<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP del Messico | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP del Messico

Secondo Voi, fra i 3 contendenti, chi non vincerà il mondiale F.1 2025?

  • Oscar Piastri

    Votes: 3 27,3%
  • Lando Norris

    Votes: 4 36,4%
  • Max Verstappen

    Votes: 4 36,4%

  • Total voters
    11
Se volete votare, c'è un sondaggio. Finora 5 i voti.
In questo momento non riesco ad escludere nessuno dalla lotta al mondiale, li vedo piu' o meno sullo stesso piano. Dopo la gara di domenica prox ci sara' piu' spazio per sbilanciarsi.
Al momento riesco solo a dare un piccolo vantaggio, per la vittoria, a Norris, che ha un buon margine per gestire il ritorno di Max.
Per contro Verstappen non puo' sbagliare un colpo, mentre Piastri, che e' leader, al momento sta pagando la pressione di essere il favorito e sta commettendo errori che non ha mai commesso nella prima parte di campionato.
 
Beh, a dire il vero Max ne ha vinte 3 delle ultime 5, nelle altre due è arrivato 2° e ha vinto la Sprint. Quindi ha vinto 4 delle ultime 6 gare e nelle altre due è giunto 2° (Olanda e Singapore). Quindi diciamo che sono 6 gare che domina, arrivando in massima parte 1°, e ha recuperato circa 65 punti sul 1° in queste ultime gare. Continuando così vincerebbe lui.

Ovviamente non è detto che continui così, perchè come hai detto tu ci sono state variazioni di competitività lungo il campionato, ma nelle ultime 6 gare (includendo la Sprint) sono stati solo gli altri ad essere incostanti e la sua Red Bull è apparsa pari alla McLaren, se non migliore.

Vedremo, ovviamente le probabilità maggiori di vincere il titolo non le ho date a lui, e di certo non le ha lui, ma se confrontiamo le ultime 5 gare di Verstappen e Piastri, non c'è assolutamente paragone, Max ha fatto un mare di punti in più.
Mi piace molto il tuo approccio, concentrarsi sulle ultime gare invece di basarsi solo sulla “macchina teoricamente più forte”. Guardando le ultime sei gare, è chiaro che Verstappen ha avuto un rendimento molto più costante rispetto a Piastri. Ovviamente, la stagione è ancora lunga, ma al momento le statistiche parlano decisamente a favore di Max.
 
In questo momento non riesco ad escludere nessuno dalla lotta al mondiale, li vedo piu' o meno sullo stesso piano.
Convengo. Non che non ci siano differenze, ma chi sta in pista non è una macchina, neanche Ver, tutti sono soggetti ad errori estemporanei. Dipenderà molto, nel triello, chi cercherà di duellare con chi, se i galli del pollaio McLaren si ostacolassero vicendevolmente, per Max sarebbe un bel plus.
 
Mi piace molto il tuo approccio, concentrarsi sulle ultime gare invece di basarsi solo sulla “macchina teoricamente più forte”. Guardando le ultime sei gare, è chiaro che Verstappen ha avuto un rendimento molto più costante rispetto a Piastri. Ovviamente, la stagione è ancora lunga, ma al momento le statistiche parlano decisamente a favore di Max.

Grazie Arcuri. :emoji_pray:
 

F1 Messico, la classifica delle Prove libere 1

Pos.PilotaTeamTempoDistaccoGiri
1C. LeclercFerrari1:18.38028
2K. AntonelliMercedes1:18.487+0.10734
3N. HülkenbergKick Sauber1:18.760+0.38026
4O. PiastriMcLaren1:18.784+0.40430
5G. BortoletoKick Sauber1:18.916+0.53627
6A. LindbladRed Bull1:18.997+0.61726
7E. OconHaas1:19.038+0.65828
8Y. TsunodaRed Bull1:19.090+0.71028
9F. ColapintoAlpine1:19.331+0.95127
10A. AlbonWilliams1:19.384+1.00432
11I. HadjarRacing Bulls1:19.409+1.02931
12F. AlonsoAston Martin1:19.472+1.09225
13P. O’WardMcLaren1:19.680+1.30029
14F. VestiMercedes1:19.689+1.30931
15P. AronAlpine1:19.862+1.48228
16R. HirakawaHaas1:20.073+1.69327
17A. IwasaRacing Bulls1:20.153+1.77328
18L. BrowningWilliams1:20.310+1.93030
19J. CrawfordAston Martin1:20.371+1.99129
20A. FuocoFerrari1:20.854
 
Le libere 1 le ho viste velocemente. Ci sono stati alcuni rookies, quindi non sono prove molto significative. Leclerc comunque è stato quasi costantemente davanti a tutti. Ottimo Antonelli, secondo.

Fuoco ha girato con la Ferrari ed era da tantissimo tempo che un italiano non girava con una F.1 rossa.
 
Sto vedendo le libere 2 in diretta. A 28 minuti dalla fine c’è davanti Verstappen, seguito a 1 decimo e mezzo da Leclerc. Poi Russel è un ottimo Tsunoda. Poi Alonso e Sainz.
 
Libere2: Max mette in fila tutti. Leclerc è l'unico che gli si avvicina. Ma anche Antonelli ha fatto un gran tempo, come nelle FP1. L'italiano continua a migliorare ed è stato più veloce di Russell. Piastri ancora una volta è apparso in difficoltà. Bene Norris (4°) ma la McLaren non è più lo spauracchio della prima metà di stagione. Bene anche Hamilton, sul tempo di Norris. Benino Tsunoda.

Dietro ho notato nelle ultime gare un certo miglioramento di Colapinto, che sembra impegnarsi al massimo in vista di un possibile rinnovo. Anche Haas e Sauber lottano nelle retrovie. Per la Sauber è una delle ultime gare col motore rosso, in attesa di passare al propulsore Audi nel 2026. Come noto invece il motore Ferrari oltre alla Haas lo avrà la Cadillac-Andretti. Quindi un altro team americano.

F1 Messico, la classifica delle Prove libere 2

Pos.PilotaTeamTempo e mescolaDistaccoGiri
1M. VerstappenRed Bull1:17.392 (S)
2C. LeclercFerrari1:17.545 (S)+0.153
3K. AntonelliMercedes1:17.566 (S)+0.174
4L. NorrisMcLaren1:17.643 (S)+0.251
5L. HamiltonFerrari1:17.692 (S)+0.300
6G. RussellMercedes1:17.829 (S)+0.437
7Y. TsunodaRed Bull1:17.883 (S)+0.491
8F. AlonsoAston Martin1:17.938 (S)+0.546
9C. SainzWilliams1:17.939 (S)+0.547
10L. StrollAston Martin1:17.954 (S)+0.562
11L. LawsonRacing Bulls1:18.218 (S)+0.826
12O. PiastriMcLaren1:18.232 (S)+0.840
13E. OconHaas1:18.266 (S)+0.874
14I. HadjarRacing Bulls1:18.281 (S)+0.889
15G. BortoletoKick Sauber1:18.323 (S)+0.931
16N. HülkenbergKick Sauber1:18.348 (S)+0.956
17O. BearmanHaas1:18.442 (S)+1.050
18F. ColapintoAlpine1:18.721 (S)+1.329
19A. AlbonWilliams1:18.855 (S)+1.463
20P. GaslyAlpine1:19.194 (S)+1.802
 
Vedo che il sondaggio è salito da 5 a 11 risposte. Piastri ad oggi sembra restare, per chi frequenta questo forum, il favorito per il titolo, ma di pochissimo. Sempre per il forum, Lando e Max hanno la stessa probabilità di non vincere, e quindi anche di vincere...
 
Curiosità: Jos Verstappen è secondo, su Citroen C3 Rally2, dopo 7 prove speciali, al "Rally du Valais", in Svizzera...
Si, è proprio lui!
portrait
 
Back
Alto