<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP del Bahrain | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP del Bahrain

Noi usciremo verso le 19 (andiamo a cena dallo zio 87enne) quindi avrò il tempo di vedere le qualifiche in diretta. Si preannuncia grande battaglia. Me la godrò.
 
Io le incido e quando torno a casa le guardo, comunque ci sono anche lla 19,15 e alle 21 in replica.

Difatti tra poco non vi leggo più che poi spoilerate :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Forza Ricciardo :emoji_call_me:
se vuoi, ti spoilero come finisce la gara di domani :D

tanto lo sappiamo tutti quanti.
l'unico dubbio e' sul terzo posto, se ci finisce ricciardo o il giappo, con i due cloni delle rb
 
Q2: Magico Leclerc, che fa il best lap dando 2 decimi a tutti, Max compreso, che è secondo.
 
La pista migliora minuto dopo minuto, giro dopo giro, si pulisce e si gomma. Quindi tutti continuano a migliorarsi, ma Leclerc ha fatto un tempo incredibile. Vedremo come andrà il Q3.
 
Q3, primo stint: Max batte Leclerc di 59 millesimi, ma il monegasco ha gomma usata (quella del giro poi abortito nel Q1). Poi Russell, Sainz, Norris e Perez. Ham è settimo.
I soliti 2 fanno la differenza.
 
Max in pole.

Q3, stint 2: Verstappen e Sainz prendono due ottime scie, cosa che non riesce a fare Leclerc. Al secondo settore era 9 millesimi dietro Max, ma nell’ultimo ha fatto un piccolo errore ed è secindo, a 2 decimi. Peccato, poteva fare la pole, ma era al limite. Verstappen ha sfruttato al meglio la scia di Piastri presa nel rettilineo principale e comunque ha fatto un giro top.

Charles non è riuscito a ripetere la magia del Q2, tanto da fare un tempo superiore. Beh ok, ci sta, ma partirà comunque in prima fila accanto a Re Verstappen.
Vedremo poi se l’olandese se ne andrà o se il monegasco riuscirà a tenere il suo passo. Lo sapremo domani.

In ogni caso abbiamo avuto la conferma di una Ferrari buona, in grado di lottare quanto meno in qualifica. Anche in gara dovrebbe andare meglio dell’anno scorso.
 
Leclerc si è rammaricato del fatto di aver usato una seconda gomma nel Q1, dovendola quindi riutilizzare nel primo stint del Q3, perdendo dei riferimenti che sarebbero stati utili nel secondo stint.
Comunque è abbastanza soddisfatto e fiducioso per domani, pur vedendo Max in leggero vantaggio. “Attaccherò e vedremo come andrà”.
 
Ottimo debutto di Ferrari!!
Sembra veramente tutta un'altra macchina...
Ora vediamo il comportamento in gara e speriamo che non si presenti il porpoising.
 
Tutti i tempi delle qualifiche. Come si vede, Leclerc aveva la possibilità di fare un 29 netti, ma non è riuscito a mettere insieme un giro finale alla sua maniera. Anche perchè non ha avuto un primo stint del Q3 con gomme nuove, che avrebbe costituito la base per fare un secondo stint al meglio.
Ma comunque ottime qualifiche per la Ferrari, davanti alla seconda Red Bull (l'anno scorso le vetture di Horner monopolizzarono la prima fila con 1.29.7 e 1.29.8, mentre Charles girò in 1.30.0 e Sainz in 1.30.1). Ottimo Russell.

Tra gli altri motorizzati Ferrari molto bene il solito Hulkenberg. Alonso 6°. Hamilton 9°.

GP Bahrain (Sakhir) F1 2024 - RISULTATO QUALIFICHE
Nr Pilota Team --Q1-- --Q2-- --Q3-- Gap
1 M. Verstappen Red Bull 1'30"031 1'29"374 1'29"179
2 C. Leclerc Ferrari 1'30"243 1'29"165 1'29"407 +0"228

3 G. Russell Mercedes 1'30"350 1'29"992 1'29"485 +0"306
4 C. Sainz Ferrari 1'29"909 1'29"573 1'29"507 +0"328
5 S. Perez Red Bull 1'30"221 1'29"932 1'29"537 +0"358
6 F. Alonso Aston Martin 1'30"179 1'29"801 1'29"542 +0"363
7 L. Norris McLaren 1'30"143 1'29"941 1'29"614 +0"435
8 O. Piastri McLaren 1'30"531 1'30"122 1'29"683 +0"504
9 L. Hamilton Mercedes 1'30"451 1'29"718 1'29"710 +0"531
10 N. Hulkenberg Haas-Ferrari 1'30"566 1'29"851 1'30"502 +1"323
-----------------------------------------------------------------------
11 Y. Tsunoda RB 1'30"481 1'30"129
12 L. Stroll Aston Martin 1'29"965 1'30"300
13 A. Albon Williams 1'30"397 1'30"221
14 D. Ricciardo RB 1'30"562 1'30"278
15 K. Magnussen Haas-Ferrari 1'30"646 1'30"529
---------------------------------------------------------
16 V. Bottas Kick Sauber-Ferrari 1'30"756
17 G. Zhou Kick Sauber-Ferrari 1'30"757
18 L. Sargeant Williams 1'30"770
19 P. Gasly Alpine 1'30"793
20 E. Ocon Alpine 1'30"948
 
Leclerc fa il miglior tempo, ma in Q2, e non riuscendo a ripeterlo in Q3 si classifica secondo !!
Come da previsione, pole di Verstappen, ma si registrano distacchi molto contenuti, con i primi 9 in mezzo secondo.
 
Facendo un paragone con lo scorso anno la Ferrari ha limato un decimo, lo scorso anno con le leclerc era a 3 decimi ed oggi a 2, Sainz era a 4 decimi oggi a 3 decimi, Alonso ha confermato i 3 decimi, mentre chi ha guadagnato parecchio è stato Russell che lo scorso anno era a quasi 7 decimi mentre ora è a 3.
Insomma un minimo miglioramento c'è stato ma Verstappen comunque ha limitato i danni.
Vediamo domani sul passo gara cosa accade perché poi è quello che conta, a parte Verstappen sono curioso di vedere la Mercedes, soprattutto con Russell perché lo scorso anno sul passo gara andava mentre in qualifica faticava, se ora ha trovato anche la velocità per la qualifica potrebbe dire la sua per il podio rispetto alla Ferrari.
 
Ultima modifica:
Back
Alto