<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP di Spagna | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP di Spagna

in qualifica stanno 7-2 per Charles. In gara 7-1
Il che si legge perfettamente anche in classifica. Poi non sono solo le posizioni, ma proprio i tempi sia sul giro che di gara. Per me era meglio tenere Carlos jr o puntare su qualche giovane, anche se capisco che Ham porta molti riflettori mediatici e quindi anche soldi di sponsor...
 
in rettilineo, quindi, non si va in diagonale verso dx per chiudere l'avversario sullo sporco, se è rettilineo di va dritti...

Mah, Leclerc ha detto che Max aveva una traiettoria andante verso destra, GBortolo ha detto che aveva una traiettoria diritta, invece il filmato che metto qui sotto evidenzia che l'olandese è andato decisamente verso destra dopo aver messo la macchina dritta (come detto da Charles), per spingere il monegasco nello sporco (il riferimento è dato dalle linee bianche dove si mettono le auto alla partenza), e Leclerc si è spostato effettivamente a destra per evitare il contatto, poi ha replicato, spostandosi a sinistra, facendo spostare un po' anche il rivale (anche questo riferito da Charles ai microfoni), però Max si è spostato chiaramente poco, ed è avvenuto il leggero contatto. Ripeto, giusta la decisione dei commissari a mio avviso, contatto di gara. Bobbi descrive bene ciò che è avvenuto.

 
Ultima modifica:
Mah, Leclerc ha detto che Max aveva una traiettoria andante verso destra, GBortolo ha detto che aveva una traiettoria diritta, invece il filmato che metto qui sotto evidenzia che l'olandese è andato decisamente verso destra dopo aver messo la macchina dritta (come detto da Charles), per spingere il monegasco nello sporco (il riferimento è dato dalle linee bianche dove si mettono le auto alla partenza), e Leclerc si è spostato effettivamente a destra per evitare il contatto, poi ha replicato, spostandosi a sinistra, facendo spostare un po' anche il rivale (anche questo riferito da Charles ai microfoni), però Max si è spostato chiaramente poco, ed è avvenuto il leggero contatto. Ripeto, giusta la decisione dei commissari a mio avviso, contatto di gara. Bobbi descrive bene ciò che è avvenuto.

quindi effettivamente la mia impressione era errata.
manovra più simile a quanto succeso fra Leclerc e Vettel a ad Interlagos ma fortunatamente senza danni.
Purtroppo, con zero visibilità laterale, queste manovre di "spostamento" son parecchio rischiose.

Forse dovrebbero mettere i warning di angolo cieco nel cruscotto ;)
 
Riguardando le immagini, ho notato un particolare che mi era sfuggito, ovvero che Leclerc ha iniziato il suo lieve spostamento a sx solo dopo la linea del traguardo, quando l'asfalto non ha piu' le righe delle piazzole di partenza e probabilmente per quello perde un po' i riferimenti. Inoltre, essendo davanti, non riesce a vedere precisamente dove era Max.
Vero che questo contatto ricorda molto quello che avvenne nel 2019 in Brasile tra i 2 ferraristi, con esiti disastrosi.
 
C'è anche da dire che Max aveva ancora mezza macchina di spazio alla sua sinistra, con Charles davanti di mezza macchina aveva tutta la visibilità e la possibilità di evitare il contatto senza mettere le ruote sull'erba e senza uscire dalla traiettoria..... hanno fatto entrambi le spalle grosse ma in caso di incidente avrei dato un 60% di colpa a Max.
 
Uh, problemi in famiglia....

Io non so se ci sono problemi in famiglia, ma vorrei tanto vedere un altro pilota salire sulla AM, anche solo un Bottas, perche` non credo che la macchina sia proprio un cesso. Rispetto moltissimo Alonso, ma come dicevo, mi piacerebbe vedere un buon terzo pilota per poter avere un'idea piu` precisa del valore dell'AM.
 
Vasseur chiarisce tanti clickbait del web su Hamilton. Leclerc? "E' il miglior Charles di sempre. E' più diretto e ha imparato tanto da Hamilton."

Leclerc Hamilton e Vasseur
 
Back
Alto