io ho dovuto andare a verificare...
Allora comunque grazie per la verifica!
io ho dovuto andare a verificare...
Guarderò in queste sere una replica un po' più estesa della gara di cui ho visto solo qualche highlight, confermo la sensazione di un Leclerc dotato di tantissima classe e tantissima sensibilità, continuo a provare per lui un certo dispiacere nel vederlo imbrigliato e limitato da uno strumento che non gli permette di lottare al vertice, mi auguro che questo possa cambiare il prima possibile per tutti noi appassionati di F1.
Il budget cap penso abbia dato risultati interessanti, salvo per Red Bull che e' una spanna sopra tutti, grazie a quel genio di Newey.Sono abbastanza d'accordo con voi, non tanto dal punto di vista tecnico, nel senso che per me ora la F1 non può fare a meno della componente propulsiva elettrica ( del resto per il 2026 se non erro è stata rivista e anche un poco semplificata) , ma per quanto riguarda test e sviluppi nel corso della stagione che per me in parte devono tornare .
Il discorso del budget cup nasceva per tanti aspetti, ma credo in primis per un avvicinamento dei vari team ma soprattutto per non far lievitare i costi ancora di più che mettevano a rischio molti team, il secondo scopo deve restare perchè altrimenti andremmo avanti con una F1 con 2 o 3 team al massimo che gestiscono altri team satelliti, e non mi piace come scenario, ma il primo scopo lo vedo come una chimera. Vero è che i team si sono avvicinati, ora non abbiamo più quello che stava a svariati secondi dai top team , ma questo è avvenuto più in qualifica e meno in gara dove ancora poi alla fine sono i soliti team a lottare al vertice. A questo punto io credo che ripristinare un poco di sviluppo e di test durante la stagione sia auspicabile, certo cercando al tempo stesso di non far lievitare troppo i costi, cosi secondo me torneremmo alla F1 di qualche anno fa, che badi bene non è che evitava i cicli ma dava più possibilità di recupero a chi era indietro se si metteva a lavorare bene, ma anche permetteva ai giovani di fare esperienza cosa che ora è più difficile e secondo me si rischia di andare verso uno scenario per cui è preferibile avere un pilota 'vecchietto' che uno giovane.
Il budget cap penso abbia dato risultati interessanti, salvo per Red Bull che e' una spanna sopra tutti, grazie a quel genio di Newey.
Direi che adesso avendo il controllo delle spese dei team, potrebbero introdurre 2/3 sessioni di test durante la stagione, mettendole in coda a qualche gara, per evitare inutili e costosi spostamenti, magari mettendo anche l'obbligo di far giarare per qualche ora anche qualche giovane pilota.
i cicli ci son sempre stati, ovviamente.
solo che, prima, con la liberta' di sviluppo, uno poteva sparare il motore a palla e, se arrivava in fondo, vinceva, oppure trovare il trucco per migliorare il motore.
oggi, senza sviluppo del motore, ma solo aerodinamica, i guasti son spariti e, se hai imbroccato la macchina, vincerai sempre.
in pratica, il campionato si svolge nei mesi invernali, quando si progetta l'auto.
chi ha vinto il progetto, vince sempre.
potrebbero anche non correre. basta una sessione di qualifica.
chi ha la pole, ha vinto il campionato![]()
Il budget cap penso abbia dato risultati interessanti, salvo per Red Bull che e' una spanna sopra tutti, grazie a quel genio di Newey.
Direi che adesso avendo il controllo delle spese dei team, potrebbero introdurre 2/3 sessioni di test durante la stagione, mettendole in coda a qualche gara, per evitare inutili e costosi spostamenti, magari mettendo anche l'obbligo di far giarare per qualche ora anche qualche giovane pilota.
Mi sembra che gli sviluppi ci siano nell'arco della stagione, seppur con i limiti del budget cap. Certo la mancanza di test non permette di poterli testare al meglio, perche' nei week end di gara il tempo e' molto limitato.però secondo me un minimo di sviluppi li devi permettere anche nel corso della stagione, con relativi test, e magari prevedere un budget cap anche per questo per evitare che chi più soldi ha più sviluppa.
esatto, il colpo lo dai all'ultimo giro non uno primaIeri si è vista la differenza tra un buon pilota e un campione, anche se sfortunato.
È un circus, vive sugli spettatori paganti, non è un laboratorio di sviluppo tecnologico. Gare=soldidovrebbero fare meno gare, e spendere i soldi in sviluppi e test.
deadmanwalking - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 14 giorni fa