<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale Moto GP 2022 - GP di Spagna | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale Moto GP 2022 - GP di Spagna

Suzuki si ritira a fine anno.. E avevano appena preso suppo...
Spiace anche per i piloti, saperlo prima... Ora vedo in difficoltà specie rins che secondo me è velocissimo, più di mir ma meno costante,. Mir si dice alla honda... Dipende da Marquez cosa potrà fare... Ma Onestamente titolo o no non mi è mai sembrato un top rider, o con le potenzialità per esserlo. Per Rins l'unica vedo satellite yamaha sperando in una ufficiale come per Dovizioso.. Ma dipende dagli sponsor che se restano gli attuali... O se Vinales non migliora resta aprilia
Pare una follia. A breve distanza dal titolo mondiale nella top class, con buone performance, anche se altalenanti, con 2 piloti non certo scarsi, ma neppure leggendari. Ma Hamamatsu ci ha più volte abituato in passato a questi tira e molla.
 
Bisogna vedere se possono......... non c'è ancora nulla di ufficiale.........ma Dorna ha già messo le mani avanti sul contatto quinquennale firmato nel 2021.
Certo che se si ritrano la MotoGp perde sicuramente in fascino........ e seguito.

Non dico che siamo al monomarca, ma le case in gioco diventano 5, con una pletora di team satelliti, mi sembra pochino per un "mondiale".

Vero anche che la F1 insegna.
 
Non dico che siamo al monomarca, ma le case in gioco diventano 5, con una pletora di team satelliti, mi sembra pochino per un "mondiale".
Impossibile averne di più, Kawa è interessata solo alla sbk, Suzuki non ci sta economicamente, fare motogp costa tantissimo, non è come con le 2T, dove, comunque, d9minavano sempre Honda, Yamaha e Suzuki a sprazzi. Almeno adesso Ducati vince, Aprilia è competitiva, e KTM ci prova. Chi altri potrebbe? Triumph?
 
Bisogna vedere se possono......... non c'è ancora nulla di ufficiale.........ma Dorna ha già messo le mani avanti sul contatto quinquennale firmato nel 2021.
Certo che se si ritrano la MotoGp perde sicuramente in fascino........ e seguito.

Non dico che siamo al monomarca, ma le case in gioco diventano 5, con una pletora di team satelliti, mi sembra pochino per un "mondiale".

Vero anche che la F1 insegna.

Intanto per ora c'è l'"altolà" della Dorna, che sostanzialmente ha detto ciò: "Decisione unilaterale, non accettabile".

Vedremo come andrà a finire.
 
Intanto per ora c'è l'"altolà" della Dorna, che sostanzialmente ha detto ciò: "Decisione unilaterale, non accettabile".

Vedremo come andrà a finire.
Se non hanno soldi, e li costringono a partecipare, vedranno se convenga pagare la penale o fare correre due cancelli ruotati con due collaudatori licenziati (nel senso di FIM) tanto per ottemperare. Io non credo convenga a nessuno dei due forzare la mano, casomai la Dorna potrebbe venire incontro alle esigenze economiche e garantire le due moto senza che Hamamtsu debba fare "default".
 
Se non hanno soldi, e li costringono a partecipare, vedranno se convenga pagare la penale o fare correre due cancelli ruotati con due collaudatori licenziati (nel senso di FIM) tanto per ottemperare. Io non credo convenga a nessuno dei due forzare la mano, casomai la Dorna potrebbe venire incontro alle esigenze economiche e garantire le due moto senza che Hamamtsu debba fare "default".

Peraltro Dorna ha detto anche che in caso di addio Suzuki ci sono già case pronte a subentrare (già nel 2023), quindi l'eventualità l'ha messa comunque in conto.
 
non capisco cosa osti a nuovi ingressi con una griglia già ora così povera. Posto che non siano delle moto riempipista come erano i privati degli anni 70 ed 80 sempre doppiati
probabilmente mancanza di moto anche... Ducati ne ha già 8.
Le jap non sembrano interessate ad incrementare.
Potrebbero saltare fuori 2 aprilia.
O su insistenza Dorna magari una honda.
 
non capisco cosa osti a nuovi ingressi con una griglia già ora così povera. Posto che non siano delle moto riempipista come erano i privati degli anni 70 ed 80 sempre doppiati
Più moto ci sono e più si devono dividere i soldi degli sponsor, Dorna vuole la botte piena e il portafoglio anche...
 
Back
Alto