del Tour de Corse.
 
Situazione italiani dopo la PS7 e quindi prima della pausa-pranzo:

15° Andolfi (Skoda Fabia WRC2-R5) 5° R5
17° Nucita (Abarth 124 rally RGT) 1° RGT
19° Miele (Citroen DS3 WRC)

E gli altri dopo PS6 (ancora devono finire la PS7)

36° Bottarelli (Ford Fiesta R2T) 9° WRC4
41° Modanesi (Abarth 124 RGT) 4° RGT
43° Oldrati (Ford Fiesta R2T) 12° WRC4
48° Sassi (Renault Clio R3T) 4° R3
49° Accornero (Ford Fiesta R2T) 15° WRC4
51° Schram (Renault Clio R3T) 5° R3

81 le vetture ancora in gara su 92 partite.
 
Loeb è rientrato dopo l’incidente in PS2, ma non ho capito se rimesso normalmente in strada dal pubblico o con la regola del “Super rally”, quindi con penalizzazioni. E’ risalito comunque intorno alla 15a posizione.
 
Conclusa la 2a tappa, con alcune variazioni di classifica, anche perchè Latvala e Meeke sono usciti di strada. Meeke comunque è rientrato ed è 9°. Andolfi (Skoda Fabia), anche per problemi di chi gli era davanti, è 2° WRC2 e 10° assoluto! Sempre 1° Ogier.

Nucita (Abarth 124 rally) dopo PS9 era addirittura 14° assoluto e nettamente 1° RGT ma in PS 10 è uscito di strada (sembra per una nota errata), rientrando dopo 7 minuti, perchè non c'era pubblico nelle vicinanze. Così è precipitato in 24a posizione e 2° RGT dietro al regolare Astier (17° ass.).

1 Ogier/Ingrassia Ford Fiesta WRC 2.43'07”7
2 Tanak/Jarveoja Toyota Yaris WRC +44"5
3 Neuville/Gilsoul Hyundai i20 Coupé WRC +44"6
4 Lappi/Ferm Toyota Yaris WRC +54"9
5 Sordo/Del Barrio Hyundai i20 Coupé WRC +1'46"7
6 Evans/Mills Ford Fiesta WRC +1'49"8
7 Mikkelsen/Jaeger Hyundai i20 Coupé WRC +2'13"5
8 Kopecky/Dresler Skoda Fabia R5 +8'22"9
9 Meeke/Nagle Citroen C3 WRC +10'41"4
10 Andolfi/Scattolin Skoda Fabia R5 +11'27"2
 
Ultima modifica:
Marco Vozzo ha ammesso (molto onestamente) sulla sua pag.facebook l'errore di nota. Un vero peccato. Dopo la penultima PS comunque Nucita è comunque 21° e 2° RGT.

Nell'assoluta comanda sempre Ogier, davanti a Tanak e Neuville. E' in corso la power-stage (diretta Fox sport).
 
Ultima modifica:
Tour de Corse: vince il "Cannibale 2.0" Ogier, dominando dall'inizio alla fine.
2° Tanak. 3° Neuville, con una Hyundai apparsa in difficoltà su questo tracciato (quasi 30" comunque li ha persi nell'ultima prova perchè il motore andava a 3 cilindri). Kopecky vince il WRC2.
Eccellente risultato per l'italiano Andolfi. 2° del WRC2 e 11° assoluto.
Dell'Abarth 124 parlo nel topic specifico.

Classifica Top10
1.Ogier/IngrassiaFord Fiesta WRC3.26'52”7
2.Tanak/JarveojaToyota Yaris WRC+36"1
3.Neuville/GilsoulHyundai i20 Coupé WRC+1'07"5
4.Sordo/Del BarrioHyundai i20 Coupé WRC+2'02"6
5.Evans/MillsFord Fiesta WRC+2'06"1
6.Lappi/FermToyota Yaris WRC+2'33"5
7.Mikkelsen/JaegerHyundai i20 Coupé WRC+2'43"4
8.Kopecky/DreslerSkoda Fabia R5+10'34"8 (1° WRC2)
9.Meeke/NagleCitroen C3 WRC+10'40"5
10.Bonato/BoulloudCitroen C3 R5+12'26"0
 
Back
Alto