<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP d'Australia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP d'Australia

il meteo che consulto io per domenica da sempre pioggia, anche abbastanza consistente, vediamo se nei prossimi giorni cambiano queste previsioni. Francamente per la prima gara del mondiale preferirei una gara sull'asciutto anche per capire lo stato delle cose
 
il meteo che consulto io per domenica da sempre pioggia, anche abbastanza consistente, vediamo se nei prossimi giorni cambiano queste previsioni. Francamente per la prima gara del mondiale preferirei una gara sull'asciutto anche per capire lo stato delle cose
Sarebbe bella una prima gara completamente bagnata, darebbe subito spazio ai piloti e, "diabolicamente" metterebbe subito in difficoltà i team che stanno ancora confrontandosi con quanto rilevato nei test e si troverebbero subito con altre variabili.

Come sempre, in generale, speriamo che sia una bella gara, comunque divertente e sportivamente "tosta", se vincesse Ferrari io farei i salti mortali all'indietro (che non so fare...), ma più realisticamente vedo McLaren in condizione di vantaggio sul resto del gruppo con Mercedes, RedBull e Ferrari un po' dietro ma con distacchi e comportamenti da verificare.

Tra le tre "inseguitrici" vedo Ferrari un po' più in difficoltà rispetto a Mercedes e RedBull perché ha fatto parecchi cambiamenti in più soprattutto su sospensione anteriore, passo e abitacolo arretrato (tutte cose che peraltro si riflettono anche sul fondo e sull'intera mappa aerodinamica dell'auto).

L'inizio di stagione è sempre carico di promesse, sogni, desideri... ;)
 
Sarebbe bella una prima gara completamente bagnata, darebbe subito spazio ai piloti e, "diabolicamente" metterebbe subito in difficoltà i team che stanno ancora confrontandosi con quanto rilevato nei test e si troverebbero subito con altre variabili.

Come sempre, in generale, speriamo che sia una bella gara, comunque divertente e sportivamente "tosta", se vincesse Ferrari io farei i salti mortali all'indietro (che non so fare...), ma più realisticamente vedo McLaren in condizione di vantaggio sul resto del gruppo con Mercedes, RedBull e Ferrari un po' dietro ma con distacchi e comportamenti da verificare.

Tra le tre "inseguitrici" vedo Ferrari un po' più in difficoltà rispetto a Mercedes e RedBull perché ha fatto parecchi cambiamenti in più soprattutto su sospensione anteriore, passo e abitacolo arretrato (tutte cose che peraltro si riflettono anche sul fondo e sull'intera mappa aerodinamica dell'auto).

L'inizio di stagione è sempre carico di promesse, sogni, desideri... ;)

preferire una gara sul normale per quanto mi riguarda anche perchè ci sono diversi spunti nuovi da analizzare e la pioggia credo che renderebbe un poco difficile capire le cose, però poi ovviamente con il bagnato come dici tu sarebbe adrenalinica come gara su questo non si discute :)
 
Parlavo di punti d'interesse e credo che in questo inizio di stagione ce ne siano veramente tanti, cerco di fare un elenco per me.

1) Hamilton al primo Gp in Ferrari
2) Un italiano di nuovo in F1 e con una vettura da top team
3)Se la Redbull tornerà ad essere il rullo degli ultimi anni
4) La Mclaren la danno tutti al top, sarà così?
5) Norris Vs Piastri con la vettura da titolo
6) Lawson sarà un pilota che non sfigurera rispetto a Verstappen o sarà un nuovo Perez?
7) La Ferrari dove sta
8) Leclerc come vivrà il nuovo compagno
9) Aston a che livello sarà
10) Alpine comincerà la risalita

11) Divergent si farà la birretta in diretta alle 5 di mattina? :)
 
Domani si comincia con la conferenza stampa piloti.
Dopodomani si gira. Io spero che non piova perché vorrei vedere realmente quanto sono competitive le vetture più che i piloti.
 
Se non avete Sky qui potete comunque vedere una interessante (a volte anche divertente) intervista particolare, a pranzo, con A.K.A. (Andrea Kimi Antonelli).

 
Conferenza stampa con risposte dei piloti abbastanza scontate. Più o meno hanno detto quanto segue. Verstappen: "Non credo che oggi siamo i più veloci, ma poi tutto può cambiare, basti vedere come è andata l'anno scorso". Hamilton: "L'obiettivo è quello di vincere con questa macchina, ma ancora non sappiamo nulla". Antonelli: "Sono qui per imparare, ma darò tutto quello che ho, non vedo l'ora di girare". Sainz: "faremo di tutto per migliorare le prestazioni dell'anno scorso".

Leclerc, fuori dalla conferenza, dove non era presente, ha detto che la Ferrari punta al mondiale, ma per sapere se è in grado di farlo occorre attendere...
 
Bah, che dire...
Bisogna sperare che il nuovo progetto si sposi con simulatore e galleria, cioè che il tutto "si parli".
Con simili presupposti, la crescita della Rossa sarebbe travolgente!
:emoji_blush:

Vediamo domani...
 
la FP1 non le ho viste, le FP2 le ho riviste anche se non completamente, sui tempi sono sempre cauto perchè se non si sa come stanno girando a livello di motore e altro si possono fare solo congetture, per il resto vedendo dai camera car la Mclaren sembra un passo avanti , la vettura è molto precisa e ricorda un poco quello che era la RedBull nei tempi d'oro, ma la Ferrari si difende, non sembra avere la precisione che ha il team Inglese ma almeno a me ha dato buone impressioni. Per il resto la RedBull sembra essere ancora quella di seconda metà del campionato , quindi nei problemi, mentre Mercedes non sono riuscita a capirla bene ma sembra anche essa più indietro rispetto a Mclaren e Ferrari. La Racing Bulls ha dato dei buoni riscontri, ma qui è da capire come sono scesi in pista, stessa cosa con la Williams che mi sembra stia suscitando molto interesse ma vorrei capire se sia reale la crescita o sia solo 'marketing'
 
Ho visto solo una sintesi di FP1 e FP2 per motivi personali.
Mi sembra che i valori espressi nei test pre-campionato siano stati rispettati come top team, con una Ferrari meglio del previsto (o meglio del temuto).
Anche la Williams si è confermata molto veloce, e questa volta a parità di gomme. Un po’ meno nelle FP2, ma con gomme medie quando tutti avevano le soft…
Al momento ottime anche le Racing Bulls

Quanto ai “nuovi” o diversamente nuovi, Antonelli è stato evidentemente prudente, ha badato a non fare errori, non ne ha fatti, e per ora è a 4 decimi da Russell, mentre Lawson e a 6 decimi da Max. Hamilton dal canto suo è a 4 decimi da Charles.

Vedremo come andranno le libere 3 e soprattutto le qualifiche.
 
Ultima modifica:
Questa la classifica delle FP2. Anche sul passo gara la Ferrari è stata competitiva. Da notare le gomme con cui Sainz ha fatto il tempo.

Insomma, queste libere fanno ben sperare, pur con tutte le cautele del caso. Del resto l’anno scorso vinse Sainz…

Pos.PilotaTeamTempo e mescolaDistaccoGiri
1C. LeclercFerrari1:16.439 (S)31
2O. PiastriMcLaren1:16.563 (S)+0.12429
3L. NorrisMcLaren1:16.580 (S)+0.14129
4Y. TsunodaRB1:16.784 (S)+0.34528
5L. HamiltonFerrari1:16.859 (S)+0.42030
6I. HadjarRB1:17.019 (S)+0.58029
7M. VerstappenRed Bull1:17.063 (S)+0.62421
8N. HülkenbergKick Sauber1:17.161 (S)+0.72223
9L. StrollAston Martin1:17.279 (S)+0.84027
10G. RussellMercedes1:17.282 (S)+0.84329
11C. SainzWilliams1:17.302 (M)+0.86329
12A. AlbonWilliams1:17.302 (S)+0.86327
13F. AlonsoAston Martin1:17.330 (S)+0.89126
14J. DoohanAlpine1:17.394 (S)+0.95529
15P. GaslyAlpine1:17.493 (S)+1.05430
16A.K. AntonelliMercedes1:17.634 (S)+1.19530
17L. LawsonRed Bull1:17.640 (S)+1.20129
18G. BortoletoKick Sauber1:17.847 (S)+1.40828
19E. OconHaas1:18.034 (S)+1.59530
20O. BearmanHaass.t.0
 
Ultima modifica:
L'errore l'ha fatto Bearman in FP1 , che poi secondo me l'errore più grande l'ha fatto dopo che aveva controllato la vettura riducendo il tutto ad un uscita di pista, invece ha ritoccato l'erba e la vettura gli è partita andando a muro., ci può stare figuriamoci anche se alle prime libere del primo Gp stagionale sarebbe da evitare perchè toglie tanto prezioso tempo per mettere a punto la vettura quando ancora non si hanno molti riferimenti
 
Domani i valori potrebbero cambiare in quanto ci sara' un forte rialzo delle temperature (oltre i 35°).
Mentre per domenica e' sempre prevista pioggia intensa.
In teoria i team dovrebbero aumentare il carico aerodinamico.
 
Domani i valori potrebbero cambiare in quanto ci sara' un forte rialzo delle temperature (oltre i 35°).
Mentre per domenica e' sempre prevista pioggia intensa.
In teoria i team dovrebbero aumentare il carico aerodinamico.

ormai a 2 giorni possiamo dire che quasi certamente ci sarà pioggia la domenica, e anche forte che speriamo non porti a rischio lo svolgimento del Gp stesso. Per sabato invece il tempo è bello , come dici tu quindi in teoria i team lavoreranno sul carico considerando il meteo di domenica ma chissà se qualcuno non azzarda il rischio più che altro tra i team di secondo piano anche per mettersi un poco in mostra nelle qualifiche stesse.
 
Su questa pista lo spagnolo Sainz è un fulmine.
Hamilton ha detto che per ora sta imparando, la macchina ha ovviamente reazioni diverse su questa pista rispetto alla Mercedes, per di più dello scorso anno.

Peccato per il meteo di domenica, che se si confermerà potrebbe stravolgere tutto.
 
Back
Alto