Non solo sul bagnato...il migliore sul bagnato è Max
Non solo sul bagnato...il migliore sul bagnato è Max
Non solo sul bagnato...
Carletto è imbattibile nel giro secco, davvero, ma Max non è solo forte nel passo gara e nella strategia, è nel corpoa a corpo (o ruota a ruota) che, con qualche intemeranza, eccelle...Sull'asciutto lo vedo pari a Leclerc, con il monegasco leggermente superiore in qualifica e lui leggermente superiore in gara.
Carletto è imbattibile nel giro secco, davvero, ma Max non è solo forte nel passo gara e nella strategia, è nel corpoa a corpo (o ruota a ruota) che, con qualche intemeranza, eccelle...
Quattro.Io sono fra i tre che hanno votato Lando Norris.
Quattro.
Mi stupiscono le possibilità attribuite dagli allibratori a Verstappen, che equivarrebbero circa ad un 22-25% di probabilità di vincere il titolo, il che mi pare un'enormità nella sua situazione, proprio perché ne ha davanti 2 e non 1. Ovviamente tutto è possibile, ma io ritengo già parecchio quel 10%, che diremmo precauzionale, che gli attribuisci tu, mentre darei a Norris un 60% ed a Piastri il restante 30%.
Per quanto riguarda Piastri ed il suo apparire un po' "bollito", anche qui mi stupisco un attimo, perché se può essere anche comprensibile un po' di smarrimento per un certo periodo nel vedersi riprendere il vantaggio che aveva (e sul quale magari qualcuno lo aveva illuso convincendolo che ormai era fatta, o altre bestialità di questo genere, che potrebbero aver fatto presa su un ragazzo ancora giovane e meno esperto del suo compagno di squadra) dovrebbe anche rendersi conto che far la vittima non porta a nulla e reagire, con l'idea di non avere, comunque, molto da perdere e fregandosene alla grande di fare calcoli : il peggio che possa accadergli è di non vincere il mondiale, ma tanto se va avanti così lo sta già perdendo, quindi..... dico io, se proprio sei in crisi non puoi ricorrere all'aiuto di uno psicologo, o qualcosa di simile, per ritrovare la rabbia agonistica ? il carattere e la determinazione sono la base di tutto, in F.1 come in tanti altri campi, basti vedere l'agonismo, quasi feroce, di Verstappen, che ha una vettura lievemente inferiore (in media) ma non molla l'osso neanche morto.
Come fa anche Leclerc, che infatti a me piace ed è l'unico che mi piacerebbe vedere campione, per una volta, e non solo perché guida la Ferrari (beh, sì, anche per quello) perché se lo meriterebbe...... sono diventati iridati piloti presumibilmente meno bravi di lui, vedi Button o Hill, e quindi...... speriamo.
Non diretti, ma ne ha avuti tanti con Ham (un altro poco malleabile) e si vede che è aggressivo, Charles è troppo corretto (educato se vuoi).Con Leclerc purtroppo corpo a corpo non ne ha avuti tanti
Se i galli papaya si faranno guerra, di certo non saranno troppe... è il più forte in griglia.Mi stupiscono le possibilità attribuite dagli allibratori a Verstappen, che equivarrebbero circa ad un 22-25% di probabilità
Chissà le scintille, se dovessero trovarsi nella stessa squadra.......(....) Speriamo che nel prosieguo della carriera ne abbiano di più di occasioni di fronteggiarsi, ma dipende da cosa guideranno.
Mi stupiscono le possibilità attribuite dagli allibratori a Verstappen, che equivarrebbero circa ad un 22-25% di probabilità di vincere il titolo, il che mi pare un'enormità nella sua situazione, proprio perché ne ha davanti 2 e non 1
Non diretti, ma ne ha avuti tanti con Ham (un altro poco malleabile) e si vede che è aggressivo, Charles è troppo corretto (educato se vuoi).
Vero, giusto nelle prime battute...Insomma, negli scontri ravvicinati anche al buon Charles ogni tanto gli si chiude la vena e fa il furbo (v. Monza 2019 con Lewis, o Messico quest'anno, al via)...![]()
Beh, sì, ma tra le qualità (di un pilota, ma anche di qualcuno che fa tutt'altro) dovrebbe esserci anche quella di non strafare, cercando di dare il massimo ma senza arrivare a provocare incidenti, perché allora sì che farebbero il gioco di Verstappen, che immagino non aspetti altro. Specialmente Norris, che al momento appare più sicuro di sé ma è quello che più ha da perdere, fa bene a non lasciarsi troppo coinvolgere nelle bagarre ruota a ruota, sempre molto pericolose.Se i galli papaya si faranno guerra, di certo non saranno troppe... è il più forte in griglia.
E nell'automobilismo agonistico (e nel motociclismo) la lucidità nei duelli al limite, specialmente nelle frenate, è importante.Carletto è imbattibile nel giro secco, davvero, ma Max non è solo forte nel passo gara e nella strategia, è nel corpoa a corpo (o ruota a ruota) che, con qualche intemeranza, eccelle...
Sicuramente anche a me, purtroppo, spero di non portargli rogna... anche io prediligo chi guida veloce e pulito, ma la F1 è una gara, non una prova a cronometro.E infatti mi piace molto Leclerc.
Kentauros - 8 giorni fa
Divergent - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa