Si, folle, ma il più folle per me è stato quello del 1982......
Sono curioso di vedere che prestazione farà Leclerc. Penso che possa lottare per il 7° posto in gara, se partirà nei top 10.
io non lo ricordo direttamente, ho sentito Patrese raccontare di quella epica gara, di come venne a sapere dopo di aver vinto, e di come si dovette organizzare per andare al ballo dove c'era la compianta Grace Kelly che per tradizione ballava con il vincitore e lui se non erro non avena neanche il vestito adatto per andarci, veramente altri tempi
credo che questa per lui sia una gara molto importante, conosce a menadito il tracciato e considerando l'appiattimento delle prestazioni delle vetture sicuramente è un GP dove potrebbe fare molto bene e portare a casa un pò di punti. Francamente non vorrei essere troppo ottimista ma in certe condizioni potrebbe anche andare più su di un 7° posto che comunque sarebbe già di per se un ottimo risultato.
Diciamo che come pilota di F.1 lo vedrà per la prima volta (in F.2 vanta la pole 2017), però certamente essendo di Monaco lo avrà fatto diverse volte anche a piedi e conoscerà ogni cm di "pista". Inoltre il fatto di correre "in casa" gli darà una spinta psicologica. Ma soprattutto per me andrà fortissimo perchè è un gran pilota e a Monaco il pilota conta più che altrove.
Credo che valga un pò per tutti i circuiti cittadini e relativa "residenza" nelle adiacenze ...Montecarlo poi, in quanto a vantaggi residenziali, fa notoriamente storia a se![]()
Hai beccato uno, Leclerc, che invece è proprio nato li non un semplice residente
O.T.
Chissà se avrà a che fare con la nota catena di supermercati francofoni, peraltro presente anche in Italia?
Fine O.T. ...il soldo produce soldo.
C'era un altro monegasco che andava molto forte in GP2 e poi si è perso per strada, ma non ricordo il nome, qualcuno mi rinfresca la memoria?
Bauscia - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
arizona77 - 4 ore fa