<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP dell'Azerbaijan | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP dell'Azerbaijan

McLaren già in testa al mondiale costruttori (dopo la totale debacle Red Bull a Baku).

CLASSIFICA PILOTI F1 2024, dopo la gara di Baku
1 M. Verstappen Red Bull 313
2 L. Norris McLaren 254
3 C. Leclerc Ferrari 235
4 O. Piastri McLaren 222
5 C. Sainz Ferrari 184
6 L. Hamilton Mercedes 166
7 S. Perez Red Bull 143
8 G. Russell Mercedes 143
9 F. Alonso Aston Martin 58
10 L. Stroll Aston Martin 24
11 N. Hulkenberg Haas 22
12 Y. Tsunoda RB 22
13 D. Ricciardo RB 12
14 A. Albon Williams 12
15 P. Gasly Alpine 8
16 O. Bearman Ferrari 7
17 K. Magnussen Haas 6
18 E. Ocon Alpine 5
19 F. Colapinto Williams 4
20 V. Bottas Kick Sauber 0
21 G. Zhou Kick Sauber 0
22 L. Sargeant Williams 0

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2024, dopo la gara di Baku
1 McLaren 476
2 Red Bull 456
3 Ferrari 425
4 Mercedes 309
5 Aston Martin 82
6 RB 34
7 Haas 29
8 Williams 16
9 Alpine 13
10 Kick Sauber 0
Condivido tutto, e aggiungo IMHO, che se su una pista con un rettilineo di 2.2 Km, non riesci a sorpassare con DRS, forse sarebbe stato meglio (ma con il senno di poi siamo tutti fenomeni), avere l'auto un pochino più scarica, intanto nel misto del castello è difficile sorpassare ma dare un po' più di priorità alla velocità massima.
Mi ricordo Abu Dhabi 2010 dove Alonso in Ferrari perse il mondiale, perché in rettilineo non riuscì a sorpassare Vitaly Petrov su Renault pur avendo molto più passo.. arrivando settimo e lasciando il titolo a Vettel su Red Bull.
La storia insegna........
 
Ultima modifica:
Condivido tutto, e aggiungo IMHO, che se su una pista con un rettilineo di 2.2 Km, non riesci a sorpassare con DRS, forse sarebbe stato meglio (ma con il senno di poi siamo tutti fenomeni), avere l'auto un pochino più scarica, intanto nel misto del castello è difficile sorpassare ma dare un po' più di priorità alla velocità massima.
Mi ricordo Abu Dhabi 2010 dove Alonso in Ferrari perse il mondiale, perché in rettilineo non riuscì a sorpassare Vitaly Petrov su Renault pur avendo molto più passo.. arrivando settimo e lasciando il titolo a Vettel su Red Bull.
La storia insegna........

Si, forse con la macchina un pelo più scarica non avrebbe fatto la pole, ma in gara avrebbe potuto essere più competitivo, in quanto più veloce dove contava davvero, in rettilineo. Mossa azzeccata di McLaren.
 
Intanto McLaren sopravvanza RB, e Ver ha preso paga, tanta, dal compagno che non è un fenomeno... o forse sì?

Per tutta la stagione è stato preso in giro dai media perché prendeva distacchi abissali da Max e anche nel mondiale è staccatissimo, ma questa è la “sua” pista. Ha vinto due volte qui (ma oggi ha rovinato la sua gara nel finale...).
Dovrebbe andar bene anche in Messico.
 
Ultima modifica:
Ha pensato molto male, all'esterno in quella curva? Con la porta spalancata all'interno? Bastava aspettare la curva dopo.

Per me la vera stupidata l’ha fatta Perez. Aveva un sacco di spazio a sinistra, ma ha capito che la Ferrari era uscita con più trazione dalla curva e ha tentato di intimidire Sainz, sanza spostarsi. Incidente a quel punto inevitabile. Carlos dal canto suo aveva voluto passare anche Leclerc, mentre poteva aspettare il rettilineo, dove lo avrebbe passato con facilità.

Vanzini ha fatto notare che all’inizio del rettilineo Carlos era a cavallo della linea bianca, mentre al momento dell’incidente era alla sinistra della linea, quindi si è spostato in po’, ma in realtà è stato costretto a spostarsi perché all’inizio del rettilineo la linea bianca è a 1 metro dal muro, poi però il muro converge fino a toccare la stessa linea bianca (proprio nel punto dell’impatto), quindi Sainz doveva per forza spostarsi a sinistra per non strisciare sul muro. Ed è quello che Perez non ha calcolato.

Per me quindi colpa di Perez ma penso che verrà considerato “incidente di gara”.
 
A parziale giustificazione di Sainz va detto che passare Leclerc in quel punto significava arrivare al rettilineo con Leclerc e Perez ad oltre un secondo, mentre se avesse aspettato il rettilineo sarebbe stato esposto all' attacco di Perez, visto quanto era ormai lento Leclerc; comunque credo che un pilota in quella situazione non stia lì a fare calcoli, se vede un'opportunità ci prova e basta. La cosa davvero strana e che non si è capita è come abbia potuto Leclerc perdere 4 secondi fermandosi un solo giro dopo Piastri e in quel frangente se non ci fosse stato Albon secondo me sarebbe finito terzo dietro Perez e con il senno di poi non so se sarebbe stato un male finire terzo a quel punto della gara, visto che avrebbe potuto risparmiare lui la gomma per attaccare Perez nel finale, invece trovandosi a sandwich non ha avuto scelta e avrebbe fatto sicuramente quarto senza il contatto alle sue spalle.
Menzione per Piastri che ha condotto una gara magistrale ed anche per Norris (che secondo me ieri è stato molto sfortunato) finito quarto davanti a Verstappen partendo diciassettesimo, senza la bandiera gialla di ieri, oggi McLaren probabilmente ne avrebbe avuto per mettere 2 piloti sul podio (e forse sarebbe arrivato qualche ordine di scuderia) o addirittura fare doppietta, invece per come stanno andando le cose, Piastri continuerà a crederci (giustamente) nel suo mondiale e avrà più "argomenti" per cercare di rifiutare ordini dal team.
 
perdere 4 secondi fermandosi un solo giro dopo Piastri
Io ne avevo contati 3, comunque ha rovinato le gomme con la scia calda e con le prove fallimentari di sorpasso. Sbagliata strategia ai box. Sbagliata tattica in pista, senza patatrac sarebbe arrivato quarto in una gara da vincere. Infatti era poco contento, anzi, per niente.
 
Menzione per Piastri che ha condotto una gara magistrale ed anche per Norris (che secondo me ieri è stato molto sfortunato) finito quarto davanti a Verstappen partendo diciassettesimo, senza la bandiera gialla di ieri, oggi McLaren probabilmente ne avrebbe avuto per mettere 2 piloti sul podio
Senza dubbio, da com'erano messi, hanno fatto il massimo, in pista ed al box.
 
Back
Alto