<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Singapore 2018 | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Singapore 2018

credo che Bottas sia conscio del fatto che per vincere un Gp deve ovviamente essere primo e avere Hamilton non nella necessità impellente di arrivare primo, nel senso che secondo me se a Sochi sono rispettivamente primo e secondo e vettel più indietro vista la differenza di punti in campionato probabilmente all'inglese potrebbe anche star bene arrivare secondo. Questo discorso invece a mio avvis non è valido per Raikkonen che se da primo ha dietro Vettel dovrà dargli necessariamente strada per farlo vincere.
Comunque non capisco bene l'articolo postato, per metà da una descrizione per me perfetta della stagione di Bottas, dove nei primi Gp avrebbe potuto vincere delle gare ma poi per motivi indipendenti da lui non li ha vinti, poi a metà della stagione da una parte lui ha avuto un calo e dall'altra si è messo a disposizione del team , ma l'articolista sottolinea di nuovo che a dispetto dello scorso anno è ancora a 0 vittorie in campionato, ma l'hai spiegato prima il motivo perchè sta a zero, è un esempio di quello che dicevo io l'altro giorno , il pilota che ad un certo punto si mette a disposizione della squadra viene visto necessariamente in maniera negativa, il tutto ovviamente sottolineando che Hamilton ha dimostrato di avere un altro passo rispetto a Bottas.
Oddio poi senza essere polemici , io non ci vedo una gran differenza nella stagione di Raikkonen e di Bottas, come lo scorso anno hanno avuto un andamento altalenante dove Bottas è andato bene nella prima parte di stagione mentre Raikkonen nella seconda, i punti stanno li a dimostrarlo, Raikkonen è avanti ma di 3 punti , non credo che questa differenza possa determinare il successo o meno della stagione di uno rispetto a quella dell'altro, e lo dico anche se nel prossimo Gp Bottas scavalcasse il connazionale in classifica.

Diciamo che la lotta tra le seconde guide è interessante quasi quanto quella tra le prime. Se guardiamo la classifica Raikkonen ha fatto il suo "lavoro" di 2a guida meglio di quanto Vettel abbia svolto quello da 1a guida, perchè Vettel è a 40 punti da Hamilton, mentre Kimi è 3 punti davanti a Bottas, e la distanza della Ferrari tra i costruttori è minore di quella di Vettel tra i piloti.
Questo dicono i numeri, ma credo che anche come prestazioni Kimi sia stato leggermente superiore a Valtteri.
 
Diciamo che la lotta tra le seconde guide è interessante quasi quanto quella tra le prime. Se guardiamo la classifica Raikkonen ha fatto il suo "lavoro" di 2a guida meglio di quanto Vettel abbia svolto quello da 1a guida, perchè Vettel è a 40 punti da Hamilton, mentre Kimi è 3 punti davanti a Bottas, e la distanza della Ferrari tra i costruttori è minore di quella di Vettel tra i piloti.
Questo dicono i numeri, ma credo che anche come prestazioni Kimi sia stato leggermente superiore a Valtteri.

Sicuramente Raikkonen in questa stagione ha avuto spunti superiori rispetto a Bottas, oltretutto sulle piste che fanno la storia della F1, quindi se continua così il trand credo che il Finlandese più anziano si meriti il terzo posta . ottas per me ormai in questa stagione è giusto che si concentri per aiutare il compagno ,per il prossimo anno si dovrà impegnare soprattutto nei primi Gp , Hamilton per me è di un altro pianeta ma di fondo potrebbe avere sempre latente quel suo difetto che nel passato ogni tanto era uscito ,perdersi in altre faccende rispetto alla F1, certo c'è da dire che sfortuna della Ferrari proprio in questi 2 anni invece è stato sempre concentrato ,però non si sa mai e il finlandese potrebbe approfittarne come deve Rosberg 3 stagioni fa
 
Dite tutti cose giustissime, ma mi sembra che l'analisi sia "ferma" sempre sul duopolio MB vs. Ferrari e viceversa.
Renault si è finalmente sbloccata e già ci ha fatto vedere i sorci verdi con 1a sola RB, mentre tra 7 gg. dovremmo avere in pista pure le altre 5 auto con il PU Evo C.

Se verrà lasciato libero Leclerc dall'inizio campionato 2019, si verrà a ricreare la stessa situazione attuale, ovvero Seb entrerà in fase negativa e rivedremo lo stesso ridicolo muretto di adesso, impacciato, goffo e privo di iniziativa. Secondo me, all'inizio si devono ben definire i ruoli e le strategie e solo dopo puoi permetterti di lasciare - eventualmente - le 2 guide totalmente libere, anche perché le Rosse non sono poi così "astronavi" e bisognerà anche avere il tempo di vagliare le forze avversarie.
 
Back
Alto