<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP di Ungheria | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP di Ungheria

pilota54

0
Membro dello Staff
Torna subito la F.1, con il GP di Ungheria. La Ferrari a mio personale avviso, ha dato segni di ripresa a Spa, con Leclerc in prova e in gara, con Hamilton solo in gara (lui ha umilmente ammesso di aver capito veramente la macchina solo in gara e si è scusato con team e tifosi, grande Lewis).

Diciamo che sembra aver sorpassato la Mercedes, almeno a Spa, e di essere praticamente al livello della Red Bull, anche se Charles dice che manca ancora qualcosina per raggiungere quella di Max. Insomma sembra essere in consolidamento della seconda posizione mondiale come costruttore. Però se ne abbiamo sempre una davanti, una volta a Mercedes, una volta la Red Bull, una volta la McLaren, il mondiale non lo si vince...

Si va comunque a Budapest con qualche timida speranza, perchè è una pista dove la Ferrari è sempre andata bene. Vedremo. Si sono visti nelle ultime gare anche chiari progressi della Haas, mentre la Williams, dopo un inizio eccellente, sembra aver segnato un po' il passo. Fanalino di coda l'Alpine. Bene finora la Racing Bulls, soprattutto l'esordiente Hadjar.

Venerdì 01/08/2025​

  • ore 13:30 Prove Libere 1 – Sky Sport F1
  • ore 17:00 Prove Libere 2 – Sky Sport F1

Sabato 02/08/2025

  • ore 12:30 Prove Libere 3 – Sky Sport F1
  • ore 16:00 Qualifiche – Sky Sport F1

Domenica 03/08/2025

  • ore 15:00 Gara – Sky Sport F1

Programmazione TV8 GP Ungheria 2025 (da confermare)​

Sabato 02/08/2025

  • ore 18:00 Qualifiche – TV8 (differita)

Domenica 03/08/2025

  • ore 18:00 Gara – TV8 (differita)
Gli orari potrebbero subire modifiche.
 

Mondiale Piloti 2025: la classifica dopo la corsa di Spa

Pos.PilotaTeamPunti
1Oscar PiastriMcLaren266
2Lando NorrisMcLaren250
3Max VerstappenRed Bull185
4George RussellMercedes157
5Charles LeclercFerrari139
6Lewis HamiltonFerrari109
7Andrea Kimi AntonelliMercedes63
8Alexander AlbonWilliams54
9Nico HulkenbergSauber37
10Esteban OconHaas27
11Isack HadjarRacing Bulls22
12Lance StrollAston Martin20
13Pierre GaslyAlpine20
14Carlos SainzWilliams16
15Fernando AlonsoAston Martin16
16Liam LawsonRacing Bulls16
17Yuki TsunodaRed Bull10
18Oliver BearmanHaas8
19Gabriel BortoletoSauber6
20Franco ColapintoAlpine0
21Jack DoohanAlpine0
 
Nella classifica ploti Leclerc è ancora 5°. Vedremo se riuscirà a risalire , ma la vedo dura a raggiungere Max. Hamilton lo segue al 6° posto, seguito dall'esordiente Antonelli, che ha avuto diverse gare veramente disgraziate, ma sono sicuro che si rifarà.

Ottimo il veterano Hulkenberg con la Sauber, ha 6 volte i punti di Bortoleto. Anche Ocon ha demollito Bearman: oltre il triplo i suoi punti.
 
Diciamo che sembra aver sorpassato la Mercedes, almeno a Spa, e di essere praticamente al livello della Red Bull, anche se Charles dice che manca ancora qualcosina per raggiungere quella di Max.
MB a Spa era in difficoltà, forse più per i piloti (sia Russel sia Antonelli) he per la vettura, ma la prova ce l'avremo con le prossime gare.
Ver credo fosse più veloce di Lec, e questo avvalora il risultato del monegasco.
Ham invece certamente, almeno nel GP, meglio di AKA.
Boh, vedo le tre scuderie che inseguono McLaren più o meno altalenanti intoreno ad un valor medio simile.
I due piloti contendenti il titolo hanno invece un margine per ora fuori discussione.
Vedremo RB, come evolve ora, libera, ma orfana, di Horner... non so se il clan Verstappen abbia il giusto carisma per gestire il potere che sembra essersi attribuito.
 
A Spa secondo me non si è capito in pieno la situazione in campo per gli assetti differenti, la scelta della direzione gara e la pioggia che hanno scombinato la situazione.
A me sembra che nelle ultime gare la Mclaren ha allungato, Verstappen con I tripli salti mortali sta dietro, poi le Ferrari e le Mercedes in questo ordine ma vediamo l'Ungheria con una situazione si spera normale cosa ci dira.
Sui giovani devo dire che guardando la classifica grafica, quella che fa vedere i risultati per ogni Gp, si vede in crescita Lawson e Bortoletti, mentre Hadjar sono diverse gare che non riesce più ad andare a punti, come lo stesso Antonelli di cui abbiamo detto,
Personalmente se dovessi scegliere un pilota e considerando questa stagione e la carriera ora punterei su Bortoleto, mi sembra quello più solido .
 
Ultima modifica:

Classifica mondiale costr.F.1 dopo Spa

Pos.TeamPunti
1McLaren516
2Ferrari248
3Mercedes220
4Red Bull192
5Williams70
6Sauber43
7Racing Bulls41
8Aston Martin36
9Haas35
10Alpine20

La Haas ora insidia l'Aston. Ferrari consolida (l'effimero) secondo posto. Enzo Ferrari: "Il secondo è il primo degli sconfitti".
 

Classifica mondiale costr.F.1 dopo Spa

Pos.TeamPunti
1McLaren516
2Ferrari248
3Mercedes220
4Red Bull192
5Williams70
6Sauber43
7Racing Bulls41
8Aston Martin36
9Haas35
10Alpine20

La Haas ora insidia l'Aston. Ferrari consolida (l'effimero) secondo posto. Enzo Ferrari: "Il secondo è il primo degli sconfitti".
Ferrari era caustico, ma essere secondi dopo la McLaren e contro RB e MB, è comunque già molto, la SF non è proprio una seconda forza, potrebbe essere anche 3a o 4a... è favorita dall'avere due piloti abbastanza costanti davanti (anche se continuo a pensare che con Sainz sarebbe stata più competitiva, IMVHO). RB e MB pagano lo scotto di avere due seconde guide, per ragioni differenti, meno perfomanti, altrimenti potrebbe essere dietro in 4a posizione.
 
Ferrari assieme a Mclaren è l'unica che porta 2 pilolti sempre a punti, quando non li ha portati è stato per la squalifica, RedBull e Mercedes non hanno la stessa situazione, la prima corre con un pilota solo, la seconda con un pilota giovanissimo che per forza di cose non può avere sempre risultati. Insomma che la Ferrari fosse seconda a questo punto direi che era quasi un obbligo in questa stagione
 
Io ho una visione un po' diversa. Concordo ovviamente sul discorso piloti, ma vale fino a 3-4 gare fa. All'inizio dell'anno la Ferrari era di fatto quarta forza, perchè inferiore (di molto) alla McLaren, ma inferiore anche a Red Bull e Mercedes. Quindi riusciva a "galleggiare" (nonostante la doppia squalifica in una gara), grazie al talento dei due piloti.

Ma nelle ultime gare la monoposto a mio avviso è innegabilmente migliorata, e non di poco. O meglio potrei dire che la Mercedes non è migliorata, la Ferrari si e la Red Bull poco.
Perchè ieri, su una pista molto probante, un tracciato di 7 km che presenta tutto ciò che ci si può aspettare in una pista, è stata vicina alle prestazioni delle papaya, è stata superiore nettamente alla Mercedes ed è stata forse solo un pelo inferiore alla Red Bull a parità di condizioni di assetto, il che significa che anche con 2 piloti competitivi le rivali sarebbero rimaste dietro.

All'inizio del mondiale invece la Ferrari era un disastro, spesso la vedevamo arrancare anche dietro le Williams, ora non è affatto così. Le novità introdotte hanno funzionato, e speriamo che ne arrivino altre, per dare a Leclerc ed eventualmente anche a Hamilton la possibilità di vincere almeno 1-2 gare nella seconda metà di stagione.
 
Io ho una visione un po' diversa. Concordo ovviamente sul discorso piloti, ma vale fino a 3-4 gare fa. All'inizio dell'anno la Ferrari era di fatto quarta forza, perchè inferiore (di molto) alla McLaren, ma inferiore anche a Red Bull e Mercedes. Quindi riusciva a "galleggiare" (nonostante la doppia squalifica in una gara), grazie al talento dei due piloti.

Ma nelle ultime gare la monoposto a mio avviso è innegabilmente migliorata, e non di poco. O meglio potrei dire che la Mercedes non è migliorata, la Ferrari si e la Red Bull poco.
Perchè ieri, su una pista molto probante, un tracciato di 7 km che presenta tutto ciò che ci si può aspettare in una pista, è stata vicina alle prestazioni delle papaya, è stata superiore nettamente alla Mercedes ed è stata forse solo un pelo inferiore alla Red Bull a parità di condizioni di assetto, il che significa che anche con 2 piloti competitivi le rivali sarebbero rimaste dietro.

All'inizio del mondiale invece la Ferrari era un disastro, spesso la vedevamo arrancare anche dietro le Williams, ora non è affatto così. Le novità introdotte hanno funzionato, e speriamo che ne arrivino altre, per dare a Leclerc ed eventualmente anche a Hamilton la possibilità di vincere almeno 1-2 gare nella seconda metà di stagione.

ma secondo me la Ferrari è superiore ora a Mercedes, quindi come dici tu c'è stato uno step avanti, non so se sia superiore a Verstappen, parlo di lui perchè tanto ormai quello non è più una team ma è un pilota, ieri secondo me Leclerc oltre al suo talento ha avuto il beneficio dell'assetto ma se fosse fossero partiti prima o con la pioggia secondo me non lo teneva Verstappen. Con l'asciutto non so che dire, non abbiamo visto una gara normale che ci avrebbe permesso di capire anche sull'asciutto.
Per me quindi abbiamo ora, Mclaren, poi Verstappen e Ferrari, e poi MErcedes, poi andando avanti con il mondiale è tutto da vedere.
Sicuramente però la Ferrari è cresciuta, su questo non ci piove.
Per la classifica costruttori invece penso che Ferrari parte da un vantaggio che però è più frutto delle scelte di Redbull e Mercedes
 
ma secondo me la Ferrari è superiore ora a Mercedes, quindi come dici tu c'è stato uno step avanti, non so se sia superiore a Verstappen, parlo di lui perchè tanto ormai quello non è più una team ma è un pilota, ieri secondo me Leclerc oltre al suo talento ha avuto il beneficio dell'assetto ma se fosse fossero partiti prima o con la pioggia secondo me non lo teneva Verstappen. Con l'asciutto non so che dire, non abbiamo visto una gara normale che ci avrebbe permesso di capire anche sull'asciutto.
Per me quindi abbiamo ora, Mclaren, poi Verstappen e Ferrari, e poi MErcedes, poi andando avanti con il mondiale è tutto da vedere.
Sicuramente però la Ferrari è cresciuta, su questo non ci piove.
Per la classifica costruttori invece penso che Ferrari parte da un vantaggio che però è più frutto delle scelte di Redbull e Mercedes

Si, sostanzialmente concordo. Da considerare anche che era la prima gara con il nuovo retrotreno, e con solo 1 sessione di prove libere. Sicuraente la vettura sarà migliorata con più test.
 
Si, sostanzialmente concordo. Da considerare anche che era la prima gara con il nuovo retrotreno, e con solo 1 sessione di prove libere. Sicuraente la vettura sarà migliorata con più test.

Effettivamente nel mezzo casino di ieri è passato il fatto che Ferrari portava quelle modifiche
 
Birretta pronta, pista che non promette molto dal lato sorpassi, ma qualche occasione, con vettura nettamente superiore, ci può essere.

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...
 
Back
Alto