<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Monaco | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Monaco

pilota54

0
Membro dello Staff
E' il GP più "glamour" dell'anno e anche quello dove forse il pilota viene messo più a dura prova. Non a caso su questo circuito cittadino il leggendario Senna ha vinto 6 volte (e potevano essere di più).

Per quanto rigurda i piloti in attività, tutti i 5 campioni del mondo hanno vinto almeno una volta, solo Alonso 2 volte (non su Ferrari).

Il pronostico vede le Mercedes ancora favorite, ma qui il vantaggio tecnico potrebbe essere molto minore e poi ci saranno sicuramente delle safety-car che potrebbero rimescolare le carte. Domani ne sapremo di più dopo le prove libere 1 e 2.

Orari TV GP Monaco F1 2014 Sky e Rai

Giovedì 22 maggio
Prove libere 1: 10.00 ? 11.30 | diretta Sky Sport F1 HD | differita RaiSport 1 ore 14:30
Prove libere 2: 14.00 ? 15.30 | diretta Sky Sport F1 HD | differita Raisport 1 ore 22:00

Sabato 24 maggio
Prove libere 3: 11.00 ? 12.00 | diretta Sky Sport F1 HD
Qualifiche: 14.00 | diretta Sky Sport F1 HD | differita Rai 2 ore 18:05

Domenica 25 maggio
Gara: 14.00 | diretta Sky Sport F1 HD | differita Rai 2 ore 21:00

Una bella immagine di Jack Brabham, 3 volte campione del mondo, recentemente scomparso, a Monaco con la BT 19:

Attached files /attachments/1803188=36355-A - 1967 Monaco GP - Jack Brabham - Brabham BT19.jpg
 
La foto che ritrae Jack Brabham è del 1967, e allora mi sembra doveroso ricordare che in quell'anno, a seguito delle ustioni riportate dopo un incidente alla "chicane", perse la vita il grande pilota italiano Lorenzo Bandini.

Eccolo con la Ferrari n.18 nel circuito che purtroppo gli fu fatale, mentre faceva ciò che amava più di ogni altra cosa: pilotare un'automobile da corsa.

Attached files /attachments/1803192=36357-A - Lorenzo Bandini - Monaco 1967.jpg
 
Libere1: 2 Mercedes davanti, poi Red Bull e Ferrari:

1. GBR L.Hamilton Mercedes Mercedes 1:18.271 32
2. GER N.Rosberg Mercedes Mercedes 1:18.303 0.032 31
3. AUS D.Ricciardo Red Bull Renault 1:18.506 0.235 37
4. SPA F.Alonso Ferrari Ferrari 1:18.930 0.659 31
5. GER S.Vettel Red Bull Renault 1:19.043 0.772 33
6. FIN K.Raikkonen Ferrari Ferrari 1:19.467 1.196 31
7. FIN V.Bottas Williams Mercedes 1:19.494 1.223 31
8. MEX S.Perez Force India Mercedes 1:19.666 1.395 29
9. DEN K.Magnussen McLaren Mercedes 1:19.789 1.518 29
10. GER N.Hulkenberg Force India Mercedes 1:19.856 1.585 38

Tutto secondo pronostico, con le Mercedes davanti ma Red Bull e Ferrari abbastanza vicine alla "Stella".
Per non consumare troppo motori, cambi e gomme, tutti hanno fatto meno di 40 giri, pur avendo a disposizione 1 ora e 30.
 
Libere2

Pista bagnata fino a 15 minuti dalla fine, poi tutti si scatenano in pista con le slick supersoft e Alonso fa il miglior tempo.
Raikkonen invece rompe qualcosa nel software che gestisce il cambio e dopo un solo giro cronometrato (sul bagnato) deve praticamente rinunciare alla seconda sessione di prove.
 
un curioso "sipariatto" che ha coinvolto un distratto Kimi, un meccanico e una monoposto della Red Bull durante le prove di Montecarlo
http://tv.liberoquotidiano.it/video/11620064/Kimi-Raikkonen-quasi-travolto-dalla-Red.html
 
Domani libere3 e prove ufficiali. Le Ferrari sono andate meglio del previsto nei test liberi, sia di mattina con entrambe le macchine che nel pomeriggio con Alonso. Peccato per la rottura del cambio di Kimi.

Quindi c'è da aspettarsi una bella lotta quanto meno con le Red Bull nelle prove ufficiali e in gara. La gara la vedrò in differita perché per tutta la domenica sarò presente a un Evento organizzato in Sicilia sulle strade della mitica Targa Florio da Topgear e Quattroruote: "TG Cup 2014".

L'Evento è questo:

http://tgcup.quattroruote.it/it/news/74/tgcup-alla-targa-florio-ecco-il-programma/page

http://tgcup.quattroruote.it/it/targa-florio

E' previsto, tra l'altro, un giro sul famoso circuito stradale di 72 km.
 
pilota54 ha scritto:
...

La gara la vedrò in differita perché per tutta la domenica sarò presente a un Evento organizzato in Sicilia sulle strade della mitica Targa Florio da Topgear e Quattroruote: "TG Cup 2014".

L'Evento è questo:

http://tgcup.quattroruote.it/it/news/74/tgcup-alla-targa-florio-ecco-il-programma/page

http://tgcup.quattroruote.it/it/targa-florio

E' previsto, tra l'altro, un giro sul famoso circuito stradale di 72 km.
Che invidia ;) però dopo vogliamo un dettagliato resoconto!

intanto ti auguro buon divertimento :-o
 
Risposta OT:

Beh, si, potrei aprire un topic. Vedremo.

---------------------------------------------------------------------------------

Tornando in topic, ecco un'intervista molto interessante, direi illuminante, al "papà" del motore V6 Renault F.1 2014.....

http://www.omnicorse.it/magazine/38139/f1-gp-monaco-intervista-axel-plasse-renault-vincera-presto-quest-anno
 
L3: previsioni rispettate.

1. GBR L.Hamilton Mercedes Mercedes 1:16.758 27
2. AUS D.Ricciardo Red Bull Renault 1:16.808 0.050 26
3. GER N.Rosberg Mercedes Mercedes 1:16.874 0.116 24
4. GER S.Vettel Red Bull Renault 1:17.184 0.426 23
5. SPA F.Alonso Ferrari Ferrari 1:17.428 0.670 22
6. FIN K.Raikkonen Ferrari Ferrari 1:17.448 0.690 24
7. MEX S.Perez Force India Mercedes 1:17.725 0.967 23
8. GER N.Hulkenberg Force India Mercedes 1:18.074 1.316 21
9. FRA J.Vergne Toro Rosso Renault 1:18.136 1.378 19
10. RUS D.Kvyat Toro Rosso Renault 1:18.166 1.408
 
Interessante il rendimento di Ricciardo rispetto al compagno pluridecorato Vettel
Certo sono inezie cronometriche ma quest'anno è meno facile per il nostro Vettel che si ritrova un cavallo purosangue in squadra. Vediamo domani
 
Rosberg in pole, ma c'è una polemica per un "lungo", forse volontario perché aveva il best lap (ricordate Schumi 2006?) nell'ultimo giro. Le bandiere gialle hanno impedito a Hamilton e Vettel, gli ultimi a girare, di migliorarsi.

Personalmente non credo che l'abbia fatto apposta, è sempre stato un pilota corretto.

Ferrari in 3a fila, come da pronostico. Kimi è a 7 decimi dal compagno per un errore nell'utilizzo delle gomme supersoft (a Monaco danno il meglio al secondo giro, e lui lo sapeva, ma inspiegabilmente ha tirato già al primo).

L'incredibile Ricciardo, a suo dire, ha fatto un piccolo errore, se no poteva essere in prima fila!

1 Nico Rosberg Mercedes F1 W05 Hybrid 01'15''989
2 Lewis Hamilton Mercedes F1 W05 Hybrid 01'16''048
3 Daniel Ricciardo Red Bull RB10 01'16''384
4 Sebastian Vettel Red Bull RB10 01'16''547
5 Fernando Alonso Ferrari F14 T 01'16''686
6 Kimi Räikkönen Ferrari F14 T 01'17''389

7 Jean-Éric Vergne Toro Rosso STR9 01'17''540
8 Kevin Magnussen McLaren MP4-29 01'17''555
9 Daniil Kvyat Toro Rosso STR9 01'18''090
10 Sergio Pérez Force India VJM07 01'18''327
 
Un Alonso sempre meno motivato, mentre Kimi sembra davvero gasatissimo!

Sbaglierò, ma sembra quasi che tentino tutti di rallentagli la corsa ..
 
Montecarlo è IL Gran Premio!
Sempre corsa affascinante, storica e bella.
Sulle Ferrari non so più cosa dire. A me pare ci sia uno spreco di risorse enorme da qualche anno a questa parte, soprattutto negli ultimi 2-3 anni. Tale spreco non consente di andar tutti nella stessa direzione nello sviluppo della vettura. Questa è la mia sensazione.

Rivalità Rosberg-Hamilton prevedibile, così come Vettel-Ricciardo (meno prevedibile ma che lo diventa ora che i risultati danno ragione al secondo, che per me è la sorpresa della stagione fino ad ora).
 
io vorrei mettere in risalto le prestazioni di Bianchi, ma non soltanto nel gran premio, ma durante tutto il fine settimana in cui è stato sempre competitivo ed ha fatto vedere di possedere grandi potenzialità.

Speriamo di vederlo con un mezzo più competitivo nel futuro.
 
Back
Alto