<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Giappone | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Giappone

J.Villeneuve (ai microfoni di Sky): "Vettel ha sbagliato. Su di lui si potrebbe scrivere un libro <Come perdere un campionato>....."
Beh, sono abbastanza d'accordo con l'ex campione del mondo.

Su Max-Kimi:Verstappen l’ha fatto apposta, sapeva che c’era Kimi e l’ha messo fuori. Kimi non so cosa potesse fare d’altro..."
Concordo anche su questo.

Di questo invece non mi ero accorto:
"Gasly ha fatto perdere 3 secondi a Raikkonen nel giro in cui Verstappen ha fatto la sosta, l’ha bloccato e quasi fermato. È brutto che una squadra ne usi un’altra per rallentare gli avversari“.

https://www.formulapassion.it/motor...-libro-come-perdere-un-campionato-403855.html
 
Guarda io ho fatto un sacco di gare (vetture turismo e kart). Se superi all'interno non puoi essere più veloce di chi è all'esterno, perchè la traiettoria di ingresso è più stretta e a fianco hai un'altra macchina. Devi essere ad una velocità tale da non andare a urtare l'evversario, mantenendoti sul cordolo e possibilmente sopra lo stesso con 2 ruote. Vettel non c'è riuscito a mio avviso perchè troppo veloce, come è avvenuto a Monza con Hamilton. E' anche chiaro che Max non ha mantenuto la traiettoria tutta esterna ma ha cercato di chiudere, lasciando però (forse) uno spazio sufficiente. Quindi c'è un concorso di colpa, per questo non c'è stata sanzione.

Poi posso anche sbagliarmi, non ero dentro la macchina di Seb o di Max, è una mia sensazione guardando i filmati. Rimane il fatto che Seb potesse superare dopo quella curva.

io ho l'impressione che fino al contatto Seb era sul cordolo senza problemi, al contatto ha perso la traiettoria ma a mio avviso è anche normale visto che si è anche girato, poi magari ricordo male io..
 
io ho l'impressione che fino al contatto Seb era sul cordolo senza problemi, al contatto ha perso la traiettoria ma a mio avviso è anche normale visto che si è anche girato, poi magari ricordo male io..


Però seguendo la logica di manlio,che condivido, max ha poi preso più velocità e lo ha diciamo superato anche se di fatto vettel era ancora dietro.
 
J.Villeneuve (ai microfoni di Sky): "Vettel ha sbagliato. Su di lui si potrebbe scrivere un libro <Come perdere un campionato>....."
Beh, sono abbastanza d'accordo con l'ex campione del mondo.

sicuramente Vettel ha delle grandi responsabilità e rispetto ad Hamilton ha dimostrato di stare un gradino sotto o forse anche due, però c'è anche da dire che l'inglese in linea di massima si è trovato ad avere un team che lo ha sempre 'guidato' bene mentre il tedesco non ha avuto alle spalle un team simile.
 
Per me Vettel dal team ha avuto tutto l'appoggio che una prima guida può desiderare.
Purtroppo dopo Monza tutta la squadra si è disunita, sono andati in fibrillazione tutti, commettendo errori su errori.

Sembra che il "clima" non sia dei migliori, anche se ci può stare una situazione conflittuale dopo che sono state buttate via tante occasioni di vittoria. Occorre che si torni all'unità e concentrazione per fare bene nelle ultime gare, poi per il 2019 si vedrà.
 
Per me Vettel dal team ha avuto tutto l'appoggio che una prima guida può desiderare.
Purtroppo dopo Monza tutta la squadra si è disunita, sono andati in fibrillazione tutti, commettendo errori su errori.

Sembra che il "clima" non sia dei migliori, anche se ci può stare una situazione conflittuale dopo che sono state buttate via tante occasioni di vittoria. Occorre che si torni all'unità e concentrazione per fare bene nelle ultime gare, poi per il 2019 si vedrà.

ma non so se sia semplicemente un discorso di avere privilegi da prima guida, per quanto posso vedere io dall'esterno mi sembra che il team Ferrari non abbia figure che incutano calma e tranquillità ma al tempo stesso anche un poco di autorità nei piloti, mi sembra che sia Vettel che Raikkonen sono sempre stati lasciati in balia un poco degli eventi e delle scelte fatte dal team, cosa che invece non mi sembra di vedere in Mercedes.
Ovviamente le mie sono solo impressioni da chi vede la F1 in televisioni .
 
Per me Vettel dal team ha avuto tutto l'appoggio che una prima guida può desiderare.
Purtroppo dopo Monza tutta la squadra si è disunita, sono andati in fibrillazione tutti, commettendo errori su errori.

Sembra che il "clima" non sia dei migliori, anche se ci può stare una situazione conflittuale dopo che sono state buttate via tante occasioni di vittoria. Occorre che si torni all'unità e concentrazione per fare bene nelle ultime gare, poi per il 2019 si vedrà.


Secondo me no Manlio. A parte qualche piccolo sacrificio di Raikkonen ( gomme da testare su di lui ,strategie diverse ecc ) non è stato aiutato né dal team ne dal compagno. Stiamo parlando che bottas si è scansato ALMENO due volte. E tante grazie. Poi Hamilton è più forte ,non me lo leva dalla testa nessuno.
 
Non sono d'accordo, ma ci sta tutto, non si può essere sempre d'accordo. Vettel per me è stato trattato da 1a guida, nonostante come compagno avesse un altro ex campione del mondo. E' sempre stato così, anche quest'anno, fin dalla 1a gara, in Australia, quando Kimi era davanti e hanno fatto in modo che passasse davanti Seb, con il finnico poi molto arrabbiato e non è da lui........

Poi sono stati fatti errori dal team sia con lui che con Kimi, troppi. Ma anche lui ne ha fatti troppi, Kimi certamente meno, anche se complessivamente è stato anche meno veloce e meno aggressivo.
Se guardiamo pole e vittorie (e mancate tali), Vettel doveva avere molto più vantaggio su KR7.

Secondo me comunque nel 2019 non faranno la stessa cosa. Vedranno come va Leclerc. Se dovesse dimostrarsi più veloce del tedesco tutte le attenzioni si sposteranno su di lui, come è avvenuto in Red Bull con Max-Ric.........
 
Ultima modifica:
Secondo me comunque nel 2019 non faranno la stessa cosa. Vedranno come va Leclerc. Se dovesse dimostrarsi più veloce del tedesco tutte le attenzioni si sposteranno su di lui, come è avvenuto in Red Bull con Max-Ric.........

io credo che soprattutto nei primi GP i piloti saranno liberi( ma secondo me lo erano anche in questi ultimi anni almeno fino a monaco), se Leclerc dimostrerà di avere già le capacità di lottare per il mondiale probabilmente le attenzioni andranno verso di lui
 
Dipende anche da come andrà la macchina..............
Speriamo che sia ancora competitiva come nella prima metà del 2018.
 
.....Che però dopo la debacle 2014 diede le dimissioni, anche se come gestione muretto non era stata così malvagia. Quella che non andava era la macchina. Forse l'unico errore fu quello di ascoltare solo Alonso come messa a punto........
Ma no ricordi male. Fu pessimo sotto tutti i punti di vista nella strategia, anche tirando la monetina ne avrebbe indovinate di più.. Poi ebbe la sfiga di venire dopo quel genio di Ross brawn, certo...
 
Back
Alto