<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale Moto GP 2020 - Aragon 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale Moto GP 2020 - Aragon 2

pilota54

0
Membro dello Staff
Domenica si replica. Si correrà infatti per la seconda volta ad Aragon (in totale nel 2020 4 gare in Spagna!). Vedremo come andrà.

Venerdì 23 ottobre

10:55-11:40 MotoGP - FP1
14:30-15:15 MotoGP - FP2

Sabato 24 ottobre


10:55-11:40 MotoGP - FP3
14:10-14:40 MotoGP – FP4
14:50-15:05 MotoGP – Q1
15:15-15:30 MotoGP – Q2

Domenica 25 ottobre

9:50 MotoGP - Warm Up
13 MotoGP - Gara

Tv8

Domenica 25 ottobre

13:00 MotoGP - Gara
 
Chissà se saranno confermati i valori emersi domenica scorsa. Chi è andato male per ragioni accidentali non avrà più scuse. Ma se le Suzuki faticano in prova per trovare la messa a punto, adesso ce l'hanno già. Vedremo se riusciranno a partire davanti e restarci, oppure se le Yamaha non caleranno più... oppure se le Ducati sapranno essere competitive non solo tra di loro...
 
Se parte bene vedo bene Marquez... Poi magari altri migliorano di brutto setup.

O col cambio temperature cambia tutto...
Terno al lotto.
 
Mi sta sorgendo il dubbio che effettivamente per certi versi MM fosse un problema per la honda... Dopo un po' di gare sena di lui pian pianino le altre honda stanno iniziando ad andare bene.... Un po' (per quel poco possibile) di sviluppo detttato da altri? O anche semplicemente non cercare di copiare il suo stile e assetti...
Certo, averne di problemi così...

Per ora disastro Ducati. E' solo venerdì ma...
 
E, niente, Ducati non pervenute.
Vedo gli stessi equilibri della gara scorsa con le solite variabili impazzite di Quartararo e Vinales-
Mi riferisco alle FP2
 
Mi sta sorgendo il dubbio che effettivamente per certi versi MM fosse un problema per la honda... Dopo un po' di gare sena di lui pian pianino le altre honda stanno iniziando ad andare bene.... Un po' (per quel poco possibile) di sviluppo detttato da altri? O anche semplicemente non cercare di copiare il suo stile e assetti...
Certo, averne di problemi così...
...
È sicuramente così, quando hai in casa uno che vince tutto, la moto la fai come vuole lui e non stai a perdere tempo con gli altri. Anche perché difficilmente il tuo campione si spenderà per aiutare i compagni.
Mancando quello devi ricalibrare le cose, e ci vuole tempo, contando anche che hai a disposizione un rookie e due piloti di metà classifica, non certo dei fuoriclasse, parlando di livello mondiale ovviamente.
 
Ultima modifica:
Incredibile pole di Nakagami, con la Honda del team di Lucio Cecchinello. Ovviamente è la sua prima pole in Moto GP.

Male Quartararo, solo 6° dopo che nei primi 2 settori dell'ultimo giro era sui tempi del giapponese, benissimo invece Morbidelli, che partirà in prima fila col 2° tempo. Da dimenticare le qualifiche degli altri italiani in gara. Dovizioso addirittura in 6a fila.

49bc52af-01de-4365-b226-6ea158341b75.jpg
 
Grande Morbidelli, ma cosa succede alla Ducati?
Un Morbido affilato come un coltello, con una Yamaha meno sviluppata dei 3 moschettieri ha fatto la differenza, e che differenza. Unico passo paragonabile, costante e veloce è quello degli alfieri Suzuki, a cui manca ancora partire bene e davanti per consacrare con una vittoria di Mir la testa del mondiale piloti ed una doppietta sui massimi gradini del podio per migliorare quella del mondiale costruttori. Da indagare quali aspirazioni sarebbero state legittime se Nakagami non si fosse steso, imitato dal piccolo Marquez. Ktm sempre più competitiva e anche aprilia in progressione. Ducatisti senza lustro, il paragone con Zarco è impietoso, meno male che non c'è in pista la pietra miliare di paragone per tutti. Sarebbe potuto diventare da imbarazzante a vergognoso. Al proposito sono preoccupanti per il futuro le condizioni di MM93.
 
Non so, a un certo punto Dovi era nono, portato un po' fuoti dall'Aprilia ma non ho visto così bene, ma non mi paere così tardo, non ho capito come mai ha finito tredicesimo...
Però... Morbidelli, con la moto dell'anno scorso (e l'anno scorso non ha fatto faville) è stracompetitivo. Possibile che le altre moto invece che avanti siano indietro? Dire che è tutto anomalo è poco.
Le gomme a questo punto mi viene da pensare le abbiano fatte apposta per prendere campionato competitivo, ovvero imprevedibili e con resa aleatoria. Solo adattamento mi sembra strano per una situazione del genere.
 
Back
Alto