<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Brasile 2018 | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Brasile 2018

Ragazzi, questa volta sono io che devo scusarmi! Quelle frasi Ocon le aveva dette quando aveva fatto lo "zerbino" a Hamilton (quasi fermandosi per farsi doppiare). "Race Anatomy" le aveva riesumate per evidenziare come tutto sommato anche in questa gara si sia comportato da "pilota Mercedes", facendo esattamente il contrario con Max.

Avevo il volume basso perchè le nipotine dormivano e avevo capito che l'intervista era di domenica. Ora provvedo a cancellare il msg e le relative risposte.

Reale invece l'intervento di Marko sulla questione Verstappen-Ocon.

Resta il fatto che anche per me lui abbia fatto una manovra del genere (forse) per mettersi in mostra con il suo probabile futuro team.
 
Ultima modifica:
Caspita ragazzi, avete scritto ben 153 post per arrivare a dire - praticamente - quello che avevo postato #67 : era evidente, dalla manovra, la volontarietà e sopratt. il fine, diciamo così "non troppo secondario" di far vincere il costruttori alla MB.

Ho cancellato tutti msg che citavano il filmato di Race Anatomy (che però era relativo al Gp di Monaco e non a GP del Barsile).
Questo non lo cancello perchè sostanzialmente rafforza un'opinione che era già radicata nell'utente, peraltro rispettabile.
 
Ragazzi, questa volta sono io che devo scusarmi! Quelle frasi Ocon le aveva dette quando aveva fatto lo "zerbino" a Hamilton. "Race Anatomy" le aveva riesumate per evidenziare come tutto sommato anche in questa gara si sia comportato da "pilota Mercedes".

Avevo il volume basso perchè le nipotine dormivano e avevo capito che l'intervista era di domenica. Ora provvedo a cancellare il msg e le relative risposte.

reale invece l'intervento di Marko sulla questione Verstappen-Ocon.

Resta il fatto che anche per me lui abbia fatto una manovra del genere (forse) anche per mettersi in mostra con il suo probabile futuro team.


Capita Manlio qui facciamo tutti i papà , i nonni e POI gli appassionati. A un certo punto il momento nebbia è umano ;)
 
*
formula-1-brazilian-gp-2018.jpg
 
Ragazzi, questa volta sono io che devo scusarmi! Quelle frasi Ocon le aveva dette quando aveva fatto lo "zerbino" a Hamilton (quasi fermandosi per farsi doppiare). "Race Anatomy" le aveva riesumate per evidenziare come tutto sommato anche in questa gara si sia comportato da "pilota Mercedes", facendo esattamente il contrario con Max.

Avevo il volume basso perchè le nipotine dormivano e avevo capito che l'intervista era di domenica. Ora provvedo a cancellare il msg e le relative risposte.

Reale invece l'intervento di Marko sulla questione Verstappen-Ocon.

Resta il fatto che anche per me lui abbia fatto una manovra del genere (forse) per mettersi in mostra con il suo probabile futuro team.

Meno male dai...
 
dopo milioni di linee di codice di CFD (Computer Fluid Dynamics) , di supercomputer che fanno proporre profili sempre più complicati, VER ha il fondo danneggiato con una parte che striscia per terra vistosamente e continua imperterrito come se nulla fosse, anzi con tempi sempre migliori. Qualche dubbio mi viene su certe esasperazioni
 
Il concetto è che era primo ,avrebbe vinto e invece è arrivato secondo per colpa di un doppiato che ha violato il regolamento avvantaggiando la scuderia proprietaria del cartellino con cui ha un accordo per il 2020. Letta così tutto regolare ?
 
dopo milioni di linee di codice di CFD (Computer Fluid Dynamics) , di supercomputer che fanno proporre profili sempre più complicati, VER ha il fondo danneggiato con una parte che striscia per terra vistosamente e continua imperterrito come se nulla fosse, anzi con tempi sempre migliori. Qualche dubbio mi viene su certe esasperazioni

Il grande campione è quello che riesce anche a sopperire alle carenze della macchina, andando fortissimo lo stesso. Pochissimi ci riescono e so per certo (tramite amici di meccanici Ferrari) che Schumacher e Raikkonen (ma penso anche Vettel) sono tra coloro che anche con la convergenza storta riescono a fare tempi eccellenti (per Vettel lo abbiamo visto l'anno scorso in Ungheria).

Ovviamente anche il fondo danneggiato dovrebbe fare perdere almeno 3-4 decimi al giro, ma il fuoriclasse riesce a ridurre questo gap a 1-2 decimi. E Verstappen non è certo simpaticissimo, ma un grande campione lo è potenzialmente e lo sta certamente diventando. Con vettura sempre più leggera, riusciva a migliorarsi nonostante il fondo non perfetto.
 
Ocon nel 2019 probabile "Jolly" Mercedes. Una sorta di collaudatore generale di tutte le squadre motorizzate con il V6 tedesco. Questo per "tenerlo in allenamento" in vista di un ritorno nel 2020, forse proprio con la squadra "ufficiale".

https://www.formulapassion.it/motor...i-mercedes-force-india-e-williams-409003.html
è l'unico nel numerosissimo panorama di siti internet italiani e stranieri che riporta questa notizia...vorrà dire qualcosa??? in realtà riporta una unica fonte Motor auto und sport dove la traduzione non è proprio fedele (maliziosamente) dove proprio non si parla di squadra ufficiale, ma di ritorno in F1. Tattica molto usata nelle fake news, aggiungere qualcosa di non vero a notizie vere

aggiungo che Ocon potrebbe guidare nel 2019 una Williams, in accordo ad una intervista di Claire Williams
 
Ultima modifica:
Finalmente Toto Wolff parla della "chiusura" dei fori sui cerchi, spiegando le motivazioni.

https://it.motorsport.com/f1/news/w...no-dal-mancato-uso-dei-cerchi-forati/3213158/

Ecco il Gentlman Toto
Mi sembra che voglia prendere in Giro tutto il mondo intero.
Secondo me questi ormai non Hanno vergogna di niente.

Innanzitutto vorrei chiarire la decisione di non utilizzare i cerchi forati in Messico è stata legata alla volontà di chiudere il discorso Mondiale Costruttori senza alcun strascico. Se ci fosse stato un reclamo avremmo dovuto attendere l’esito per settimane, lasciando il risultato sub-judice”.

La decisione Mercedes conferma che la questione è ancora del tutto aperta. Il potenziale reclamo della Ferrari è stato tutt’altro che escluso, e da qui la decisione di non rischiare un post-gara animato.
 
Back
Alto