<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP del Giappone | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP del Giappone

Meno male che speravo in uno Tsunoda umile che prendeva questa prima uscita in Redbull come un apprendistato :)
Del resto la grande differenza che vedo tra il Giapponese e gli altri piloti che lo hanno preceduto è di non avere molti freni con le parole, mi aspetto quindi bei siparietti tra lui ed il team.
 
Marko a me sembra in quella fase della vita che devi sparare sempre cavolate ma soprattutto cattiverie, anzi più ne spari e meglio ti senti e ti riempi il petto, visto che ormai di anni ne ha sulle spalle ma pensare al riposo?
Paolo, ti risponde un "vecchio", ad una certa eta` bisogna alzare i tacchi e lasciare spazio ai giovani.
 
Paolo, ti risponde un "vecchio", ad una certa eta` bisogna alzare i tacchi e lasciare spazio ai giovani.

sono d'accordo con te e lo dico nutrendo il massimo rispetto per i 'vecchietti', a me ad esempio vedere Stewart che frequenta ancora il circus fa un grande piacere, al limite della commozione, ed è sempre piacevole sentirlo perchè ancora c'è da imparare da lui , quella deve essere la veste di una persona un poco in la con gli anni ma che ha ancora voglia di stare nel circus, quella di Marko invece la vedo un poco come dici tu
 
Marko a me sembra in quella fase della vita che devi sparare sempre cavolate ma soprattutto cattiverie, anzi più ne spari e meglio ti senti e ti riempi il petto, visto che ormai di anni ne ha sulle spalle ma pensare al riposo?

Beh, non è che tutti in quella fase della vita sono come lui.
Non credo che sia una questione di età, ma di indole, di carattere, di approccio alla vita. Non si cambia molto di solito nel corso degli anni, e spesso al contrario ci si “ammorbidisce” e si diventa più accondiscendenti e sensibili, quindi io penso che lui sia stato sempre così…
 
Beh, non è che tutti in quella fase della vita sono come lui.
Non credo che sia una questione di età, ma di indole, di carattere, di approccio alla vita. Non si cambia molto di solito nel corso degli anni, e spesso al contrario ci si “ammorbidisce” e si diventa più accondiscendenti e sensibili, quindi io penso che lui sia stato sempre così…

Ma no certo, lho scritto che ci sono 'vecchietti' nel mondo della F1 che suscitano ammirazione ed emozioni, vedi Stewart, probabile che Marko sia sempre stato così ma con la vecchiaia per me diventa poco sopportabile e non si capisce perché ad 81 anni devi stare a pontificare. Sempre poi per quello che si legge, magari nella realtà è un altro tipo di persona
 
Ma no certo, lho scritto che ci sono 'vecchietti' nel mondo della F1 che suscitano ammirazione ed emozioni, vedi Stewart, probabile che Marko sia sempre stato così ma con la vecchiaia per me diventa poco sopportabile e non si capisce perché ad 81 anni devi stare a pontificare. Sempre poi per quello che si legge, magari nella realtà è un altro tipo di persona

Mio zio ne ha 88 e dice la sua su tutti i fatti di politica, cronaca, sport, spesso con arguzia e soprattutto grande competenza, nonché conoscenza dei dati oggettivi e statistici, anche perché passa buona parte del suo tempo davanti al televisore…
E usa lo smartphone persino per fare pagamenti online…

Insomma come dici anche tu ci sono anziani e anziani…alcuni purtroppo in RSA per demenza senile (anche un caro amico mio che ha solo 73 o 74 anni) e altri perfettamente in linea con i tempi…

Penso che Marko faccia parte di quelli lucidi, ma è fatto così. Concordo sul fatto che per età sarebbe ampiamente da pensione (io ci sono andato a 62 anni) ma molti non riescono a non lavorare.
 
Ultima modifica:
Oggi pit walk con Charles Leclerc, il quale ha detto che si aspetta una McLaren davanti, ma ha fiducia nel potenziale della SF-25, e poi conferenza stampa piloti.
Occhi puntati su Tsunoda, ovviamente felice di esordire proprio in Giappone con la Red Bull.
 
Tutti alzati tardi oggi? No, è venerdì, probabilmente impegnati nel lavoro, tranne chi è pensionato come me (e ha le nipotine a scuola…).

Ok, allora FP1: comanda la McLaren come previsto, ma gli altri, Ferrari comprese, non sono molto lontani, anche se il distacco c’è.

Leclerc e Hamilton sono dietro anche a Russell, però davanti alle due Red Bull (con Tsunoda per ora a 1 solo decimo da Max!).

Quello che è mancato un po’ è stato Antonelli, un po’ staccato, ma è solo l’inizio.

Ottimo il settimo posto di Alonso, ma siamo a Suzuka…

PosPilotaTeamTempoDistaccoGiri
1Lando NorrisMcLaren-Mercedes1:28.54923
2George RussellMercedes1:28.712+0.16328
3Charles LeclercFerrari1:28.965+0.41626
4Lewis HamiltonFerrari1:29.051+0.50224
5Max VerstappenRed Bull-Honda RBPT1:29.065+0.51622
6Yuki TsunodaRed Bull-Honda RBPT1:29.172+0.62324
7Fernando AlonsoAston Martin-Mercedes1:29.222+0.67324
8Isack HadjarRacing Bulls-Honda RBPT1:29.225+0.67627
9Kimi AntonelliMercedes1:29.284+0.73527
10Carlos SainzWilliams-Mercedes1:29.333+0.78427
11Alexander AlbonWilliams-Mercedes1:29.392+0.84324
12Ryo HirakawaAlpine-Renault1:29.394+0.84523
13Liam LawsonRacing Bulls-Honda RBPT1:29.536+0.98727
14Pierre GaslyAlpine-Renault1:29.547+0.99823
15Oscar PiastriMcLaren-Mercedes1:29.708+1.15924
16Lance StrollAston Martin-Mercedes1:29.758+1.20924
17Nico HulkenbergSauber-Ferrari1:30.023+1.47420
18Oliver BearmanHaas-Ferrari1:30.077+1.52816
19Esteban OconHaas-Ferrari1:30.123+1.57420
20Gabriel BortoletoSauber-Ferrari1:30.147
 
Bobbi ha fatto notare la “pulizia” delle fiancate delle Red Bull, che non hanno le feritoie di uscita aria laterali come nelle due gare precedenti, questo perché su questa pista c’è meno caldo, così si può ottimizzare il flusso di aria verso l’alettone posteriore.
Grande cura dei particolari quindi.
 
FP2: subito o quasi spaventoso incidente per Doohan, che esce in pieno, in curva 1 a 330 all’ora. Infatti la frenata avviene subito dopo la curva 1 prima di immettersi in curva 2. La linea di fuga rallenta un po’ la monoposto, che fa in testa-cosa completo e impatta per fortuna lateralmente e non di muso, con le gomme che diminuiscono i G. Pilota comunque illeso.

Bandiera rossa, ma il tempo scorre, quindi si riparte con pochi minuti a disposizione, circa 18.

All’inizio di questi ultimi minuti bene le Ferrari, che a turno fanno il miglior tempo, prima Leclerc e poi Hamilton, con millesimi sui rivali. Poi nuova bandiera rossa per erba bruciata…

Si riparte a circa 6 minuti dalla fine e svetta Piastri, davanti al compagno Norris. Hamilton è quarto e Leclerc settimo, ma ha trovato prima traffico e poi per recuperare un errorino su un cordolo. Sembra che avesse il potenziale per fare molto meglio.

Libere2 comunque poco indicative perchè si è girato pochissimo.

F1 Suzuka, la classifica delle FP2

Pos.PilotaTeamTempoDistaccoGiri
1O. PiastriMcLaren1:28.11413
2L. NorrisMcLaren1:28.163+0.04912
3I. HadjarRacing Bulls1:28.518+0.40412
4L. HamiltonFerrari1:28.544+0.43014
5L. LawsonRacing Bulls1:28.559+0.44513
6G. RussellMercedes1:28.567+0.45313
7C. LeclercFerrari1:28.586+0.47214
8M. VerstappenRed Bull1:28.670+0.5569
9P. GaslyAlpine1:28.757+0.64313
10C. SainzWilliams1:28.832+0.7189
11A. AlbonWilliams1:29.023+0.90911
12N. HülkenbergKick Sauber1:29.062+0.94812
13G. BortoletoKick Sauber1:29.335+1.22113
14E. OconHaas1:29.507+1.39313
15O. BearmanHaas1:29.654+1.54010
16K. AntonelliMercedes1:29.733+1.61913
17F. AlonsoAston Martin1:29.978+1.8645
18Y. TsunodaRed Bull1:30.625+2.51112
19L. StrollAston Martin1:30.845+2.73112
20J. DoohanAlpine1:31.659+3.5454
 
Le libere 3 saranno molto importanti a questo punto perché nelle FP2 non si è praticamente provato il passo gara e anche l’assetto qualifica è stato utilizzato per pochissimi giri, come si vede da tempi in qualche caso assolutamente non veritieri (es. Antonelli e Alonso, ma anche altri, tra cui come ho detto Leclerc).
 
Ultima modifica:
questo è uno dei problemi di aver ridotto le FP , che se poi c'è una bandiera rossa si riduce ancora di più il tempo, su di una pista tecnica come quella del Giappone non è cosa da poco e va a vantaggio dei piloti più esperti e che hanno anche più esperienza con la vettura che guidano.
 
A mio parere la Ferrari può giocarsela con Mercedes e Red Bull, mentre la McLaren si conferma prima forza. Antonelli potrà migliorare senza dubbio, mentre Tsunoda sta andando forte ma gioca in casa, un po’ come Perez in Messico. Sarà da rivedere su altre piste, ma comunque girare a 1 decimo da Max è tanta roba. Vedremo in gara.
Bene sta andando Lawson con la Racing Bulls.
 
Back
Alto