So che ancora il GP d'Olanda ha tanti spunti di discussione, ma devo aprire l'argomento nuovo, perchè domenica prossima si corre nel Tempio della velocità per antonomasia: Monza.
Purtroppo la Ferrari ci arriva con le ossa un po' rotte, dopo una batosta non da poco in Olanda (quarta monoposto in ordine di competitività all'arrivo, il che significa quinta ma in condizioni "normali" settima). Ma c'è qualcosa di positivo che emerge dall'analisi della gara nella patria di Verstappen, e cioè che la monoposto ormai, al contrario di quanto si pensava qualche gara fa, è più adatta alle piste veloci che a quelle lente. Questo perchè in condizioni di basso carico (con ali a zero come a Monza), la monoposto è più bilanciata, più equilibrata tra avantreno e retrotreno.
Questo è un piccolo vantaggio sugli attuali avversari diretti, vantaggio che si è visto a Spa e che potrebbe vedersi anche a Monza. Ci sarà però da tenere d'occhio l'Aston Martin, perchè sembra tornata quella di inizio campionato (e poi la guida mister Alonso...), e anche l'Alpine è piuttosto veloce in rettilineo, senza mai dimenticare la McLaren e soprattutto la Mercedes. Quindi vedremo...
GP Italia 2023, programma e orari tv
Venerdì 1 settembre
09:40-10:25 F3 Prove Libere
11:05 -11:50 F2 Prove Libere
13:30-14:30 F1 Prove Libere 1
15:05-15:35 F3 Qualifiche
16:00-16:30 F2 Qualifiche
17:00-18:00 F1 Prove Libere 2
Sabato 2 settembre
09:25 F3 Gara Sprint
12:30-13:30 F1 Prove Libere 3
14:15 F2 Gara Sprint
16:00-17:00 F1 Qualifiche (in diretta anche su TV8)
Domenica 3 settembre
08:15 F3 Feature Race
09:55 F2 Feature Race
15:00 F1 Gara (in diretta anche su TV8)
La piantina del circuito (da formulapassion.it)
Purtroppo la Ferrari ci arriva con le ossa un po' rotte, dopo una batosta non da poco in Olanda (quarta monoposto in ordine di competitività all'arrivo, il che significa quinta ma in condizioni "normali" settima). Ma c'è qualcosa di positivo che emerge dall'analisi della gara nella patria di Verstappen, e cioè che la monoposto ormai, al contrario di quanto si pensava qualche gara fa, è più adatta alle piste veloci che a quelle lente. Questo perchè in condizioni di basso carico (con ali a zero come a Monza), la monoposto è più bilanciata, più equilibrata tra avantreno e retrotreno.
Questo è un piccolo vantaggio sugli attuali avversari diretti, vantaggio che si è visto a Spa e che potrebbe vedersi anche a Monza. Ci sarà però da tenere d'occhio l'Aston Martin, perchè sembra tornata quella di inizio campionato (e poi la guida mister Alonso...), e anche l'Alpine è piuttosto veloce in rettilineo, senza mai dimenticare la McLaren e soprattutto la Mercedes. Quindi vedremo...
GP Italia 2023, programma e orari tv
Venerdì 1 settembre
09:40-10:25 F3 Prove Libere
11:05 -11:50 F2 Prove Libere
13:30-14:30 F1 Prove Libere 1
15:05-15:35 F3 Qualifiche
16:00-16:30 F2 Qualifiche
17:00-18:00 F1 Prove Libere 2
Sabato 2 settembre
09:25 F3 Gara Sprint
12:30-13:30 F1 Prove Libere 3
14:15 F2 Gara Sprint
16:00-17:00 F1 Qualifiche (in diretta anche su TV8)
Domenica 3 settembre
08:15 F3 Feature Race
09:55 F2 Feature Race
15:00 F1 Gara (in diretta anche su TV8)
La piantina del circuito (da formulapassion.it)
