<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale Moto GP - GP della Comunità Valenciana | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale Moto GP - GP della Comunità Valenciana

Ha già dichiarato motocross, sua passione
Per lo spiraglio honda.. Se hrc fosse alle strette... Che alternative ha? , _ Certo È un'ipotesi che senso solo se Mark non potesse correre
Il problema con Honda è che se, (metti tra 6-8 mesi) , MM si rimette in sesto, che si fa? Bene Dovi, noi siamo a posto così , grazie di tutto e alla prossima?
 
Ultima modifica:
Il problema con Honda è che se, (metti tra 6-8 mesi) , MM si rimette in sesto, che si fa? Bene Dovi, noi siamo a posto così , grazie di tutto e alla prossima?
La HRC deve sviluppare la moto 2021. Non ha piloti da portarla al limite. Solo collaudatori cresciuti in casa che si adattano alla filosofia progettuale più che guidarla. Posto che Dovi non è stato più volte gradito, potrebbe essere un valido pilota-collaudatore. Ma non è detto che un suo sviluppo sarebbe gradito dal cabroncito al rientro. Se rientrerà e se sarà al 100%. Questo varrebbe per un Dovi al 100%, non quello visto nelle ultime gare. Posto che comunque non eta gradito già prima. Ma se non prenderanno, come pare, il Dovi e se MM93, non dovesse rientrare o non al 100%, si prospetta per l'ala dotata un altro anno come questo, salvo sorprese.
 
La HRC deve sviluppare la moto 2021. Non ha piloti da portarla al limite. Solo collaudatori cresciuti in casa che si adattano alla filosofia progettuale più che guidarla. Posto che Dovi non è stato più volte gradito, potrebbe essere un valido pilota-collaudatore. Ma non è detto che un suo sviluppo sarebbe gradito dal cabroncito al rientro. Se rientrerà e se sarà al 100%. Questo varrebbe per un Dovi al 100%, non quello visto nelle ultime gare. Posto che comunque non eta gradito già prima. Ma se non prenderanno, come pare, il Dovi e se MM93, non dovesse rientrare o non al 100%, si prospetta per l'ala dotata un altro anno come questo, salvo sorprese.
Concordo, a me il Dovi da l'impressione di uno a cui è scesa la catena ormai, e per vari motivi. Si rende conto che nell'ultimo anno sono spuntati una serie di giovinastri che hanno fame, costano poco e che non sarà facile battere, temo si sia fatto un po' di terra bruciata intorno con le sue pretese, ed in fondo ha il portafoglio gonfio, si è stufato della pressione di quel mondo e vuole godersi la vita.
Mi sbaglierò ma penso sia finita qui.
 
Il problema con Honda è che se, (metti tra 6-8 mesi) , MM si rimette in sesto, che si fa? Bene Dovi, noi siamo a posto così , grazie di tutto e alla prossima?
Se Dovi è ben messo nel mondiale lo tengono e lo fan lottare.. Ma se glinfan contratto annuale continua in ogni caso
. E non credo dovi accetti di meno. MM non avrebbe più possibilità. Poi credo sarebbe comunque inutile per il 2022, hrc cercherebbe alternative e dovi non è più certo giovane..
 
, temo si sia fatto un po' di terra bruciata intorno con le sue pretese
Quali pretese? Mi pare um pilota in generale ben visto, le uniche pretese le ha per una moto migliore come logico per un pilota. Il problema mi pare sia dal igna, che non lo ha mai apprezzato e ha sempre voluto squadra interamente costruita da lui, almeno ultimamente mi dà questa impressione
 
MORBIDO VINCE! MIR MONDIALE!

Gara strepitosa dell'italiano, che aggiunge un'altra perla alla sua già luminosa carriera. Ha dominato per quasi tutta la gara, ma nel finale c'è stato il ritorno di Miller, e l'ultimo giro è stato da cardiopalmo.
E' sembrato di vedere i duelli Marquez-Dovizioso e Marquez-Quartararo dell'anno scorso/due anni fa. Ma alla fina l'ha spuntata lui, con un mitico Guido Meda, ormai senza voce, che annunciava "Morbido c'è, e Miiiiirr campione del mondo"

Grande risultato per la Suzuki, campione del mondo dopo 20 anni.
 
Davvero un bel W.E. per l'Italia dello sport. Sinner vince un ATP, Morbidelli sbanca Valencia e la Ferrari di Vettel torna sul podio.
 
Davvero strano che il campionato più imprevedibile e combattuto degli ultimi anni si chiuda con una gara di anticipo.

E che quello che sarà probabilmente il primo pilota yamaha in classifica correrà nel 2021con la moto 2020...
Spesso in questi ultimi anni la moto precedente si è comportata meglio. Ma certo se andiamo di anno in annno la 2017 non è meglio della 2020.
Ho la sensazione che partano con un'ottima moto, (vedi quest'anno, e il debutto di vinales), poi a dispetto delle lamentele dei piloti portino un mucchio di aggiornamenti cn cui questi si perdono.
Chi ha la moto vecchia deve solo pensare a trovare un assetto con quello che ha senza testare mille soluzioni, e poi a dare gas.
 
Ah Ducati.
Miller è tutt'altro che un debuttante, e gli manca sempre qualcosa...
Quest'anno mi sa che è stato trattato da ufficiale più lui che dovi e petrux. Moto pari, pari aggiornamenti, ma Dall'Igna ascoltava molto più lui.

Bagnaia,... 2/3 colpi che sembravano classe... Ma per il resto buio assoluto... E dopo un 2019 disastroso, di solito i campioni si vedono subito. Per Ducati la vedo male. Credo proprio fosse una questione personale. La cosa dello svecchiare non regge, considerando l'atteggiamento avuto con Lorenzo. Poi certezze da dietro un tastiera è difficile averne, ma la sensazione mia è quella.
 
Ah Ducati.
Miller è tutt'altro che un debuttante, e gli manca sempre qualcosa...
Quest'anno mi sa che è stato trattato da ufficiale più lui che dovi e petrux. Moto pari, pari aggiornamenti, ma Dall'Igna ascoltava molto più lui.

Bagnaia,... 2/3 colpi che sembravano classe... Ma per il resto buio assoluto... E dopo un 2019 disastroso, di solito i campioni si vedono subito. Per Ducati la vedo male. Credo proprio fosse una questione personale. La cosa dello svecchiare non regge, considerando l'atteggiamento avuto con Lorenzo. Poi certezze da dietro un tastiera è difficile averne, ma la sensazione mia è quella.

Anche secondo me, come mi sembra di aver detto in altri argomenti del Moto GP, la Ducati e la Yamaha hanno carenze di gestione notevoli. E anch'io Bagnaia non lo vedo così forte.

Il 2020 comunque è concluso, anche se manca una gara. Vedremo l'anno prossimo cosa succederà, soprattutto vedremo se Marquez tornerà subito oppure no.
 
Se guardiamo la classifica di oggi addirittura tutti i top team e top rider in fondo alla classifica o stesi senza aver mai fatto nulla di degno. Certo il titolo per Mir e Suzuki è meritato, ma in mezzo a mezze figure. Ora devono confermarsi il prossimo anno e ce la possono fare, merito di in buon lavoro di squadra e di un vero bike guy come Davide Brivio a cui confermo la mia stima di anzian9 centauro. Le tre grandi bocciate come i loro piloti, KTM approfitta senza grandi acuti, aprilia deve capire cosa vuol fare da grande, come fece Cagiva ai tempi di Mamola-Lawson. Oppure cambi campionato.
 
Anche secondo me, come mi sembra di aver detto in altri argomenti del Moto GP, la Ducati e la Yamaha hanno carenze di gestione notevoli. E anch'io Bagnaia non lo vedo così forte.

Il 2020 comunque è concluso, anche se manca una gara. Vedremo l'anno prossimo cosa succederà, soprattutto vedremo se Marquez tornerà subito oppure no.
Beh se marquez non torna subito ci sono seri dubbi sulla sua forma, a questo punto dovrebbero correre ai ripari, neanche una vittoria di nuovo... Dovi non credo li entusiasmi se servisse, ma non credo avrebbero alternative migliori. E intendiamoci, anch'io sarei dubbioso sulla riuscita, ma non vedo opportunità migliori
 
Beh se marquez non torna subito ci sono seri dubbi sulla sua forma, a questo punto dovrebbero correre ai ripari, neanche una vittoria di nuovo... Dovi non credo li entusiasmi se servisse, ma non credo avrebbero alternative migliori. E intendiamoci, anch'io sarei dubbioso sulla riuscita, ma non vedo opportunità migliori
Non questo Dovi, no.
 
Non questo Dovi, no.
Beh, certo, bisogna vedere:
- se ritrova motivazioni e fiducia (una scommessa, ma non ne vedo di migliori)
- se l'età non inizia a farsi sentire....


A proposito di età, comincio a pensare non sia stata una buna idea il rinnovo per Rossi... O Meglio, fa bene perchè (se) si diverte, però...
In una stagione con 9 vincitori ha avuto un solo podio...
é indietrissimo in classifica.. Certo, ha avuto il problema covid, ma senza cosa sarebbe stato? 9° al massimo credo... Ma anche peggio...
Si rischia solo di peggiorare, e a questo punto...

Poi ripeto, se lo fa per divertimento è da ammirare.
 
Back
Alto