<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP di Las Vegas | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP di Las Vegas

Incidente triplo in Brasile, di chi è la colpa?


  • Total voters
    9
Ecco le dichiarazioni, viste dal vivo durante la “Pit walk” di Sky, dei piloti Ferrari su quell’uscita infelice del presidente Elkann.

Leclerc: “Conosco molto bene John, da molti anni, e ci parliamo sempre, abbiamo un'ottima relazione. Mi ha detto dell’intervista e del messaggio che voleva mandare. L’intenzione era sicuramente positiva, John ama la Ferrari, vuole solo il bene della Ferrari, come tutti noi, lui è ambizioso, tutti dobbiamo esserlo in Ferrari, ed è uno positivo, io la vedo come una motivazione, non vedo l’ora di andare in pista, sperando che la Ferrari possa essere in cima al podio perché è l’unica cosa che mi darebbe il sorriso.”

Hamilton: “Noi siamo concentrati sul nostro lavoro, per migliorare, io parlo con John ogni settimana, abbiamo un rapporto fantastico, la passione non è certo sparita nel nostro team. Ovviamente abbiamo una salita ripida da scalare, però vogliamo concludere l’anno molto bene.”

Nessuna polemica quindi (forse montata un po’ dai media) e si prosegue concentrati e tranquilli. Almeno come dichiarazioni.

Mah.
I media sappiamo che gonfiano sempre, ma non possono modificare un'intervista che abbiamo visto tutti. Certe parole sono uscite dalla bocca di Elkann.
A me sembra che a entrambi sia stato ordinato di dire certe cose, oppure lo hanno capito da soli, ma non penso che siano stati felici di quello che è successo. Io avrei ribaltato il tavolo al posto loro, ma io sono io e non conto niente.
 
Mah.
I media sappiamo che gonfiano sempre, ma non possono modificare un'intervista che abbiamo visto tutti. Certe parole sono uscite dalla bocca di Elkann.
A me sembra che a entrambi sia stato ordinato di dire certe cose, oppure lo hanno capito da soli, ma non penso che siano stati felici di quello che è successo. Io avrei ribaltato il tavolo al posto loro, ma io sono io e non conto niente.

Le parole di Elkann sono state riportate correttamente da tutti i media.

Io mi riferivo alle reazioni forse esagerate di parte della stampa, prima ancora che i piloti esprimessero un commento, che già era arrivato via social ed era stato molto pacato, e ora è arrivato in diretta da Las Vegas ed è stato ancora più pacato.

In questo senso intendevo dire che la stampa aveva forse esagerato. Erano i toni di alcuni giornalisti, ma soprattutto i commenti della gente sui social che erano apparsi un po’ esagerati.
 
Leclerc è stato il più veloce nelle libere 1. E’ sceso anche sotto il tempo delle prime lubere dell’anno scorso.
Dietro di lui due sorprese: Albon e Tsunoda, che ha preceduto Verstappen. McLaren non ai vertici ma si sa che spesso al venerdì non sono al massimo come motore.

PosPilotaTeamTempoDistaccoGiri
1Charles LeclercFerrari1:34.80229
2Alexander AlbonWilliams-Mercedes1:34.968+0.16623
3Yuki TsunodaRed Bull-Honda RBPT1:35.071+0.26927
4Max VerstappenRed Bull-Honda RBPT1:35.109+0.30724
5Carlos SainzWilliams-Mercedes1:35.179+0.37731
6Lando NorrisMcLaren-Mercedes1:35.258+0.45625
7Isack HadjarRacing Bulls-Honda RBPT1:35.299+0.49730
8Oscar PiastriMcLaren-Mercedes1:35.450+0.64827
9George RussellMercedes-Mercedes1:35.534+0.73225
10Kimi AntonelliMercedes-Mercedes1:35.538+0.73630
11Lewis HamiltonFerrari1:35.561+0.75926
12Pierre GaslyAlpine-Renault1:35.589+0.78726
13Liam LawsonRacing Bulls-Honda RBPT1:35.709+0.90728
14Fernando AlonsoAston Martin-Mercedes1:35.746+0.94423
15Lance StrollAston Martin-Mercedes1:35.894+1.09225
16Oliver BearmanHaas-Ferrari1:35.990+1.18828
17Esteban OconHaas-Ferrari1:36.123+1.32130
18Nico HulkenbergSauber-Ferrari1:36.170+1.36825
19Gabriel BortoletoSauber-Ferrari1:36.398+1.59625
20Franco ColapintoAlpine-Renault1:36.758+1.95628
 
Libere 2 che vedono Lando Norris salito al vertice assoluto, poi un ottimo Kimi Antonelli e poi Leclerc. Il ferrarista ha fatto il tempo con le medie, perchè prima una bandiera rossa e poi la rottura del cambio (ma dovrebbe essere una unità "da prove libere") gli hanno impedito di fare il tempo con le rosse (aveva fatto in realtà mezzo giro, abortito per un "lungo"). Solo 10° Hamilton.
Male Verstappen e Piastri, ma è solo venerdì.

La classifica delle prove libere 2 del GP Las Vegas F1

PosPilotaTeamDistaccoGiri
1Lando NorrisMcLaren-Mercedes13
2Andrea Kimi AntonelliMercedes+0.02918
3Charles LeclercFerrari+0.16116
4Nico HulkenbergSauber-Ferrari+0.27714
5Isack HadjarRacing Bulls-Honda RBPT+0.29116
6Liam LawsonRacing Bulls-Honda RBPT+0.29916
7George RussellMercedes+0.43518
8Alexander AlbonWilliams-Mercedes+0.46517
9Max VerstappenRed Bull-Honda RBPT+0.50316
10Lewis HamiltonFerrari+0.52517
11Lance StrollAston Martin-Mercedes+0.58915
12Pierre GaslyAlpine-Renault+0.77118
13Carlos SainzWilliams-Mercedes+0.83316
14Oscar PiastriMcLaren-Mercedes+0.89112
15Yuki TsunodaRed Bull-Honda RBPT+1.09016
16Franco ColapintoAlpine-Renault+1.22218
17Oliver BearmanHaas-Ferrari+1.38417
18Fernando AlonsoAston Martin-Mercedes+1.41014
19Esteban OconHaas-Ferrari+1.62618
20Gabriel BortoletoSauber-Ferrari+1.89715
 
Intanto si discute anche della 5° PU montata da Verstappen in Brasile (che ha dato una bella mano nella rimonta e tornera' molto utile a Ls Vegas) in quanto la federazione dice di non essere in grado di stabilire se la sostizione e' strategica o meno e comunque nel 2025 non rientra nei conti del budget cap, ma mi pare di capire che lo sara' nel 2026 (un milione il costo di ogni motore).

 
Intanto si discute anche della 5° PU montata da Verstappen in Brasile (che ha dato una bella mano nella rimonta e tornera' molto utile a Ls Vegas) in quanto la federazione dice di non essere in grado di stabilire se la sostizione e' strategica o meno e comunque nel 2025 non rientra nei conti del budget cap, ma mi pare di capire che lo sara' nel 2026 (un milione il costo di ogni motore).

che poi era il trucchetto usato nel 2021 da Mercedes che cambiava PU come calzini sporchi.

Quindi sto giro la chiudono lì e dal prossimo anno si riparte con meno scuse.
 
non ho capito però se la manovra falsa il budget cap o se gli viene sindacato il fatto che hanno cambiato una PU che era efficiente.
 
Ma non dovrebbe influire anche sulla griglia di partenza?
Se si fa pagare solo una multa, allora vince chi ha più soldi: sforo sempre, pago e vinco perché ho sempre il motore nuovo.
A questo punto viene da pensare che la pessima prestazione in qualifica di Ver non fosse così casuale, ma solo un modo per mascherare il cambio motore e conseguente partenza da pit-lane.
Le pene devono essere più severe in fatto di risultati, non tanto pecuniarie.
 
non ho capito però se la manovra falsa il budget cap o se gli viene sindacato il fatto che hanno cambiato una PU che era efficiente.
Da quanto ho capito, se la sostituzione e' strategica la 5° PU deve essere conteggiata nel budget cap, in caso di guasto invece no.
Tombazis (della FIA), dice che non sono in grado di stabilire se la PU effettivamente ha problemi tecnici o cali di prestazioni.
Per contro la Mclaren sostiene che la sostituzione e' strategica e quindi dovrebbe essere conteggiata nel budget cap.
.... insomma e' stata trovata un'altra zona grigia, come asserito nel servizio.
 
Ma non dovrebbe influire anche sulla griglia di partenza?
Se si fa pagare solo una multa, allora vince chi ha più soldi: sforo sempre, pago e vinco perché ho sempre il motore nuovo.
A questo punto viene da pensare che la pessima prestazione in qualifica di Ver non fosse così casuale, ma solo un modo per mascherare il cambio motore e conseguente partenza da pit-lane.
Le pene devono essere più severe in fatto di risultati, non tanto pecuniarie.
Sulla griglia di partenza la sostituzione completa della PU mi pare valga 20 posizioni di penalita', e infatti Verstappen e' partito dal fondo, addirittura dalla pit lane per poter cambiare anche l'assetto della macchina.
 
Da quanto ho capito, se la sostituzione e' strategica la 5° PU deve essere conteggiata nel budget cap, in caso di guasto invece no.
Tombazis (della FIA), dice che non sono in grado di stabilire se la PU effettivamente ha problemi tecnici o cali di prestazioni.
Per contro la Mclaren sostiene che la sostituzione e' strategica e quindi dovrebbe essere conteggiata nel budget cap.
.... insomma e' stata trovata un'altra zona grigia, come asserito nel servizio.

quindi però non è un discorso di inficiamento del risultato del brasile, il cambio lo potevano fare, è del calcolo del budget cap
 
Back
Alto