<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP di Gran Bretagna | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP di Gran Bretagna

Oggi sono in modalita' "molto arrabbiato con Ferrari" e quindi con Binotto.
Se guardo all'ultimo decennio inizio a pensare che non sia neanche un grande motorista.
Sappiamo tutti che nel 2014, con l'inizio dell'era ibrida hanno sbagliato completamente il progetto e non sono mai riusciti a recuperare il gap se non nel 2019 quando pero' hanno lavorato troppo nelle aree grigie del regolamento e sono stati presi in castagna.
Quindi siamo sicuri che sia un gran motorista ??

Sicuramente non e' gran Team Principal, perche' prima si e' bruciato Vettel con Leclerc, anche se con il senno di poi possiamo dire che poteva avere ragione, ma ora rischia di bruciarsi il fenomeno che ha in casa per l'incapacita' di metterlo nelle migliori condizioni di competere contro un "mostro" come Verstappen, che quest'anno non ha sbagliato nulla e' ha avuto solo problemi tecnici (anche se poi e' stato molto piu' fortunato di Leclerc).

il tuo è un intervento che fa riflettere e secondo me evidenzia un fatto, che in Ferrari negli ultimi anni non necessariamente c'è stato il meglio della F1 che anzi probabilmente era in altre scuderie, poi sicuramente ci sarà chi dirà che la Mercdes ha avuto le soffiate, che hanno barato e via dicendo, poi però non quadra il discorso con la RedBull che partendo nell'era PU da una situazione drammatica va a vincere il mondiale nel 2021 quando ancora il regolamento fondamentalmente era lo stesso dell'inizio era PU a dimostrazione che la Mercedes era battibile.
Il team di Maranello fondamentalmente manca di investimenti umani importanti da tanti anni a questa parte, si è trovata in casa un pilota fuoriclasse come Leclerc ma probabilmente ancora non ha una struttura che gli permette di essere li a vincere il mondiale.
 
Non sono molto d'accordo: quest'anno le Rosse sono veramente ben impostate, sia di telaio che di PU e gli assetti sono veramente ottimi e si sposano quasi alla perfezione con le gomme.
Quindi abbiamo la macchina, abbiamo due ottimi piloti (uno dei quali ha dei picchi di "bravura istintiva" che ti lasciano annichilito) ma al muretto abbiamo una autentica fattoria, a cominciare dal mulo recalcitrante ... Non si vuole arrivare in testa, è imperativo ... arrivare a podio sì, ci può stare, ma anche no.
Per me, qualcosa sotto ci deve essere, perché un comportamento così non trova altra spiegazione che non sia di pura natura opportunistica.
Charles, se resterà, si brucerà dal suo interno nell'eterno tentativo di venirci a capo: deve andarsene via.
 
Potremmo riassumere scrivendo ...

Alla Ferrari (per non dire Binotto & Co.) ...interessa vincere qualche gara e NON il mondiale.

n.d.r.

Se così fosse ...apro una raccolta di firme per convincere Leclerc a cambiare aria e di corsa, oppure alla fine ci si gioca la SUA carriera con le "indecisioni" del muretto!
 
Potremmo riassumere scrivendo ...

Alla Ferrari (per non dire Binotto & Co.) ...interessa vincere qualche gara e NON il mondiale.

n.d.r.

Se così fosse ...apro una raccolta di firme per convincere Leclerc a cambiare aria e di corsa, oppure alla fine ci si gioca la SUA carriera con le "indecisioni" del muretto!
Se così fosse.... Forza Max!
 
Non sono molto d'accordo: quest'anno le Rosse sono veramente ben impostate, sia di telaio che di PU e gli assetti sono veramente ottimi e si sposano quasi alla perfezione con le gomme.
Quindi abbiamo la macchina, abbiamo due ottimi piloti (uno dei quali ha dei picchi di "bravura istintiva" che ti lasciano annichilito) ma al muretto abbiamo una autentica fattoria, a cominciare dal mulo recalcitrante ... Non si vuole arrivare in testa, è imperativo ... arrivare a podio sì, ci può stare, ma anche no.
Per me, qualcosa sotto ci deve essere, perché un comportamento così non trova altra spiegazione che non sia di pura natura opportunistica.
Charles, se resterà, si brucerà dal suo interno nell'eterno tentativo di venirci a capo: deve andarsene via.

Ma ci hai messo 9 anni per fare una vettura che ha le carte per puntare al titolo, la riflessione era su questo arco temporale, come scrivevo prima lasciamo perdere la Mercedes è il confronto con la RedBull che secondo me fa riflettere
 
Anche per me , però credo che per la collettività sull'esempio del pilota non campionissimo che però con l'impegno vince un mondiale
Ah, se è per quello il popolo corre sempre in soccorso del vincitore, non importa se ha vinto per meriti propri o demeriti altrui, o, peggio, per avere un mezzo nettamente superiore. Un sacco di campioni sono stati sovrastimati, altri sottostimati. Non solo in F1.
 
Ma adesso introduco una variabile: noi tifosi quando parliamo di "mondiale" intendiamo tutti il "mondiale piloti", dimenticandoci che i titoli sono due. E se Ferrari stesse puntando sin dall'inizio al mondiale costruttori prima ancora di quello piloti?
In fondo, noi non sappiamo quali obiettivi si siano posti all'interno del team. Le loro scelte sono influenzate anche dai loro clienti, dagli azionisti, dagli investitori.... Se l'obiettivo principale fosse veramente il costruttori e quello piloti se arriva bene sennò pazienza, allora le cose iniziano ad avere un senso. "Avrebbero comunque potuto fare 1-3 o addirittura 1-2 a parti invertite", direte voi. Sì, è vero, ma non era sicuro. Forse invece han deciso di portare avanti Sainz perché "Charles se la caverà meglio di Carlos nella giungla". E guardando indietro anche gli altri gran premi forse si inizierebbe a spiegare questa mancata presa di posizione sulla guida n. 1.
 
Ma adesso introduco una variabile: noi tifosi quando parliamo di "mondiale" intendiamo tutti il "mondiale piloti", dimenticandoci che i titoli sono due. E se Ferrari stesse puntando sin dall'inizio al mondiale costruttori prima ancora di quello piloti?

Possibilissimo ...già ai tempi di Villeneuve il grande Drake la pensava così ...ma (oggi) sarebbe un autogol puntare SOLO al titolo costruttori per poi perder un Pilota come Leclerc ...cioè, magari lo vincono quest'anno, poi ...tanti saluti per un altro decennio (se Charles non decida di andarsene nel corso della stagione, malgrado contratto sino al 2025) ...spero che le "mire" di Binotto non siano così riduttive.
 
Ma adesso introduco una variabile: noi tifosi quando parliamo di "mondiale" intendiamo tutti il "mondiale piloti", dimenticandoci che i titoli sono due. E se Ferrari stesse puntando sin dall'inizio al mondiale costruttori prima ancora di quello piloti?
In fondo, noi non sappiamo quali obiettivi si siano posti all'interno del team. Le loro scelte sono influenzate anche dai loro clienti, dagli azionisti, dagli investitori.... Se l'obiettivo principale fosse veramente il costruttori e quello piloti se arriva bene sennò pazienza, allora le cose iniziano ad avere un senso. "Avrebbero comunque potuto fare 1-3 o addirittura 1-2 a parti invertite", direte voi. Sì, è vero, ma non era sicuro. Forse invece han deciso di portare avanti Sainz perché "Charles se la caverà meglio di Carlos nella giungla". E guardando indietro anche gli altri gran premi forse si inizierebbe a spiegare questa mancata presa di posizione sulla guida n. 1.

comunque tafaziano.
Il sospetto che loro volessero usare Sainz per dare tempo a Leclerc di ritrovare temperatura nelle gomme prima che venisse riabilitato il DRS.
Ricordare Montreal ... please.

Solo che Carlito gli ha detto chiaro e tondo che era una ... quella cosa lì ... ed ancora una volta ha fatto di testa sua, attaccando a testa bassa l'altro Carlo e lasciandolo in pasto agli squali.
Temo questo sia un po' il limite odierno di Leclerc: si fida del muretto ma "di là" non c'è Bono ...
 
Jenson imho era un talento, come il miglior Alonso secondo me
fu pubblicamente bruciato da Briatore che poi gli diede del paracarro.

In realtà in quel momento della carriera Jenson s'era dato alla bella vita ... ha avuto bisogno di maturare e le innat qualità son tornate fuori. Purtroppo con Honda poteva fare spesso ben poco. Con macchine competitive lo si è sempre visto "sul pezzo", anche contro Hamilton.
 
:emoji_thinking:

Meglio che Leclerc funga (dichiaratamente) da II guida ...meno tribolazioni e bile per lui, così verrà fuori il vero valore dell'ispanico ...grazie anche al "muretto di Alassio" :emoji_relieved:
 
Ma adesso introduco una variabile: noi tifosi quando parliamo di "mondiale" intendiamo tutti il "mondiale piloti", dimenticandoci che i titoli sono due. E se Ferrari stesse puntando sin dall'inizio al mondiale costruttori prima ancora di quello piloti?
In fondo, noi non sappiamo quali obiettivi si siano posti all'interno del team. Le loro scelte sono influenzate anche dai loro clienti, dagli azionisti, dagli investitori.... Se l'obiettivo principale fosse veramente il costruttori e quello piloti se arriva bene sennò pazienza, allora le cose iniziano ad avere un senso. "Avrebbero comunque potuto fare 1-3 o addirittura 1-2 a parti invertite", direte voi. Sì, è vero, ma non era sicuro. Forse invece han deciso di portare avanti Sainz perché "Charles se la caverà meglio di Carlos nella giungla". E guardando indietro anche gli altri gran premi forse si inizierebbe a spiegare questa mancata presa di posizione sulla guida n. 1.
Se cosi' fosse, la strategia riamane comunque fallimentare perche' hanno consentito a Perez di arrivare secondo, cosa che non sarebbe accaduta se anche Leclerc avesse montato le rosse.
 
Back
Alto