<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Singapore 2018 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Singapore 2018

pilota54

0
Membro dello Staff
Dopo una breve pausa, con il topic del GP di Monza che ha stabilito nuovi record di pagine e messaggi, eccoci di nuovo a parlare di F.1. Domenica si corre a Singapore, dove l'anno scorso, come tutti ricorderanno, avvenne un "fattaccio" al via innescato sicuramente da Verstappen, ma al quale forse contribuì anche Vettel. Quelli che dicono che Kimi in partenza ha fatto la "sua" gara solo a Monza hanno la memoria corta. Al via i piloti hanno sempre avuto la solita raccomandazione di "non creare contatti", ma ciò in realtà è avvenuto diverse volte (come peraltro talvolta anche tra le Mercedes), soprattutto nel 2017, perchè di solito i due ferraristi sono molto vicini in partenza.

Mentre ci avviciniamo alla vigilia delle prove libere, sono arrivate novità del mercato piloti (v. anche relativo argomento), della quale la più importante è l'ormai sicuro passaggio di Leclerc dalla Sauber alla Ferrari (contratto biennale), con tanti saluti a Raikkonen, come a fine 2009 quando arrivò Alonso.
Per la verità la Ferrari questa volta non ha ancora ufficializzato la cosa perchè sta cercando di "piazzare" Kimi (che ha ancora tanta voglia di correre) alla Sauber o alla Haas, ma è difficile perchè in Sauber dovrebbe andare Giovinazzi, e Grosjean, dato per partente fino a una paio di mesi fa (quando era a zero punti), pare possa essere confermato.

Di posti ancora da assegnare ormai ne sono rimasti praticamente 4, due alla Toro Rosso e due alla Williams. Vedremo chi ci andrà.

Tornando al GP di Singapore, penso che vedremo la solita lotta Ferrari-Mercedes, forse con la Ferrari leggermente favorita su questo circuito, dove ha sempre fatto molto bene. Potrebbe inserirsi però anche la Red Bull.

Dirette Sky Sport F1 HD
Venerdì 14 settembre
10:30-12:00 - Prove Libere 1
14:30-16:00 - Prove Libere 2

Sabato 15 settembre
12:00-13:00 - Prove Libere 3
15:00-16:00 - Qualifiche

Domenica 16 settembre
14:10 - Gara

Differite TV8 e TV8 HD
Sabato 15 settembre
20:00 - Qualifiche

Domenica 16 settembre
21:15 - Gara
 
Ultima modifica:
Confronto "passi" e assetto "rake" (Giorgio Piola).

https://it.motorsport.com/f1/news/f...i-ferrari-mercedes-e-red-bull/3174251/?nrt=54

Da questa analisi sembrerebbe che Ferrari abbia fatto la monoposto "perfetta" assumendo una misura di passo a metà tra Red Bull e Mercedes (aumentando quindi le superfici che determinano il carico aerodinamico) e un "rake" inferiore a RB e superiore a MB (anche in questo caso aumentando il carico, ma compensando con una maggiore potenza del motore). Il poco "rake" della Mercedes conferma una configurazione da alta velocità sul dritto.
 
Ultima modifica:
Dopo Monza, la Ferrari non puo' piu' permettersi passi falsi, sia per il mondiale piloti che quello costruttori.
A Singapore Vettel deve per forza arrivare davanti ad Hamilton e penso che la Ferrari possa avere qualcosina in piu' a Singapore.
Pero' attenzione alle Red Bull (.... quella dell'olandese in particolare) che potrebbe essere davanti a tutti (... e forse in partenza sarebbe meglio cosi' !!!).
Speriamo non sia prevista pioggia. perche' in caso sappiamo benissimo chi e' il mago .
 
Pista dove sulla carta la Ferrari dovrebbe averne discretamente di più rispetto alla Mercedes ,e dove soprattutto Vettel ha sempre fatto molto bene, io mi aspetto quindi da lui una prova impeccabile dopo le ultime delusioni.
Attenzioni alle RedBull che qui potranno dire la loro e potrebbero essere un aiuto o alla Ferrari o alla Mercedes a seconda di dove finiranno la gara.
 
Pista molto coreografica, Singapore è uno dei posti che mi pacerebbe visitare, il "Gardens by the Bay" fa molto Avatar :emoji_call_me:

qua ci vuole una birretta speciale...:emoji_laughing:

TheGardens-Introduction-01-1670x940.jpg


e come sempre... Forza Ricciardo!:emoji_thumbsup:
 
Si, vabbè ... mettiamoci il carattere, gli errori, le discontinuità, i gesti epici, ma sinceramente così non si poteva più andare avanti.

Come le 2 lancette dell'orologio: stesso quadrante, stesso perno, ma sempre ben distinte tra loro!
:emoji_call_me::emoji_call_me:
 
Dopo una breve pausa, con il topic del GP di Monza che ha stabilito nuovi record di pagine e messaggi, eccoci di nuovo a parlare di F.1. Domenica si corre a Singapore, dove l'anno scorso, come tutti ricorderanno, avvenne un "fattaccio" al via innescato sicuramente da Verstappen, ma al quale forse contribuì anche Vettel. Quelli che dicono che Kimi in partenza ha fatto la "sua" gara solo a Monza hanno la memoria corta. Al via i piloti hanno sempre avuto la solita raccomandazione di "non creare contatti", ma ciò in realtà è avvenuto diverse volte (come peraltro talvolta anche tra le Mercedes), soprattutto nel 2017, perchè di solito i due ferraristi sono molto vicini in partenza.

Mentre ci avviciniamo alla vigilia delle prove libere, sono arrivate novità del mercato piloti (v. anche relativo argomento), della quale la più importante è l'ormai sicuro passaggio di Leclerc dalla Sauber alla Ferrari (contratto biennale), con tanti saluti a Raikkonen, come a fine 2009 quando arrivò Alonso.
Per la verità la Ferrari questa volta non ha ancora ufficializzato la cosa perchè sta cercando di "piazzare" Kimi (che ha ancora tanta voglia di correre) alla Sauber o alla Haas, ma è difficile perchè in Sauber dovrebbe andare Giovinazzi, e Grosjean, dato per partente fino a una paio di mesi fa (quando era a zero punti), pare possa essere confermato.

Di posti ancora da assegnare ormai ne sono rimasti praticamente 4, due alla Toro Rosso e due alla Williams. Vedremo chi ci andrà.

Tornando al GP di Singapore, penso che vedremo la solita lotta Ferrari-Mercedes, forse con la Ferrari leggermente favorita su questo circuito, dove ha sempre fatto molto bene. Potrebbe inserirsi però anche la Red Bull.

Dirette Sky Sport F1 HD
Venerdì 14 settembre
10:30-12:00 - Prove Libere 1
14:30-16:00 - Prove Libere 2

Sabato 15 settembre
12:00-13:00 - Prove Libere 3
15:00-16:00 - Qualifiche

Domenica 16 settembre
14:10 - Gara

Differite TV8 e TV8 HD
Sabato 15 settembre
20:00 - Qualifiche

Domenica 16 settembre
21:15 - Gara
Per come ricordo io l'incidente Verstappen era assolutamente incolpevole. Fu Vettel a stringerlo e l'olandese non ha potuto allargare a sx perché aveva Kimi che lo stava sorpassando.
Per me 100% di responsabilità a Vettel.
 
Allora scrivemmo intere pagine su quell'incidente. Io partii dal dare il 50% di colpa a entrambi, poi vedendo il camera-car della RB, mi convinsi che Max aveva sterzato a sinistra per non farsi passare da Kimi, infilando le ruote dove poi Kimi è "saltato". Ne sono ancora più convinto ora dopo aver visto che ha fatto sostanzialmente la stessa cosa a Monza con Bottas.

Per me non aveva stretto Kimi perchè pressato da Seb, il quale aveva fatto quello che fanno tutti, partire in diagonale. Diciamo che la "colpa" di Seb è stata quella di voler passare subito in testa, ma ci poteva stare.
 
Allora scrivemmo intere pagine su quell'incidente. Io partii dal dare il 50% di colpa a entrambi, poi vedendo il camera-car della RB, mi convinsi che Max aveva sterzato a sinistra per non farsi passare da Kimi, infilando le ruote dove poi Kimi è "saltato". Ne sono ancora più convinto ora dopo aver visto che ha fatto sostanzialmente la stessa cosa a Monza con Bottas.

Per me non aveva stretto Kimi perchè pressato da Seb, il quale aveva fatto quello che fanno tutti, partire in diagonale. Diciamo che la "colpa" di Seb è stata quella di voler passare subito in testa, ma ci poteva stare.
..... anche in quell'occasione Hamilton fu graziato dalla buona sorte perche' passo' a pochi centimetri dall'auto danneggiata di Vettel che oltretutto perdeva liquido dai radiatori e si trovo su piatto d'argento servita una vittoria assolutamente imprevista in quel circuito.
Speriamo bene, perche' il livello di tensione per Vettel sara' a 1000 e non sara' facile da gestire !!!
 
Allora scrivemmo intere pagine su quell'incidente. Io partii dal dare il 50% di colpa a entrambi, poi vedendo il camera-car della RB, mi convinsi che Max aveva sterzato a sinistra per non farsi passare da Kimi, infilando le ruote dove poi Kimi è "saltato". Ne sono ancora più convinto ora dopo aver visto che ha fatto sostanzialmente la stessa cosa a Monza con Bottas.

Per me non aveva stretto Kimi perchè pressato da Seb, il quale aveva fatto quello che fanno tutti, partire in diagonale. Diciamo che la "colpa" di Seb è stata quella di voler passare subito in testa, ma ci poteva stare.
Riguarderò il contatto che Sky riproporrà sicuramente. Può darsi benissimo che la memoria mi abbia abbandonato….
 
Back
Alto