Gara che per quanto riguarda i primi 2 posti non è stata mai in discussione, Redbull qui invincibile, sicuramente con un margine minore rispetto allo scorso anno (ma su questo potrebbea anche avere un peso la diversa schedulazione nel campionato) ma comunque avanti. Verstappen la fa facile ma anche Perez fa la prova che ci si aspetta da lui.
Ottima la gara Ferrari sia per quanto riguarda il passo gara e la preservaziome dei pneumatici, sia per quanto riguarda la strategia, con Leclerc è stato tutto perfetto e anche lui ha fatto una bella gara, Sainz si è rivelato ancora in forma e meritatamente sul podio.
Mclaren buona gara, alla fine almeno con Norris non è stata poi lontanissima dalla Ferrari, mentre Piastri un poco meno sul pezzo, arrivato lo scorso anno come ennesimo fenomeno della F1 sta facendo buone prove ma ancora non sembra impensierire Norris.
Mercedes negativa, vettura mediocre, scelte strategiche mediocri, credo che si prospetti la peggiore stagione del Team. Secondo me buone invece da Hamilton, si sta prendendo un anno sabbatico, si dedicherà ad altre sue passioni(moda, musica, meditazione) così da arrivare carico in Ferrari nel 2025.
Aston a me sembra chiaro che ormai si è ridimensionata rispetto alla prima parte del 2023 in cui si parlava di vittorie, ora con un Alonso in forma punta ai punti ma non nulla di più, Stroll lo conosciamo in qualche pista del mondiale può essere competitivo ma nella maggior parte denota i suoi ampi limiti , come oggi.
Tsunoda porta di nuovo a punti la RB, grande prova del Giapponese a casa sua che dimostra di esseree in grande forma. Ricciardo in crisi nera, vero è che l'incidente non è di sua responsabilità, ma dopo una qualifica no al via era partito malissimo perdendo diverse posizioni, mi spiace per Divergent ma secondo me la carriera in F1 del Australiano era finita anni fa.
Haas qui paggio di altre gare, non so se Hulkenberg abbia avuto problemi, sicuramente al via è partito malissimo, magnussen fa quello che può.
Bottas ha provato a portare un poco più in alto la Sauber, ha anticipato il primo pit e si è portato a ridosso della zona punti per metà gara che secondo me per la vettura che ha è già tanto, Zhou non pervenuto, forse potevano risparmiare i soldi della trasferta ci lui, poi sicuramente al prossimo Gp in cui il cinese arriverà 16° davanti al finlandese i tanti dei media rucimiceranno a parlare male del Finland se, magari se le gare le seguissero oltre le posizioni della Ferrari e di Alonso sarebbe un bel passo avanti. Mi correggo, letto le pagelle, già ora si parla male di Bottas, noi non lo facciamo di lavoro ma chi invece ci vive con l'analisi delle gare forse le dovrebbe guardare prima di giudicare.
Williams altra grande delusione, dal rinnovamento del team ci si aspettava altro invece sembra aver fatto un passo indietro. Ora è da capire se il lavoro sulla vettura avrà uno sviluppo, altrimenti era meglio quando in curva non andava ma sul dritto aveva una grande velocità.
Ottima la gara Ferrari sia per quanto riguarda il passo gara e la preservaziome dei pneumatici, sia per quanto riguarda la strategia, con Leclerc è stato tutto perfetto e anche lui ha fatto una bella gara, Sainz si è rivelato ancora in forma e meritatamente sul podio.
Mclaren buona gara, alla fine almeno con Norris non è stata poi lontanissima dalla Ferrari, mentre Piastri un poco meno sul pezzo, arrivato lo scorso anno come ennesimo fenomeno della F1 sta facendo buone prove ma ancora non sembra impensierire Norris.
Mercedes negativa, vettura mediocre, scelte strategiche mediocri, credo che si prospetti la peggiore stagione del Team. Secondo me buone invece da Hamilton, si sta prendendo un anno sabbatico, si dedicherà ad altre sue passioni(moda, musica, meditazione) così da arrivare carico in Ferrari nel 2025.
Aston a me sembra chiaro che ormai si è ridimensionata rispetto alla prima parte del 2023 in cui si parlava di vittorie, ora con un Alonso in forma punta ai punti ma non nulla di più, Stroll lo conosciamo in qualche pista del mondiale può essere competitivo ma nella maggior parte denota i suoi ampi limiti , come oggi.
Tsunoda porta di nuovo a punti la RB, grande prova del Giapponese a casa sua che dimostra di esseree in grande forma. Ricciardo in crisi nera, vero è che l'incidente non è di sua responsabilità, ma dopo una qualifica no al via era partito malissimo perdendo diverse posizioni, mi spiace per Divergent ma secondo me la carriera in F1 del Australiano era finita anni fa.
Haas qui paggio di altre gare, non so se Hulkenberg abbia avuto problemi, sicuramente al via è partito malissimo, magnussen fa quello che può.
Bottas ha provato a portare un poco più in alto la Sauber, ha anticipato il primo pit e si è portato a ridosso della zona punti per metà gara che secondo me per la vettura che ha è già tanto, Zhou non pervenuto, forse potevano risparmiare i soldi della trasferta ci lui, poi sicuramente al prossimo Gp in cui il cinese arriverà 16° davanti al finlandese i tanti dei media rucimiceranno a parlare male del Finland se, magari se le gare le seguissero oltre le posizioni della Ferrari e di Alonso sarebbe un bel passo avanti. Mi correggo, letto le pagelle, già ora si parla male di Bottas, noi non lo facciamo di lavoro ma chi invece ci vive con l'analisi delle gare forse le dovrebbe guardare prima di giudicare.
Williams altra grande delusione, dal rinnovamento del team ci si aspettava altro invece sembra aver fatto un passo indietro. Ora è da capire se il lavoro sulla vettura avrà uno sviluppo, altrimenti era meglio quando in curva non andava ma sul dritto aveva una grande velocità.
Ultima modifica: