A me la gara non ha appassionato granche', tranne la partenza dove Russel ha compiuto un capolavoro, anticipando di poco Leclerc che sembrava intenzionato alla stessa manovra e lo splendido duello tra Norris e Russel che hanno corso affiancati per quasi 5 curve.
Va detto che le gare con due pit sono meno scontate.
A questo punto si possono fare i primi bilanci della stagione con Verstappen e Norris che si sono dimostrati più veloci in gara e in prova.
Dietro sostanziale parita' tra Mercedes e Ferrari, con i tedeschi che hanno beneficiato dei 3/4 centesimi di vantaggio che gli han permesso di partire in seconda fila.
Ferrari ha pasticciato con le strategie, o meglio hanno sbagliato a montare le hard a Sainz visto che la macchina non andava,
Per contro Leclerc e' stato un po' meno brillante con il primo set di soft, mai poi e' andato forte sia con la media che con il secondo set di rosse, ma sono state sbagliate le tempistiche dei pit. Al primo l'han fermato troppo tardi, facendogli perdere 3 secondi in due giri al secondo dovevano fermarlo un giro prima per la stessa ragione.
Poteva arrivare tranquillamente quarto, a causa dell'errata scelta delle bianche anche da parte di Russel.
A pari strategia Ferrari e Mercedes giravano sul filo dei millesimi come in qualifica. Peccato che mancassero 2,5 decimi rispetto ai primi 2.
Aggiungo che per me Norris andava penalizzato con 5 secondi, perche' non puoi mandare sul prato un altro pilota in partenza e non ho capito perche' Sainz non e' stato obbligato a rendere la posizione a Leclerc dopo aver tagliato la curva.
Nel complesso pero' questa pista la trovo poco spettacolare, perche' a parita' di usura gomma e' difficilissimo superare nel rettilineo, che e' l'unico punto di sorpasso. Per me servirebbe una curva 1 piu' lenta per allungare un po' la frenata.
Le aspettative erano queste.il problema secondo me per Ferrari è che con gli sviluppi volevi andare a lottare con la RedBull e non ritrovarti a lottare con Mercedes con Mclaren che ha preso un vantaggio e lotta con la Redbull per la vittoria.
Posso dire che Vanzini mi ha stufato a forza di sentirgli dire che "Max è un alieno", o la Red Bull non è l'auto migliore perché "Max la fa andare oltre il suo limite". Ma che è? Maga Magò? Max al massimo può farla andare... al massimo. E scusate il gioco di parole. Che sia un grande campione lo abbiamo capito tutti, però non ce la faccio più a sentire gli strilli di Vanzini che vuole farlo passare per un essere sovrannaturale.
Come se Norris o Russel ieri non avessero fatto una gran gara, ma anche Leclerc è stato molto bravo. Sono tutti piloti eccezionali, questi tifi da stadio li sopporto sempre meno.
Come ho detto a commento di gare precedenti, ci sono circuiti dove la vedo più competitiva, come per esempio Baku, Budapest, Singapore, Monza
ecco, ieri ho sintonizzato TV8 a mio padre per vedere l'inizio della gara.non ce la faccio più a sentire gli strilli di Vanzini
se posso, il clima motociclistico inteso credo come telecronache attuali in motogp non è apprezzato imho dai motociclisti. Io ricordo che l'avvento di Meda non è mai stato particolarmente apprezzato da coloro che seguivano le moto già prima. Forse piace più a un pubblico meno appassionato per espandere (gli appassionanti le guardano comunque...) e forse si sta cercando di fare lo stesso in F1.Purtroppo continuo a constatare che probabilmente il commento dei Gp soddisfa chi vuole un clima motociclistico chi invece vorrebbe un commento tecnico per come viene gestito il tutto è abbastanza carente, siccome la F1 non è il motociclismo e conoscere alcuni aspetti è fondamentale per capire le gare purtroppo si resta sempre un poco su una ricostruzione dei gran premi su totem, Max Alieno, Perez il brocco, Alonso il genio , Leclerc il calimero. Ieri era fondamentale cercare di capire la scelta dei pneumatici, capisco che non è cosa facile se non si è dentro ad un team ma un poco più di sforzo potevano farlo invece di buttare li ipotesi che potevamo fare anche noi.
Siamo passati dalle telecornache soporifere (alla Poltronieri) di Urban a quelle tarantolate del Guidone milanese. In medium stat virtus, per me l'optimus resta il grande Nico Cereghini.il clima motociclistico inteso credo come telecronache attuali in motogp non è apprezzato imho dai motociclisti
Bauscia - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa