<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP del Giappone | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP del Giappone

Tsunoda (che gioca in casa) mordicchia alle caviglie un Max decisamente indispettito: già lo aspettano in Aston?

Alonso forse lo sa già e non cerca più il risultato: Newey lo vive come una 1/2 burla...
 
Verstappen nelle libere non ha mai dato il massimo, io aspetterei quando si fa sul serio cosa accadrà in RedBull, comunque sarei il primo ad essere contento di un Tsunoda che va subito bene, anche perchè poi sarei curioso di sentire Marko cosa dice :)
 
Da segnalare che l'incidente di Doohan e' dovuto al DRS che e' rimasto aperto perche' il pilota non ha toccato il freno.
Scopro una cosa nuova : il DRS rientra automaticamente solo se il pilota frena altrimenti deve essere disabilitato manualmente !!
.... secondo me si apre un enorme problema di sicurezza. Trovo assurdo che un pilota in ingresso di curva possa riuscire anche a premere un pulsante per disabilitare il DRS.
 
Da segnalare che l'incidente di Doohan e' dovuto al DRS che e' rimasto aperto perche' il pilota non ha toccato il freno.
Scopro una cosa nuova : il DRS rientra automaticamente solo se il pilota frena altrimenti deve essere disabilitato manualmente !!
.... secondo me si apre un enorme problema di sicurezza. Trovo assurdo che un pilota in ingresso di curva possa riuscire anche a premere un pulsante per disabilitare il DRS.
Non la sapevo questa cosa, forse però creare un automatismo che chiuda il DRS non è facile e comunque resta sempre il fatto che potrebbe esserci un avaria per cui non funziona, così preferiscono affidarsi o alla frenata o ad un intervento diretto del pilota
 
Da segnalare che l'incidente di Doohan e' dovuto al DRS che e' rimasto aperto perche' il pilota non ha toccato il freno.
Scopro una cosa nuova : il DRS rientra automaticamente solo se il pilota frena altrimenti deve essere disabilitato manualmente !!
.... secondo me si apre un enorme problema di sicurezza. Trovo assurdo che un pilota in ingresso di curva possa riuscire anche a premere un pulsante per disabilitare il DRS.

Ma quella curva la fanno tutti in pieno, si frena dopo. Forse doveva chiuderlo manualmente e lo ha dimenticato. Ma non so se gli altri lo facevano. Questo dubbio mi pare che lo abbia sollevato anche Bobbi.
Va anche detto che aveva gomme bianche, che hanno meno grip e forse erano fredde.
 
Comunque è stato forse l’incidente alla velocità più elevata (oltre 330) mai visto.
Sicuramente uno di quelli a velocità più elevata della storia.
 
Non la sapevo questa cosa, forse però creare un automatismo che chiuda il DRS non è facile e comunque resta sempre il fatto che potrebbe esserci un avaria per cui non funziona, così preferiscono affidarsi o alla frenata o ad un intervento diretto del pilota
Io pensavo che si disattivasse automaticamente appena si solleva il piede dall'acceleratore.

.... Sembra invece che la manovra sia stata suggerita dal simulatore, dove sembra che la macchina fosse in grado di percorrere curva 1 con DRS aperto !!


Rimango in ogni caso basito, perche' mi sarei aspettato una verifica per gradi della possibilita' di percorrere curva 1 con DRS aperto !!
 
Ma quella curva la fanno tutti in pieno, si frena dopo. Forse doveva chiuderlo manualmente e lo ha dimenticato. Ma non so se gli altri lo facevano. Questo dubbio mi pare che lo abbia sollevato anche Bobbi.
Va anche detto che aveva gomme bianche, che hanno meno grip e forse erano fredde.
MI pare che fosse al 4° giro, quindi le gomme non erano fredde .... poi le temperature le vedono sul display.
Probabilmente c'e' la concomitanza di piu' fattori, fra cui anche due bump in piena traiettoria che han fatto sobbalzare la macchina, pero' nessuno era mai uscito in quel modo in curva 1 !!
 
Comunque è stato forse l’incidente alla velocità più elevata (oltre 330) mai visto.
Sicuramente uno di quelli a velocità più elevata della storia.
Ho visto solo il filmato dell'uscita ma non tutte le FP, a che velocità arrivano in fondo al rettilineo a Suzuka?Credo che andasse a 330 nel momento in cui l'ha persa, difficile che abbia sbattuto a quella velocità.. significherebbe che praticamente è andato sul sapone perdendo pochissimi km/h :emoji_confused:
 
Ho visto solo il filmato dell'uscita ma non tutte le FP, a che velocità arrivano in fondo al rettilineo a Suzuka?Credo che andasse a 330 nel momento in cui l'ha persa, difficile che abbia sbattuto a quella velocità.. significherebbe che praticamente è andato sul sapone perdendo pochissimi km/h :emoji_confused:

E’ uscito di pista a 330 all’ora, ma l’impatto è avvenuto a una velocità chiaramente abbastanza inferiore, presumibilmente intorno ai 250.
Io mi riferivo appunto alla velocità che aveva nel punto in cui ha perso la macchina, uscendo di pista.

Nei “catini” americani a volte impattano a velocità anche superiori, ma come F.1 è rarissimo che una curva venga affrontata a 330, per giunta col DRS aperto…
 
Io pensavo che si disattivasse automaticamente appena si solleva il piede dall'acceleratore.

.... Sembra invece che la manovra sia stata suggerita dal simulatore, dove sembra che la macchina fosse in grado di percorrere curva 1 con DRS aperto !!
anch'io, comunque dubito sapesse cosa stava facendo altrimenti non avrebbe chiesto: - "cos'è successo?"
 
Va detto che in Alpine con molta lungimiranza non hanno fatto girare Doohan nelle FP1.
Considerato che è alla quarta gara di F1, credo non abbia mai corso a Suzuka ... toglierli una delle poche sessioni per fare esperienza è andarsela a cercare ... o cercare una scusa per silurarlo.
 
Complimenti a Max, solo lui può guidare quella macchina. Tsunoda battuto in qualifica da Lawson resuscitato.
Distacco importante di Hamilton dalla vetta
 
Back
Alto