<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.E 2017-2018 | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.E 2017-2018

l'ingresso di Massa testimonia che la categoria, soprattutto per il prossimo anno con una sostanziale modifica delle vetture, ha un discreto seguito. Inoltre Massa è un altro di quei piloti che difficilmente si stacca dal motorsport, ha una vera passione e come tanti suoi predecessori non rinuncia e anche se non può metterla in campo nella F1 trova altri sbocchi per scendere in pista.
 
Gara di Berlino con il team Audi in gran spolvero , e la casa tedesca non poteva scegliere gran premio migliore come quello di casa per portarsi a casa una prestigiosa doppietta con ABT che partito in pole ottiene la vittoria.
Vergne con il terzo posto mantiene la testa della classifica.
Prossimo appuntamento a Zurigo e poi la trasferta a New York per l'attesissimo Gp
 
Ho visto la gara, ma non riesco a entusiasmarmi. La pista peraltro era piuttosto larga e permetteva i sorpassi.
Ottimo Abt, ma non si comprende come alcuni piloti sicuramente forti viaggino spesso nelle retrovie, Filippi compreso.
 
l'ho vista anche io
e continua a non dirmi nulla, nemmeno a me.
il rumore da macchinina telecomandata poi, non aiuta molto.

trovo anche ridicolo il fan boost.
come se, in atletica, nei 100m, il piu' simpatico partisse qualche metro avanti.
ma chi le pensa?!
 
Ottimo Abt, ma non si comprende come alcuni piloti sicuramente forti viaggino spesso nelle retrovie, Filippi compreso.

sentendo i piloti guidare una Formula E è veramente differente rispetto le vetture tradizionali, per certi versi forse anche più complicato, ad esempio il recupero energetico li costringe ad affrontare il tracciato cambiando quasi ad ogni giro l'approccio alla curva , specificatamente il punto di staccata, che secondo me non è cosa facile, inoltre sempre per quanto riguarda la frenata partono con freni caldi ma poi quando inizia la rigenerazione i freni vanno a raffreddarsi, altra cosa quindi non semplice da gestire. Inoltre si arriva alla Formula E senza categorie propedeutiche e durante il campionato non è che poi si gira parecchio, inoltre tutte le gare sono su circuiti cittadini con tutte le difficoltà del caso, insomma per tutto questo secondo me chi sulle spalle ha esperienza in Formula E , come ABT, fatica meno rispetto ad un Filippi che è al primo anno nel campionato.
 
trovo anche ridicolo il fan boost.
come se, in atletica, nei 100m, il piu' simpatico partisse qualche metro avanti.
ma chi le pensa?!

il fan boost ha uno scopo per ora più di attrattiva social che altro, serve a far conoscere la categoria al grande pubblico, e per me non è sbagliato, nel senso che il motor sport nelle categorie non regine resta praticamente sconosciuto alla massa e visti i risultati positivi come seguito per la Formula E probabilmente anche il fan boost aiuta, già il prossimo anno potrebbe rientrare in un discorso di ricarica wireless e quindi avere spunti tecnologici, comunque non è che poi abbia tutto questo incidenza sul risultato finale
 
Il brasiliano Lucas Di Grassi vince a New York, ma il campione del mondo è Vergne. 15° l'italiano Filippi.

https://www.quattroruote.it/news/sport/2018/07/14/formula_e_risultati_eprix_1_new_york.html

EPrix di New York - Risultati di gara 1

1. Di Grassi - Audi Sport
2. Abt - Audi Sport
3. Buemi - Renault e.dams
4. Dillmann - Venturi
5. Vergne - Techeetah
6. Heidlfied - Mahindra
7. Lotterer - Techeetah
8. Engel - Venturi
9. Bird - DS Virgin Racing
10. Prost - Renault e.dams
11. Da Costa - Andretti Team
12. Sarrazin - Andretti Team
13. D'Ambrosio - Dragon Racing
14. Rosenqvist - Mahindra
15. Filippi - Nio

Ritirati: Lynn (DS Virgin Racing), Lopez (Dragon Racing), Piquet (Jaguar), Evans (Jaguar), Turvey (Nio)
 
Vergne è un pilota che in F1 non ha certo sfigurato.
Compagno di squadra di Ricciardo per diverse stagione mi pare che ne reggesse ampiamente il confronto.
Vittima poi della smania per i giovanisimi adottata da Marko che ha finito per bruciare anche Kyviat ed a girare oggi con l'anonimo Hartley.
 
Back
Alto