<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Bahrain | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Bahrain

mah, ieri Raikkonen son le SS ha fatto 21 giri senza crolli.. credo che anche la strategia SS-S possa essere possibile, soprattutto se sei davanti e non hai eccessivo degrado dovuto allo stare in scia..
poi però dipenderà da come si sviluppa la gara con eventuali tentativi di undercut...

la penalità di Ham è di sicuro un'ottima occasione per la Ferrari..

Se non sbaglio anche in Australia la Pirelli aveva previsto due soste ma poi abbiamo visto che quasi tutti hanno optato per la sosta unica vanifiacando la strategia della Red Bull.

Può darsi che la Ferrari che si è dimostrata discretamente gentile con le gomme possa optare per la strategia SS/S senza dover scegliere le medie che rendono un po meno sulla Rossa e un po più sulla Mercedes.
La Ferrari in caso di necessità da undercut di Mercedes o Red Bull optare per un cambio di strategia SS/S/SS che offrirebbe varie opportunità di approccio alla gara. Secondo me l'andamento di Mercedes e Red Bull nelle libere 2 di ieri potrebbe indurre una delle Haas ad adottare una strategia iperaggressiva in vista di un risultato monstre
 
Vediamo se questa volta Bottas sfrutta l'occasione,nel senso che con un Hamilton che deve scontare 5 posizione lui deve necessariamente stare davanti le Ferrari ,se lo facesse cancella un poco il problema alla prima gara
 
Ho appena letto delle dichiarazioni del team principal Mercedes:

“Le Ferrari hanno utilizzato una mappatura molto spinta in quei giri, i dati parlano chiaro, nelle curve la velocità è la stessa rispetto ai giri precedenti, mentre nei rettilinei hanno guadagnato tantissimi in confronto agli altri run. Quindi non sono preoccupato, anche se hanno compiuto due ottimi giri”.

Secondo Wolff i bei tempi delle Ferrari nelle FP2 sarebbero dovuti a delle mappature più spinte rispetto a quelle utilizzate dalle Mercedes
 
Si, avevo messo il link nella pagina precedente. Per me hanno un po' paura della Ferrari, lo si vedeva anche dalle loro facce dopo le FP2. Wolff ha comunque ammesso che quest'anno la rossa ha un gran motore. C'è solo da fare i complimenti agli ingegneri, che operano dal 2017 nella nuova configurazione "orizzontale", cioè poco verticistica. Tutti danno un fattivo contributo.

Dopo le qualifiche comunque sapremo la verità. Se le Mercedes saranno davanti vuol dire che nelle libere avevano parzializzato i motori.............
 
Vediamo se questa volta Bottas sfrutta l'occasione,nel senso che con un Hamilton che deve scontare 5 posizione lui deve necessariamente stare davanti le Ferrari ,se lo facesse cancella un poco il problema alla prima gara

Io spero in un Raikkonen in gran forma che possa anche vincere o comunque consentire una doppietta Ferrari, ed in una Red Bull che dia il 100% mettendo un po di pressione alle Mercedes e ad Hamilton, che poi secondo me è proprio ciò che patiscono di più a Stoccarda
 
Si, avevo messo il link nella pagina precedente. Per me hanno un po' paura della Ferrari, lo si vedeva anche dalle loro facce dopo le FP2. Wolff ha comunque ammesso che quest'anno la rossa ha un gran motore. C'è solo da fare i complimenti agli ingegneri, che operano dal 2017 nella nuova configurazione "orizzontale", cioè poco verticistica. Tutti danno un fattivo contributo.

Dopo le qualifiche comunque sapremo la verità. Se le Mercedes saranno davanti vuol dire che nelle libere avevano parzializzato i motori.............

Ti dirò a me la nuova Ferrari da buone sensazioni non tanto per la bontà della vettura e per la PU finalmente dalle prestazioni elevatissime ma più che altro per le scelte fatte a Maranello.

Avevano in casa un'ottima vettura, quella del 2017, eppure non hanno esitato ad abbandonarne l'evoluzione optando al contrario per importanti e sostanziali modifiche. E ho anche l'impressione che le ottime velocità registrate nei rilevamenti in rettilineo non siano tanto, o solo, dovute agli incrementi di potenza della PU ma in una certa misura al fatto che l'aumento del carico aerodinamico e la stabilizzazione dei flussi nel retrotreno renda più preciso l'inserimento in curva anche con ali più scariche.
 
Non lo volevo dire ma toccando FERRO sogno una pole di Raikkonen, come a Monaco 2017. Andrebbe comunque bene anche la prima fila.

Non mi dispiacerebbe se Raikkonen diventasse campione del mondo, per me basta che vinca un pilota Ferrari. La vedo dura viste le gerarchie in atto tuttavia secondo me Raikkonen potrebbe farcela. Se i tempi e i risultati in pista metteranno Marchionne in condizione di puntare su di lui stai pur certo che non esiterà a farlo e a rinnovargli il contratto.
 
E ho anche l'impressione che le ottime velocità registrate nei rilevamenti in rettilineo non siano tanto, o solo, dovute agli incrementi di potenza della PU ma in una certa misura al fatto che l'aumento del carico aerodinamico......

Sicuramente il passo più lungo ha migliorato la penetrazione aerodinamica dell'insieme. Nelle curve strette si soffre leggermente ma si recupera in quelle veloci e in trazione anche all'uscita di quelle medie. La messa a punto del nuovo pacchetto sta dando i primi frutti (a quanto sembra).
 
Sicuramente il passo più lungo ha migliorato la penetrazione aerodinamica dell'insieme. Nelle curve strette si soffre leggermente ma si recupera in quelle veloci e in trazione anche all'uscita di quelle medie. La messa a punto del nuovo pacchetto sta dando i primi frutti (a quanto sembra).

Si ma quello che mi ha colpito di più non è tanto l'aspetto tecnico pur di rilievo ma proprio il comportamento, nessuna esistazione si imbocca con coraggio la via che dalle indagini sulla vettura 2017 sembra possa offrire gli incrementi maggiori in termini di prestazioni. E'ciò che mi fa realmente ben sperare per il proseguio del campionato ed è anche il motivo per cui dico se Raikkonen andrà forte non esiteranno a puntare su di lui. Quest'anno vedo il finnico bello in palla, nulla è perduto
 
Raikkonen 2.0 straccia tutti nelle libere 3: 1.28.8 e 1/2 secondo sulle Red Bull. Vettel è a 8/10 ma ha girato con gomme usate (circa 4 decimi il gap gomma). Mercedes sul tempo di Vettel. Tutta la griglia in 2 secondi. Non succedeva da anni.
Vedremo in qualifica come andrà.
 
Appicicchia, l'avevo azzeccata! Il rallentamento di Ginetto a Melb.era dovuto a problemi alle marce. Probab. il circuito idraulico surriscaldato, quindi perdita successiva. Bottas é andato a muro con la marcia bloccata? Mah? Non lo sapremo mai.
Cmq bene così... qui é bello caldino e speriamo che gli si frigga qualcos'altro!
Maurizio ... cambia le pistole!!!!:emoji_fingers_crossed::emoji_fingers_crossed:

Aspè una sabotata alle pistole ci vuole per quando fanno la pole :emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:
 
Raikkonen 2.0 straccia tutti nelle libere 3: 1.28.8 e 1/2 secondo sulle Red Bull. Vettel è a 8/10 ma ha girato con gomme usate (circa 4 decimi il gap gomma). Mercedes sul tempo di Vettel. Tutta la griglia in 2 secondi. Non succedeva da anni.
Vedremo in qualifica come andrà.

A parte i tempi che impressioni hai avuto vedendo le prove? Ci sono stati errori di guida che hanno nascosto i valori in campo????
 
Back
Alto