Verstappen: 50ma vittoria!
L’olandese, partito in terza fila, ha recuperato fino alla vittoria, ma questa volta non è stato facile, tanto che ha vinto con soli 2 secondi di vantaggio su Hamilton, il quale ha messo in atto una strategia parzialmente sbagliata, quindi poteva vincere. Perché parzialmente? Perché lo hanno fermato un po’ dopo rispetto ai rivali per provare la singola sosta, poi si sono accorti che la scelta era sbagliata e lo hanno fermato una seconda volta, come i rivali, ma mettendo ovviamente le gomme gialle per l'ultimo stint.
La stessa cosa avrebbe dovuto fare la Ferrari, cioè copiare le scelte Mercedes, vera rivale. Invece hanno fermato (d’accordo col pilota) Leclerc ancora dopo Hamilton, e a quel punto la scelta (rivelatosi errata) della singola sosta è diventata obbligatoria.
Così alla fine Verstappen ha battuto Hamilton e Norris, con le Ferrari quarta (normale la strategia a 2 soste di Sainz, che però a parità di gomma era più lento di Charles) e sesta.
Il team rosso quindi ha provato a fare qualcosa di diverso col pilota di punta, ma è andata male. La scelta giusta (una volta deciso di mettere le bianche per arrivare alla fine) sarebbe stata quella di farlo fermare subito dopo Lewis, e poi rifermarlo, ma questo è anche il senno di poi.
C'è da dire però che Leclerc è stato l’unico pilota a fare una sola sosta. Diciamo che Leclerc, se avesse applicato la strategia dei primi, ovvero quella delle due soste (per tutti "piano A"), non avrebbe vinto, ma avrebbe sicuramente lottato per un posto sul podio, e il terzo gradino era ampiamente alla sua portata visto che Sainz ha quasi raggiunto Norris, appunto terzo alla fine.