<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale Moto GP 2022 - GP del Giappone | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale Moto GP 2022 - GP del Giappone

Concordo sul fatto che oggi, in attesa del miglior Marquez, il miglior pilota del mondiale è Quartararo e merita (per me) un secondo titolo.
Direi che con la gara di domenica è abbastanza assodato, resta poco probante ogni classifica con un cabroncito in ripresa ma ancora lontano dalla forma piena ed una Honda non certo facile da portare.
 
Ci sono due potenziali campioni, almeno sulla perfomance pura. L'anno prossimo potranno dimostrarlo ma dovrannno essere costanti e non occasionali. Questa è la vera differenza.

Penso che stai parlando degli italiani Bagnaia e Bastianini. Si, in due delle ultime 3 gare si sono staccati dalla concorrenza interna (e dagli altri), nella terza no, anche se un po' hanno inciso le qualifiche.
 
Ultima modifica:
L'anno prossimo potranno dimostrarlo
Scusate se mi autoquoto, ma per meglio intenderci. Dovranno lavorare nella stessa squadra, sviluppare insieme una moto già ottima, conforntare dati e setting, capire dal compagno come essere più veloci nei vari settori o curva per curva. Trovare soluzioni anche diverse ma provare a scambiarsele, e, una volta in corsa tirarsi ed eventualmente coprirsi vicendevolmente se uno sarà in lotta per il titolo, serve massima collaborazione, se Yamaha ritroverà i cavalli indisponibili ora, e se Honda verrà sviluppata e guidata da un Marquez al 100%. Due galli che si ostacolano possono al massimo finire dietro al vincitore o ai vincitori.
 
Penso che stai parlando degli italiani Bagnaia e Bastianini. Si, in due delle ultime 3 gare si sono staccati dalla concorrenza interna, nella terza no.
Certo, proprio B&B, ma sono veloci a fasi alterne ed in gara puntano più a fare il migliore delle Ducati che cercare di staccare la concorrenza. Avranno tempo per meritare sul campo il ruolo di prima guida, se ci sarà l'occasione, ma dovranno essere consistenti. Il compagno ti va via al primo giro? Prendi la scia e distanzia gli inseguitori, invece di cercare di risuperarlo, farti contrattaccare e continuare il duello perdendo decimi preziosi, se sbaglia una staccata lo passi e lasci accodare, meglio fare 1/2 gara in tandem, prendere il largo, e poi giocarsela nella seconda metà provando a mettersi davanti, magari evitando di ostacolarsi o, peggio, finire fuori in uno, o, peggio tutt'e due...
 
un po' hanno inciso le qualifiche
Però quelle sono uguali per tutti, chi se la cava meglio parte davanti, e, comunque, anche Miller partiva in 3a fila, con la stessa moto, stesso meteo, ha rimontato e tenuto un passo da dominatore. Per me (e lo dice anche Beltramo) B&B non meritano la sufficienza, Fabio appena appena, giusto perchè ha portato al termine la gara senza farsi sopravvanzare dai diretti avversari ancora matematicamente non battuti per il titolo... e dopo uno zero è stato giustamente prudente.
 
Unico, anche perchè è molto maturato sia prima che dopo il primo titolo. Cosa non accaduta a Mir, complice una Suzuki in fase calante.
Resto dell'idea che con MM93 in forma non ce ne sia per nessuno, neanche con una moto inferiore.
beh, Mir mi ha sempre dato l'impressione id aver vinto quasi per caso... Pochissimi punti per un mondiale. Fabio è da subito apparso molto più veloce imho.
 
Back
Alto