<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP dell'Azerbaijan | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP dell'Azerbaijan

Quella di domenica, se pur in differita, è stata l'unica gara della stagione che ho visto per intero (senza saper il risultato).

Io ho visto una gara un po diversa da quella che state descrivendo.

Ho visto una McLaren più performante, e non di pochissimo, della Ferarri, ed un grande Leclerc che per "rischiare" di vincere la gara ha guidato la macchina oltre i suoi limiti, ed infatti gli ultimi giri non ne aveva più rischiando di perdere anche il podio.

Però sinceramente è stato bello vedere per una volta una Ferrari non rassegnata a fare da comprimaria ma combattiva fino alla fine anche rischiando più del dovuto.

Il sorpasso di Piastri (che è stato anche lui superlativo ci mancherebbe) su Leclerc, è stato proprio il segno di quanto meglio andasse la ML rispetto alla F, infatti neanche per una singola volta Carletto ha avuto la concreta possibilità di attaccare Oscarino, pur avendoci provato con una caparbietà encomiabile
 
Quella di domenica, se pur in differita, è stata l'unica gara della stagione che ho visto per intero (senza saper il risultato).

Io ho visto una gara un po diversa da quella che state descrivendo.

Ho visto una McLaren più performante, e non di pochissimo, della Ferarri, ed un grande Leclerc che per "rischiare" di vincere la gara ha guidato la macchina oltre i suoi limiti, ed infatti gli ultimi giri non ne aveva più rischiando di perdere anche il podio.

Però sinceramente è stato bello vedere per una volta una Ferrari non rassegnata a fare da comprimaria ma combattiva fino alla fine anche rischiando più del dovuto.

Il sorpasso di Piastri (che è stato anche lui superlativo ci mancherebbe) su Leclerc, è stato proprio il segno di quanto meglio andasse la ML rispetto alla F, infatti neanche per una singola volta Carletto ha avuto la concreta possibilità di attaccare Oscarino, pur avendoci provato con una caparbietà encomiabile

Tutto giusto, solo una piccola precisazione: la Ferrari quest’anno ha vinto tre gare, la prima con Sainz in Australia (con Max ritirato), la seconda a Monaco con Leclerc, che ha vinto dominando, la terza a Monza grazie anche a una strategia perfetta.
Quindi non è la prima volta che la rossa non fa la comprimaria e ha vinto due tra le gare più prestigiose dell’intero campionato. Se avesse vinto anche a Spa (dopo la pole di Leclerc)…
 
Credo che Leclerc abbia fatto tutto quello che doveva fare. Anche se avesse tenuto dietro Piastri quando l'australiano lo ha attaccato, avrebbe concluso poco, perchè la McLaren era più veloce in rettilineo e penso che lo avrebbe comunque superato dopo.

Peccato perchè senza un Piastri in formato stellare Charles avrebbe vinto questa gara. Vuol dire che a dare qualcosa in più a Baku ora sono in due...
Leclerc il suo lavoro l'ha fatto bene, ma se e' stato in scia a Piastri per quasi 35 significa che ne aveva di piu'.
La vittoria se l'e' conquista Piastri con un super sorpasso frenando oltre ogni limite, pero' il muretto ha sbagliato a dire a Leclerc di iniziare gradualmente lo stint con le nuove hard. Nel giro di uscita dovevano aver notato che Piastri aveva spinto piu' di tutti (2.03 contro lo 2.05 di tutti gli altri) e dovevano sapere che quando sei dietro in aria sporca le gomme prima o poi cedono, come era gia' successo alla Mclaren in precedenti gare, ma anche nel primo stint con le medie.
Quindi gran merito a Piastri che ha capito questo, disubbidendo ai team radio e si e' inventato un sorpasso da dentro o fuori, ma il muretto Ferrari ha interpretato male la situazione. Nei giri successivi Oscar non sarebbe più riuscito a fare quel sorpasso, come ha detto lui stesso.
 
Ultima modifica:
il muretto ha sbagliato a dire a Leclerc di iniziare gradualmente lo stint con le nuove hard
onestamente quando han ripreso dopo il pit Leclerc che girava lentissimo vicino ad Albon, con Piastri e Perez a ridosso, ho pensato "ecco, il solito problema".
Poi ho ragionato vedendolo continuare che stava "rodando" le hard ma che comunque, come nel primo stint, avesse sotto controllo Oscar.

Per me se Charles avesse sospettato l'attaco di Piastri gli sarebbe bastato mettersi in traiettoria centrale (come fatto poi dall'altro) e la vittoria era in pugno. Poi sarebbe bastato sfruttare la trazione nelle ultime due curve e ali flessibili (qualcuno ha notato strani movimenti sul flap mobile del DRS) o no l'australiano restava dietro.
 
Leclerc il suo lavoro l'ha fatto bene, ma se e' stato in scia a Piastri per quasi 35 significa che ne aveva di piu'.
La vittoria se l'e' conquista Piastri con un super sorpasso frenando oltre ogni limite, pero' il muretto ha sbagliato a dire a Leclerc di iniziare gradualmente lo stint con le nuove hard. Nel giro di uscita dovevano aver notato che Piastri aveva spinto piu' di tutti (2.03 contro lo 2.05 di tutti gli altri) e dovevano sapere che quando sei dietro in aria sporca le gomme prima o poi cedono, come era gia' successo alla Mclaren in precedenti gare, ma anche nel primo stint con le medie.
Quindi gran merito a Piastri che ha capito questo, disubbidendo ai team radio e si e' inventato un sorpasso da dentro o fuori, ma il muretto Ferrari ha interpretato male la situazione. Nei giri successivi Oscar non sarebbe più riuscito a fare quel sorpasso, come ha detto lui stesso.

In effetti con le gialle ne aveva di più, tanto da guadagnare 6 secondi nel primo stint, con le bianche non ne sono così sicuro. Se fosse andato esattamente come andava con le gialle, i 2 secondi che aveva al rientro in pista (con Albon nel mezzo) sarebbero diventati 6 anche con le bianche, e avrebbe vinto.

Secondo me con le bianche andava un po' peggio, per qualche motivo, mentre la McLaren andava meglio che con le gialle. Il motivo di questa sconfitta mi sembra soprattutto questo, e lo ha detto anche Leclerc stesso, tra l'altro, nel dopo gara, che non si sentiva a suo agio con le bianche come invece si era sentito con le gialle.

Col senno di poi si potrebbe dire che se avesse tirato di più dopo l'uscita dal box (come ha fatto l'australiano), risparmiando meno le gomme, forse avrebbe preso quei 3-4 secondi che gli servivano per essere comunque al riparo dal DRS di Piastri. E alla fine non avrebbe sofferto perchè senza la vettura di Oscar davanti le gomme si sarebbero consumate meno. Questo mi sento di dirlo, ma col senno di poi.

Purtroppo ormai è andata com'è andata. Una probabile vittoria sfumata per dettagli. Ma credo che in Ferrari ne siano ben coscienti, come anche Vasseur ha fatto capire. A Monza avevano fatto un capolavoro, qui le cose sono andate peggio, sempre con la collaborazione del muretto.
 
Ultima modifica:
Secondo me con le banche andava un po' peggio, per qualche motivo, mentre la McLaren andava meglio che con le gialle.
ma guarda caso Charles ha ammesso di non aver provato le condizioni da gara (forse per l'urto in FP1) e quindi han dovuto stare abbottonati non sapendo cosa sarebbe successo con le hard.

L'esatto inverso di Monza dove a non provare era stata laMcL
 
ma guarda caso Charles ha ammesso di non aver provato le condizioni da gara (forse per l'urto in FP1) e quindi han dovuto stare abbottonati non sapendo cosa sarebbe successo con le hard.

L'esatto inverso di Monza dove a non provare era stata laMcL

Si, vero, ha influito anche quello. Peccato.
 
In effetti con le gialle ne aveva di più, tanto da guadagnare 6 secondi nel primo stint, con le bianche non ne sono così sicuro. Se fosse andato esattamente come andava con le gialle, i 2 secondi che aveva al rientro in pista (con Albon nel mezzo) sarebbero diventati 6 anche con le bianche, e avrebbe vinto.

Secondo me con le bianche andava un po' peggio, per qualche motivo, mentre la McLaren andava meglio che con le gialle. Il motivo di questa sconfitta mi sembra soprattutto questo, e lo ha detto anche Leclerc stesso, tra l'altro, nel dopo gara, che non si sentiva a suo agio con le bianche come invece si era sentito con le gialle.
Difficile da stabilire da fuori, perche' con le gialle e' sempre stato davanti, anche con un minimo di fatica nei primi giri e all'ultimo giro prima del pit han ceduto, mentre con le bianche il problema e' stata l'introduzione e il giro di differenza che ha permesso a Piastri di avere gomme in piena efficienza dopo 3 giri, mentre Leclerc con un giro in meno e il muretto che premeva per un introduzione soft e' stato troppo poco aggressivo.
Se pero' e' stato in scia a Piastri per oltre 30 giri, significa che ne aveva di piu', ma non a sufficienza per passare in rettilineo.
La mia sensazione e' che nel muretto Ferrari manche sempre qualcosa. Per me Leclerc dovrebbe dare piu' retta al suo istinto, come ha fatto Piastri compiendo un sorpasso "sconsigliato" dal suo box !!
 
La mia sensazione e' che nel muretto Ferrari manche sempre qualcosa. Per me Leclerc dovrebbe dare piu' retta al suo istinto, come ha fatto Piastri compiendo un sorpasso "sconsigliato" dal suo box !!

Sicuramente Vasseur come TP è migliore di Binotto, e per me anche di Arrivabene. Ovviamente qualche errore lo fa anche lui (o meglio lui con il suo staff), ma quest'anno credo che mediamente abbiano lavorato bene al box, anche come sostituzione gomme.

Concordo sul fatto che a volte Leclerc, pilota velocissimo, dovrebbe seguire di più il suo istinto, avere più coraggio decisionale.
 
Ultima modifica:
Back
Alto