Non hai perso un granché in questa gara...Io sono arrivato al letto all'1:30 ... forse non ho visto neanche il primo pit ...
Non hai perso un granché in questa gara...Io sono arrivato al letto all'1:30 ... forse non ho visto neanche il primo pit ...
Quindi se Leclerc si dava un po da fare sarebbe arrivato secondo?
Mick era un distruttore di monoposto, per questo Haas l’ha allontanato. Non per mancanza di talento.
C'è poco da sbagliarsi su Beraman, davvero poco. FDA, terzo pilota, ottime cose nelle classi minori. Poi magari si farà "schiacchiare", ma da quanto visto tra venerdì e sabato non si direbbe proprio.
Anzi, ha fatto anche delle belle lotte con il coltello tra i denti usando un'auto "non sua", su cui hanno messo qualche pezza sabato ma che era tutt'altro che cucita sulle sue misure e abitudini (come giusto che sia, tra l'altro).
Ha girato a pochi decimi da Leclerc alla prima vera occasione "di gara" su quest'auto!
Poi dobbiamo essere onesti e riconoscere che sono proprio quegli ultimi 4/5 decimi il vero "problema", quanto velocemente (e se si riesce) si chiude quel gap fa la differenza tra un fenomeno cristallino e un buon pilota.
Ma ha 18 anni, avrà tempo e modo di farci vedere se vale i vari Norris, Russell e gli ultimi arrivati dall'Inghilterra (ottima fucina di piloti di sti tempi).
Appunto. Non superare i propri limiti, o almeno non farlo ogni momento, fa parte del talento.... non è ammissibile distruggere una vettura troppo spesso.Beh, forse se distruggeva tante monoposto il talento non era così eccezionale.
Beh, mi pare giovane quanto basta per potersi permettere anche, ad esempio, di attendere il ritiro di Hamilton, che arriverà in Ferrari già 40enne e non penso, comunque vada, resterà lì chissà quanti anni.Con esperienza zero è impossibile fare i tempi di un potenziale campione del mondo come Leclerc. Bearman è stato abbastanza vicino a Charles come tempi in gara. Generalmente a 2-3 decimi, quindi prestazione eccellente per me. Ovviamente ha bisogno di girare per migliorare, ma non so quando potrà farlo, credo che Sainz rientrerà in Australia tra 15 giorni.
leggendo in rete come detto da tanti anche qui sul forum l'ipotesi è quella di Haas per il 2025, sostituendo Magnussen, ma è anche da capire come evolverà il rapport tra i 2 team, Stainer era il punto di unione e spesso anche di mediazione , andato via lui dalla Haas è tutto da vedere, il proprietario del team, Gene Haas comunque ha detto che vuole continuare a mantenere i rapporti .
cuorern - 36 minuti fa
freddy85 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 anno fa