<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP della Cina | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP della Cina

pilota54

0
Membro dello Staff
Ragazzi, quasi mi dimenticavo che domenica si corre già di nuovo, in Cina! I teams penso che siano già in loco. Giovedì inizia il week-end di gara con la conferenza stampa piloti.

La Ferrari va in Cina con molti punti interrogativi. In Australia si era partiti bene, con ottimi tempi nelle FP1 e FP2. Poi la doccia fredda (non solo in termini di pioggia...). Già nel Q3 le prestazioni non erano più molto competitive, ma nelle qualifiche, soprattutto nel Q3 con meno grip, le Ferrari sono andate male, così come in gara, con pesanti distacchi dalla McLaren, e un certo distacco anche da Red Bull e Mercedes.

Ma ora resettiamo tutto e vediamo come andrà in Cina.

Gli orari in diretta su Sky e NOW del GP di Cina

Venerdì 21 marzo
  • 04:30 – 5:30 Prove Libere 1 F1
  • 8:30 – 9:15 Sprint Qualifying
Sabato 22 marzo
  • 04:00 – 05:00 Sprint Race
  • 08:00 – 09:00 Qualifiche
Domenica 23 marzo
08.00 Gara


Differite TV8:
  • Venerdì 21 marzo
    • 08:30 Sprint Qualifying
    • Sabato 22 marzo
    • 04:00 – 05:00: Sprint Race
    • 08:00 – 09:00 Qualifiche F1
    • Domenica 23 marzo
    • 14:00 Gara F1
 
penso che siano già in loco
In genere le casse si chiudono la domenica sera, viene spedito tutto via aerocargo ed il martedì i team sono pronti per disimballare, allestire box, hospitality, etc, alcune strutture (non quelle racing, ma quelle logistiche) potrebbero essere doppie, ma non ne sono sicuro.
 
Si arriva su di una pista vera e vedendo il meteo con condizioni ideali, potremo quindi vedere le vetture con il reale potenziale di questo inizio di campionato, e secondo me si potrebbe tornare alle risultanze viste nei test, Mclaren con un passo superiore a tutti gli altri e una Ferrari come migliore vettura tra quelle che inseguono. Però c'è il fattore sprint race e relativa struttura del weekend che potrebbe creare una certa incognita.
 
Si arriva su di una pista vera e vedendo il meteo con condizioni ideali, potremo quindi vedere le vetture con il reale potenziale di questo inizio di campionato, e secondo me si potrebbe tornare alle risultanze viste nei test, Mclaren con un passo superiore a tutti gli altri e una Ferrari come migliore vettura tra quelle che inseguono. Però c'è il fattore sprint race e relativa struttura del weekend che potrebbe creare una certa incognita.

Nei test a parità di condizioni la Ferrari è stata purtroppo quarta forza, molto vicina a Red Bull e Mercedes, che erano comunque davanti, ma abbastanza lontana da McLaren.

Io vedo una McLaren dominante, poi si le altre tre squadre, ma la Ferrari in Cina non la vedo seconda. Spero ovviamente di sbagliarmi e se avrai ragione ti farò i complimenti.
 
Nei test a parità di condizioni la Ferrari è stata purtroppo quarta forza, molto vicina a Red Bull e Mercedes, che erano comunque davanti, ma abbastanza lontana da McLaren.

Io vedo una McLaren dominante, poi si le altre tre squadre, ma la Ferrari in Cina non la vedo seconda. Spero ovviamente di sbagliarmi e se avrai ragione ti farò i complimenti.

i test li ho seguiti poco effettivamente , quindi probabile che sia più attendibile la tua di previsione che la mia
 
Nei test a parità di condizioni la Ferrari è stata purtroppo quarta forza, molto vicina a Red Bull e Mercedes, che erano comunque davanti, ma abbastanza lontana da McLaren.

Io vedo una McLaren dominante, poi si le altre tre squadre, ma la Ferrari in Cina non la vedo seconda. Spero ovviamente di sbagliarmi e se avrai ragione ti farò i complimenti.
Concordo, inoltre in Cina ci sara' la nuova normativa piu' stringente sulla flessione delle ali posteriori e cio' potrebbe costare circa 2 decimi al giro a Mclaren e Ferrari, che secondo la Red Bull sono i team che maggiormente ne beneficiano.
 
Molto bene, anche sto week vado di registrazione, la birretta rimane in frigo.
Curioso di vedere le reali forze in campo anche di team come Sauber e Williams

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...
 
Molto bene, anche sto week vado di registrazione, la birretta rimane in frigo.
Curioso di vedere le reali forze in campo anche di team come Sauber e Williams

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...

Anche io vado di registrazione, non mi va proprio di alzarmi in nottata…
 
Boh, se venerdì non devo fare lo chaffeur sino a tarda notte, la SR, del sabato provo a vederla, e, con essa, le qualifiche in diretta.
Il GP, invece, dopo pranzo in differita... doppio espresso...
 
La McLaren domina con motore cliente quando 2 anni fa era indietrissimo...pensa un po...

Credo che ormai da qualche anno le PU di per sé siano abbastanza equivalenti tra di loro, quello che fa la differenza invece è come poi telaio e tutto il resto lavorino con la PU e qui la Mclaren ora fa la differenza, ma del resto parliamo di chi ha fatto e sta facendo la storia del motorsoort, oltretutto impegnandosi su più campionati. Quello che sorprende, soprattutto rispetto a Mercedes e Ferrari è che nel giro di 2 anni hanno quadrato il cerchio mentre gli altri 2 team non ci riescono
 
Si, i motori forniti alle squadre clienti dovrebbero essere identici a quelli del team ufficiale. Ovviamente cambiano le benzine e l’olio perché ognuno ha le proprie forniture.

La McLaren evidentemente ha il miglior telaio complessivo già dalla fine del 2024. Quindi la McLaren-Mercedes nel 2024 si è permessa di battere la Mercedes-Mercedes.
 
Sprint Qualify diciamo a sorpresa con Hamilton che fa la pole , dico a sorpresa perchè la Mclaren sembrava averne di più, però già in Q1 Hamilton aveva fatto il miglior tempo. Secondo a veramente un niente Verstappen seguito da Piastri e Leclerc. Un poco deludenti le Mercedes ma ancora di più Norris

1Lewis HamiltonFerrari1:30.849
2Max VerstappenRed Bull1:30.867
3Oscar PiastriMcLaren1:30.929
4Charles LeclercFerrari1:31.057
5George RussellMercedes1:31.169
6Lando NorrisMcLaren1:31.393
7Kimi AntonelliMercedes1:31.738
8Yuki TsunodaRacing Bulls1:31.773
9Alexander AlbonWilliams1:31.852
10Lance StrollAston Martin1:31.982
11Fernando AlonsoAston Martin1:31.815
12Oliver BearmanHaas1:31.978
13Carlos SainzWilliams1:32.325
14Gabriel BortoletoStake1:32.564
15Isack HadjarRacing Bulls
16Jack DoohanAlpine1:32.575
17Pierre GaslyAlpine1:32.640
18Esteban OconHaas1:32.651
19Nico HulkenbergStake1:32.675
20Liam LawsonRed Bull1:32.729

Posso dire una cosa? Ho sempre il dubbio che alla Mclaren manchi una cosa...un Pilota....... a me sembra che Norris e Piasti sono sicuramente degli ottimi piloti ma non sono ai livelli di quelli che hanno la concorrenza.
Per il resto si conferma la 'Storia' in RedBull con un Lawson che partirà ultimo. Non mi piace dire l'avevo detto ,l'avevo predetto, però quando si gettava fango su Perez non è che ci voleva un grande esperto di F1 per capire che qualcosa non quadrava e non poteva essere solo colpa del pilota , se uno che in carriera era andato sempre abbastanza bene comincia a a prendere decimi su decimi dal compagno in una F1 in cui il 'gregario' può stare sui 2 o max 3 decimi risolvere il tutto dando la colpa al pilota e farlo diventare una macchietta è un tantino semplicistico, poi se lo fanno gli addetti ai lavori....
Anche oggi Albon porta a casa il risultato , anche qui, in TV dicono che bisogna dare tempo a Sainz, ma veramente lo spagnolo è andato in Williams perchè gli ha concesso un contratto per cui si può liberare dopo un anno, non credo quindi che abbia tutto questo tempo a convincere un top team a puntare su di lui se lui vuole cambiare velocemente sedile.

Stroll anche oggi fa meglio di Alonso, e anche Bortoleto che si dimostra pilota per ora veloce sul giro, certo più in gara Hulkenberg fa valere la sua classe e soprattutto esperienza.
 
sorpresa di lewis e max, che ha fatto un ultimo settore notevole.
carletto l'ho visto un poco in difficolta' e lando un po' troppi errori, forse son proprio al loro limite .
kimi non male, anche se si e' preso mezzo secondo dal compagno.

la garetta domani sara' ad orario improponibile, quindi... vedro' la replica :D
 
POOOLE POSITIOOON Ferrari, con Lewis Hamilton che fa il miglior tempo (Leclerc 4° e con qualche problema).

La cosa mi fa felice, benché io continui a non capire come sia possibile quel che è accaduto! :)

McLaren che nelle libere aveva fatto tempi sensazionali rifilando distacchi significativi fin dal venerdì mattina poi arriva in qualifica Sprint e gira diversi decimi più piano di Hamilton, addirittura Norris è sesto e rispetto ai piloti dei top team ha sopravanzato i soli Antonelli e Lawson.

Non ho visto immagini ma solo guardato qualche articolo: leggo che in SQ1 e SQ2 McLaren era molto più veloce degli altri (un po' come in PL), e che gli altri sono "arrivati" in Q3.

Insomma, mi godo "pole formato tascabile" ma non sono per nulla convinto che in gara Ferrari possa avere chance.

Ovviamente, sarei felice (x2) qualora andassimo forte anche in gara!!! :D
 
Back
Alto