<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna

Lo è stata. Si conferma la superiorità di Ver, anche quando RB non garantisce supremazia. Davvero un grande campione. Ha resistito gestendo al limite il vantaggio sino all'ultimo giro, rischiando anche la penalità per track limit, era veramente tirato al limite... bel weekend anche per le Ferrari, mi auguro che per Monaco...

E' vero, Max aveva ben 3 warning per track limit, segno che stava tirando davvero al limite nella prima metà di gara, per cercare di distanziare Norris. Poi ha dovuto essere un po' più guardingo, per evitare il quarto, e se a ciò aggiungiamo che con le bianche non andava come con le gialle, ecco spiegato il forte recupero di Norris, che forse con uno-due giri in più si poteva trasformare in un sorpasso, anche perchè Max negli ultimissimi giri aveva comunicato al box: "I have a battery empty".
 
Ma sarà dura con questa McLaren...
La gara di Norris con il cambio di passo negli ultimi 15 giri per me è davvero difficile da comprendere, comunque ben venga per lo spettacolo.
Bella vittoria (finalmente posso dirlo perché se l'è sudata e non era scontata) di Verstappen, probabilmente la pole conquistata ieri è stata determinate per la vittoria di oggi.

Norris aveva deciso di sferrare l'attacco decisivo verso fine gara, quindi aveva gestito il margine di circa 1 secondo su Leclerc per avere gomme più performanti nel finale. Charles si era ingolosito, ma è andato in "over drive" per cercare di prenderlo, facendo un dritto alla variante Gresini. Ma Lando ne aveva un po' di più, e ha cercato il colpaccio, non riuscito per poco.
 
Ferrari a sua volta ha mostrato la bontà di quanto ha portato qui ma oggi credo che la McLaren fosse superiore, mentre la Redbull non ne sono sicuro.

Per me McLaren oggi miglior vettura. Verstappen ha avuto un buon vantaggio dalla pole, che gli ha consentito di andare via spingendo al limite nei primi giri.
Poi la sua enorme classe ha fatto il resto, una vittoria, come ho detto, per me in gran parte sua oggi, non (solo) della macchina. E mi duole un po' dirlo perchè non sono un suo fan, ma occorre dare pane al pane. Grandissimo oggi Max. Ha messo il sigillo ai suoi 3 titoli mondiali.
 
CLASSIFICA PILOTI F1 2024, dopo la gara in Imola
1 M. Verstappen Red Bull 161
2 C. Leclerc Ferrari 113
3 S. Perez Red Bull 107
4 L. Norris McLaren 101
5 C. Sainz Ferrari 93
6 O. Piastri McLaren 53
7 G. Russell Mercedes 44
8 L. Hamilton Mercedes 35
9 F. Alonso Aston Martin 33
10 Y. Tsunoda RB 15
11 L. Stroll Aston Martin 11
12 O. Bearman Ferrari 6
13 N. Hulkenberg Haas 6
14 D. Ricciardo RB 5
15 K. Magnussen Haas 1
16 E. Ocon Alpine 1
17 P. Gasly Alpine 0
18 A. Albon Williams 0
19 V. Bottas Kick Sauber 0
20 G. Zhou Kick Sauber 0
21 L. Sargeant Williams 0

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2024, dopo la gara in Imola
1 Red Bull 268
2 Ferrari 212
3 McLaren 154
4 Mercedes 79
5 Aston Martin 44
6 RB 20
7 Haas 7
8 Alpine 1
9 Williams 0
10 Kick Sauber 0
 
Per me McLaren oggi miglior vettura. Verstappen ha avuto un buon vantaggio dalla pole, che gli ha consentito di andare via spingendo al limite nei primi giri.
Poi la sua enorme classe ha fatto il resto, una vittoria, come ho detto, per me in gran parte sua oggi, non (solo) della macchina. E mi duole un po' dirlo perchè non sono un suo fan, ma occorre dare pane al pane. Grandissimo oggi Max. Ha messo il sigillo ai suoi 3 titoli mondiali.

Concordo, aggiungo che secondo me negli ultimi 2 Gp la Mclaren è stata la vettura migliore , considerando che si tratta di circuiti molto differenti tra di loro indice che la vettura ha fatto un bel balzo avanti.
 
Davvero una bella gara noiosa quella di ieri, ho rischiato l'appisolo...

Sentire poi Vanzini che si esalta perchè questo o quel pilota sta recuperando su chi lo precede, quando sa bene che poi tanto non si superano se non perchè uno ha gomme molto più fresche dell'altro, mi fa pensare che sia tutto un creare illusioni per cercare di tener svegli gli spettatori.

Norris non avrebbe mai passato Verstappen, perchè una volta arrivati a 1 secondo si plafonano, e qua sorpassi "lisergici" da drs non se ne fanno.

Vabbè, passiamo a Monaco sperando nella pioggia per creare un minimo di suspense in un'altra gara noiosa.

Forza Ricciardo :emoji_call_me:
 
Concordo, aggiungo che secondo me negli ultimi 2 Gp la Mclaren è stata la vettura migliore , considerando che si tratta di circuiti molto differenti tra di loro indice che la vettura ha fatto un bel balzo avanti.

Per me la migliore in assoluto solo a Imola, perchè a Miami Lando ha vinto a seguito della safety-car, se no avrebbe vinto Max. Quindi a Miami era competitiva, ma la Red Bull aveva ancora, a mio parere, un pelo di margine.
La vera svolta del mondiale spero comunque che sia avvenuta, perchè il dominio dei lattinari stava diventando stucchevole.
 
Davvero una bella gara noiosa quella di ieri, ho rischiato l'appisolo...

Sentire poi Vanzini che si esalta perchè questo o quel pilota sta recuperando su chi lo precede, quando sa bene che poi tanto non si superano se non perchè uno ha gomme molto più fresche dell'altro, mi fa pensare che sia tutto un creare illusioni per cercare di tener svegli gli spettatori.

Norris non avrebbe mai passato Verstappen, perchè una volta arrivati a 1 secondo si plafonano, e qua sorpassi "lisergici" da drs non se ne fanno.

Vabbè, passiamo a Monaco sperando nella pioggia per creare un minimo di suspense in un'altra gara noiosa.

Forza Ricciardo :emoji_call_me:

Si, effettivamente la gara per chi l'ha vista tutta deve essere stata un po' noiosa. Io l'ho vista alle 18 (senza sapere nulla), e ammetto di aver diverse volte "accelerato" nelle fasi in cui non c'erano pit-stop, tenendo d'occhio la classifica, perchè si vedeva che non sarebbe successo nulla, a parte qualche sorpasso nelle retrovie.
E come hai detto tu, con davanti 3 piloti come Max, Lando e Charles, con 3 vetture che sostanzialmente si sono equivalse, è difficile che uno riesca a passare quello davanti.

Però io penso che Norris con un paio di giri in più avrebbe potuto superare Verstappen, ma non per la vettura in sè, bensì perchè l'olandese aveva un calo di rendimento della sua, nella parte elettrica, come aveva segnalato al box, quindi era diventato vulnerabile, ma non c'è stato il tempo...
Ecco perchè ha esultato in modo esagerato (per la sua proverbiale freddezza).
 
Il problema della gara di ieri è che Imola è una gran bella pista a girarci, ma i punti di sorpasso sono quasi inesistenti (per assurdo forse ne ha più monaco) , quindi bisogna trovare interesse nelle capacità che hanno i piloti a girare al limite senza commettere errori, e ieri ne abbiamo visti diversi in questa modalità.
 
p
perchè a Miami Lando ha vinto a seguito della safety-car, se no avrebbe vinto Max

può essere ma secondo me a Miami la Mclaren aveva toppato le qualifiche, se fossero riusciti a fare quello che sembrava potevano fare e partivano avanti non so se Verstappen avrebbe potuto dire la sua.
 
Il problema della gara di ieri è che Imola è una gran bella pista a girarci, ma i punti di sorpasso sono quasi inesistenti (per assurdo forse ne ha più monaco) , quindi bisogna trovare interesse nelle capacità che hanno i piloti a girare al limite senza commettere errori, e ieri ne abbiamo visti diversi in questa modalità.

Si, la pista è una di quelle dove i piloti si esaltano, e ieri era particolarmente difficile perchè ai margini è stata messa solo ghiaia (tranne alla "Gresini", per fortuna), quindi un errore si sarebbe pagato caro, è piena di curve, una diversa dall'altra, ci sono salite e discese ed è nel complesso piuttosto veloce, un misto-veloce che premia i più forti, e lo si è visto.

Però il sorpasso è (talvolta) possibile solo in fondo al rettilineo principale, lo si è visto anche in F.3, dove Minì è riuscito a risalire da 12° a 6° superando tutti solo in quel punto...
Ma in F.1 per poter superare là devi uscire dalla doppia curva della Rivazza con massimo 1/2 secondo di svantaggio, e non è affatto facile.
 
Ultima modifica:
Si, la pista è una di quelle dove i piloti si esaltano, e ieri era particolarmente difficile perchè ai margini è stata messa solo ghiaia (tranne alla "Gresini", per fortuna), quindi un errore si sarebbe pagato caro, è piena di curve, una diversa dall'altra, ci sono salite e discese ed è nel complesso piuttosto veloce, un misto-veloce che premia i più forti, e lo si è visto.

Però il sorpasso è (talvolta) possibile solo in fondo al rettilineo principale, lo si è visto anche in F.3, dove Minì è riuscito a risalire da 12° a 6° superando tutti solo in quel punto...
Ma in F.1 per poter superare là devi uscire dalla doppia curva della Rivazza con massimo 1/2 secondo di svantaggio, e non è affatto facile.


forse per l'anno prossimo se volessero aiutare un poco con i sorpassi dovrebbero rivedere le zone DRS
 
forse per l'anno prossimo se volessero aiutare un poco con i sorpassi dovrebbero rivedere le zone DRS
L'unica sarebbe aggiungerne una in discesa verso le curve della Rivana così da portare chi segue sotto il mezzo secondo.

Però io sono da sempre contrario al DRS come concetto e come dispositivo, sembrava che si fosse limitato l'effetto disturbo verso chi segue ma già dall'anno scorso è tornato a vedersi, quest'anno ancora peggio.

Nonostante l'effetto suolo, sono riusciti tutti a raffinare l'aspetto aero superiore e a "sporcare" i flussi dietro l'auto, con (di nuovo) un bel disturbo per chi segue.
 
Back
Alto