<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP di Spagna | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP di Spagna

Già quello che i piloti dicono, non è quello che pensano... perchè hanno attaccato come una cozza il tizio del team che registra tutto con lo smartphone... cosa che io non sopporterei, perchè mi paghi per correre non per dire quello che a te non disturba.

Capitolo gara, mi è piaciuta, almeno un duello e qualche sorpassino decente ci sono stati.

Son sempre convinto dell'arrendevolezza di Norris nei confronti di Verstappen...

Forza Ricciardo :emoji_call_me:
 
E' possibile, ma è altrettanto possibile che Ver si sia tenuto in tasca una considerevole riserva di potenza, dalla quale non ha avuto bisogno di attingere, visto che Norris non gli si è avvicinato abbastanza. Era facile fare i calcoli per capire quanto spingere e Ver, da freddo calcolatore qual è, ha controllato perfettamente senza dover dare strappi a motore e gomme. Abbiamo visto in partenza quanto è stato più veloce degli altri. Ha passato subito Russell, poi tre curve ed era già a due secondi. Io dico che la RB nasconde tanto potenziale e, contrariamente a quanto dicono giornali e in TV, è ancora saldamente in testa come vettura.
Secondo me Verstappen e' andato oltre il potenziale della macchina.
Lui, al solito, non ha sbagliato nulla, il team, al solito, non ha sbagliato le strategie dei pit. Ma di piu' non poteva fare.
Al contrario Norris ha sbagliato la partenza ed il suo team ha gestito male la strategia dei pit. Per me la Mclaren non era inferiore alla Red BUll e la pole e' li a dimostrarlo.
 
ho letto le dichiarazioni e non sentito l'intervista, però, da come ha parlato mi pare che lo abbia fatto.
Non ha fatto buon viso a cattivo gioco ed ha detto come è andata.
Poi qualche cronista parla di "piagnisteo" ma a me sembra solo un mettere i puntini sulle "i".
Mi chiedo poi, se Sainz voleva "sfruttare" le rosse nuove, perché non l'ha detto prima del via?

Ricordo cmq che la "guerra" fra Prost e Senna nacque proprio da un patto non rispettato al via di Imola.
Leclerc era molto scocciato di quanto successo, perche' evidentemente c'era un certo accordo, ma poi si e' dimostrato troppo comprensivo dicendo che in parte capiva che Sain voleva fare buona figura a casa sua.
MI dispiace dirlo, ma deve diventare piu' cattivo se vuole ottenere cio' che si merita.
 
MI dispiace dirlo, ma deve diventare piu' cattivo se vuole ottenere cio' che si merita.
non so, con l'ambiente italico, gli darebbero tutti addosso.

Già l'hanno martirizzato perché ha detto che "non era la persona migliore con cui fare una manovra del genere" [questo l'ho sentito da un video in cui c'è anche la giustificazione che riporti], se andava giù duro apriti cielo!
 
Secondo me Verstappen e' andato oltre il potenziale della macchina.
Lui, al solito, non ha sbagliato nulla, il team, al solito, non ha sbagliato le strategie dei pit. Ma di piu' non poteva fare.
Al contrario Norris ha sbagliato la partenza ed il suo team ha gestito male la strategia dei pit. Per me la Mclaren non era inferiore alla Red BUll e la pole e' li a dimostrarlo.

Andare oltre il potenziale della macchina vuol dire uscire di pista.
Non si può andare oltre, il massimo che puoi fare è portarla al 100% e comunque è impossibile anche questo.
La pole non dimostra nulla, perché un conto è il giro secco, un altro conto è la gara. L'anno scorso Lec quante pole ha fatto? Moltissime, vuol dire che la Ferrari era superiore alla RB? Manco per sogno.
 
Andare oltre il potenziale della macchina vuol dire uscire di pista.
Non si può andare oltre, il massimo che puoi fare è portarla al 100% e comunque è impossibile anche questo.
La pole non dimostra nulla, perché un conto è il giro secco, un altro conto è la gara. L'anno scorso Lec quante pole ha fatto? Moltissime, vuol dire che la Ferrari era superiore alla RB? Manco per sogno.
Io dico solo che Perez ormai non è "giudicabile" come livella, per molti motivi diversi.

Penso che RedBull ancora l'auto globalmente migliore, guidata in maniera magistrale da. Verstappen che ha dalla sua cinismo, esperienza e abitudine a vincere (idem il team) che gli permette sempre di ricadere nel "caso positivo" e mai in quello "negativo" di ogni situazione.

Quel che posso osservare è che non c'è più quel vantaggio comodo e siderale degli ultimi anni, soprattutto nei confronti di McLaren ma la scarsa attitudine a gare di testa e vittorie sta un po' zavorra di McLaren e Norris a vantaggio di RedBull e Verstappen.

Mercedes eccellente ritorno, hanno realmente compreso cosa li rallentasse e hanno posto rimedio, mentre Ferrari per stessa ammissione di Vasseur (già dopo il GP di Monaco) ha un andamento altalenante con circuiti in cui sarà lì con RedBull e McLaren e circuiti in cui farà più fatica (pare che curvoni veloci e traiettorie da raccordare creino più di qualche grattacapo mentre piste con curve secche e ritmo "spezzato" con grandi frenate e grandi accelerazioni siano preferiti).

Se son giusti i miei pensieri penso che in Austria Ferrari potrà andar meglio, anche Monza e Singapore potrebbero essere piste favorevoli alla rossa, va però detto che con una coppia RedBull-Verstappen così e prestazioni un po' basate sul circuito di turno, Ferrari difficilmente potrà essere sfidante per il titolo squadre e vedo ancora più difficile farlo per il titolo piloti.

Da ultimo due parole su Sainz, secondo me è tutto più che normale quel che si è visto in pista, sentito per radio e alle interviste post-gara, è stato silurato con 9 mesi di anticipo, benché sia uno "smooth operator" è più che lecito che sgomiti per spazio e visibilità ogni volta che può, anche e soprattutto ai danni di Leclerc perché, ricordarlo giova sempre, il compagno di squadra è il PRIMO (e a volte UNICO) vero avversario, quindi mi piacerebbe solo che Leclerc lo capisse anche lui e la finisse coi team radio lamentosi e provasse anche lui a rispondere pan per focaccia e prendesse di forza posizione, rispetto e carisma. ;)

Leclerc (per cui faccio un tifo sfegatato), è velocissimo, istinto e talento incredibili, è molto migliorato in gestione gara e gomma (anche in Spagna ha fatto davvero una gran gara oscurata solo dal risultato all'attivo ma la sua gara è stata di prim'ordine nonostante una strategia a mio avviso non corretta) ma ha ancora troppa dolcezza, troppa "educata remissività" rispetto agli altri squali in mezzo a cui nuota e deve imporsi di fare anche questo click per non guardare in faccia a niente e nessuno.
 
Io dico solo che Perez ormai non è "giudicabile" come livella, per molti motivi diversi.

Penso che RedBull ancora l'auto globalmente migliore, guidata in maniera magistrale da. Verstappen che ha dalla sua cinismo, esperienza e abitudine a vincere (idem il team) che gli permette sempre di ricadere nel "caso positivo" e mai in quello "negativo" di ogni situazione.

Quel che posso osservare è che non c'è più quel vantaggio comodo e siderale degli ultimi anni, soprattutto nei confronti di McLaren ma la scarsa attitudine a gare di testa e vittorie sta un po' zavorra di McLaren e Norris a vantaggio di RedBull e Verstappen.

Mercedes eccellente ritorno, hanno realmente compreso cosa li rallentasse e hanno posto rimedio, mentre Ferrari per stessa ammissione di Vasseur (già dopo il GP di Monaco) ha un andamento altalenante con circuiti in cui sarà lì con RedBull e McLaren e circuiti in cui farà più fatica (pare che curvoni veloci e traiettorie da raccordare creino più di qualche grattacapo mentre piste con curve secche e ritmo "spezzato" con grandi frenate e grandi accelerazioni siano preferiti).

Se son giusti i miei pensieri penso che in Austria Ferrari potrà andar meglio, anche Monza e Singapore potrebbero essere piste favorevoli alla rossa, va però detto che con una coppia RedBull-Verstappen così e prestazioni un po' basate sul circuito di turno, Ferrari difficilmente potrà essere sfidante per il titolo squadre e vedo ancora più difficile farlo per il titolo piloti.

Da ultimo due parole su Sainz, secondo me è tutto più che normale quel che si è visto in pista, sentito per radio e alle interviste post-gara, è stato silurato con 9 mesi di anticipo, benché sia uno "smooth operator" è più che lecito che sgomiti per spazio e visibilità ogni volta che può, anche e soprattutto ai danni di Leclerc perché, ricordarlo giova sempre, il compagno di squadra è il PRIMO (e a volte UNICO) vero avversario, quindi mi piacerebbe solo che Leclerc lo capisse anche lui e la finisse coi team radio lamentosi e provasse anche lui a rispondere pan per focaccia e prendesse di forza posizione, rispetto e carisma. ;)

Leclerc (per cui faccio un tifo sfegatato), è velocissimo, istinto e talento incredibili, è molto migliorato in gestione gara e gomma (anche in Spagna ha fatto davvero una gran gara oscurata solo dal risultato all'attivo ma la sua gara è stata di prim'ordine nonostante una strategia a mio avviso non corretta) ma ha ancora troppa dolcezza, troppa "educata remissività" rispetto agli altri squali in mezzo a cui nuota e deve imporsi di fare anche questo click per non guardare in faccia a niente e nessuno.

descritto al meglio anche il mio di pensiero
 
Leclerc (per cui faccio un tifo sfegatato), è velocissimo, istinto e talento incredibili, è molto migliorato in gestione gara e gomma (anche in Spagna ha fatto davvero una gran gara oscurata solo dal risultato all'attivo ma la sua gara è stata di prim'ordine nonostante una strategia a mio avviso non corretta) ma ha ancora troppa dolcezza, troppa "educata remissività" rispetto agli altri squali in mezzo a cui nuota e deve imporsi di fare anche questo click per non guardare in faccia a niente e nessuno.
Ripensandoci, forse avrebbe fatto meglio limitarsi a dire, a muso duro, che "gli accordi pre-gara non erano quelli. Io li stavo rispettando"
 
Ripensandoci, forse avrebbe fatto meglio limitarsi a dire, a muso duro, che "gli accordi pre-gara non erano quelli. Io li stavo rispettando"
Andava bene anche così (per me meglio il silenzio assoluto e la prossima volta "vediamo"), certamente meglio delle dichiarazioni agro-dolci condite da lamentela che si sono ascoltate.

Lo vorrei più "selvaggio", so che non è nella sua natura, ma gli devono spiegare che la F1 è anche e soprattutto "testa", posto che piede e cuore come il suo ce l'hanno anche altri "top" di questa generazione (Verstappen, Norris, Russel e vedremo quelli che arrivano), a cui aggiungere i leoni ormai "maturi" ma sempre pronti ad azzannare e che non regalano nulla (Alonso e Hamilton).

Deve venir fuori, deve TIRARSI fuori!
 
Sono in sintonia, però penso che Charles, pur avendo questi suoi difettini, sia anche incastrato in una situazione (il Team) un po' caotica, nebulosa, che spesso gli butta addosso colpe e responsabilità che non ha.
Questa cosa continua da tanto tempo e non gli permette/rá di vedere bene sé stesso e di migliorarsi come pilota.
 
Sabato e domenica si corre già in Austria! Oggi apro il topic.
Ieri sera ho visto la parte finale del GP del 1982, vinto dal compianto De Angelis con la Lotus. Un finale incredibile: Patrese era in testa ma ruppe il motore, poi passo’ in testa Prost ma ruppe anche lui il motore, così andò al comando De Angelis, con Rosberg che si avvicinava giro per giro. Alla fine l’italiano vinse con mezzo metro di macchina di vantaggio, forse meno, un nulla. Incredibile.

Fu l’ultima vittoria con Chapman vivo e la prima delle due vittorie in F.1 del grande Elio.
 
Ultima modifica:
Bisogna dire che spesso le dichiarazioni non necessariamente corrispondono all'atteggiamento in pista.

Poi vedendo così poco non sono in grado di giudicare.
 
......
La pole non dimostra nulla, perché un conto è il giro secco, un altro conto è la gara. L'anno scorso Lec quante pole ha fatto? Moltissime, vuol dire che la Ferrari era superiore alla RB? Manco per sogno.
In parte hai ragione, ma in realta' era la Ferrari dello scorso anno ad essere anomala, velocissima in qualifica, ma subito in crisi di gomme in gara.
In Spagna i valori emersi dalle qualifiche in pratica sono coincisi con quelli della gara.
 
Ultima modifica:
Tornando alla Ferrari, in rete si legge che il problema della rossa sia stato il riemergere di un po' porposing (sembra che Barcellona sia una delle piste piu' a rischio da questo punto di vista) che ha obbligato il team a scelte non ottimali, in particolare hanno dovuto irrigidire l'assetto, proprio per controllare il porposing nei curvoni veloci, peggiorando pero' in altri punti della pista.
In Austria il problema non dovrebbe presentarsi, perche' non ci sono curvoni veloci in pieno appoggio come in Spagna.
 
Back
Alto