<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP del Messico | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP del Messico

Devo anche dire che, non avendo visto o seguito la gara, ho trovato comunque "strane" le prime dichiarazioni di Binotto che in pratica scaricavano sui piloti le colpe di una qualifica davvero sottotono e che li ha visti entrambi in difficoltà con la guida.

Che poi come ho scritto sopra si è capito a cosa erano dovute.....
 
non vorrei che la prima parte di stagione della Ferrari abbia un poco costretto il team a cercare necessariamente il risultato sperando di riuscire a prendersi il titolo, mentre la Mercedes in pratica dopo 5 o 6 gp lavorava già per il 2023.
 
non vorrei che la prima parte di stagione della Ferrari abbia un poco costretto il team a cercare necessariamente il risultato sperando di riuscire a prendersi il titolo, mentre la Mercedes in pratica dopo 5 o 6 gp lavorava già per il 2023.

Per me la Mercedes ha lavorato molto sulla vettura 2022, assolutamente anticonvenzionale, nata piuttosto "grezza" e poi forgiata a dovere. Ora ha una messa a punto ottimale, ed è dietro la Red Bull (e in quasi tutte le gare dietro la Ferrari) solo perchè appunto è stato necessario un gran lavoro di sgrezzamento e messa a punto.

Sicuramente a inizio stagione, come tutti i top teams, hanno iniziato a lavorare, con apposita squadra, sulla monoposto 2023, che a questo punto potrebbe essere configurata come la 2022 e non simil Ferrari o Red Bull come alcuni (anche nello stesso team tedesco) avevano ipotizzato.

Per quanto riguarda Ferrari si, penso che nelle prime gare, col motore nuovo, abbiano tirato a 1000, per vincere le prime sfide prima della sostituzione, sperando in uno sviluppo dell'affidabilità che non c'è stato o che non è stato come sperato. E senza alcuni errori e i cronici problemi di gomme avrebbero potuto vincere tutte le prime 4-5 gare.
 
Ultima modifica:
Per me la Mercedes ha lavorato molto sulla vettura 2022, assolutamente anticonvenzionale, nata piuttosto "grezza" e poi forgiata a dovere. Ora ha una messa a punto ottimale, ed è dietro la Red Bull (e in quasi tutte le gare dietro la Ferrari) solo perchè appunto è stato necessario un gran lavoro di sgrezzamento e messa a punto.

non volevo dire che hanno lavorato sulla vettura del 2023, hanno lavorato su quella del 2022 ma ponendosi come target il 2023 anche perchè dovevano capire se le soluzioni adottate per la vettura del 2022 era da buttare e rifare completamente o invece potevano essere portate avanti. Questo forse gli ha permesso di fare maggiore sviluppo rispetto ache fino a oltre metà del mondiale ancora poteva lottare per la vittoria e quindi cercare i punti
 
non volevo dire che hanno lavorato sulla vettura del 2023, hanno lavorato su quella del 2022 ma ponendosi come target il 2023 anche perchè dovevano capire se le soluzioni adottate per la vettura del 2022 era da buttare e rifare completamente o invece potevano essere portate avanti. Questo forse gli ha permesso di fare maggiore sviluppo rispetto ache fino a oltre metà del mondiale ancora poteva lottare per la vittoria e quindi cercare i punti

Si, questo ci può stare anche per me.
 
Ritengo che il turning point sia rappresentato dall'introduzione della TD39 a metà stagione, direttiva che Ferrari non ha saputo/potuto far digerire all'auto e che ha provocato un degradarsi delle prestazioni.
A meno che fosse proprio la rossa a giocare con la flessibilità del fondo e non i bibitari ... solo che è un'altra cosa che non potrebbero mai ammettere.
 
ho invece letto che Bin8 giustificherebbe il sorpasso di MB anche col fatto che MB continua a sviluppare mentre Ferrari per non sforare il budget cap ha dovuto fermarsi o_O

Ma come? son partiti prima degli altri nel 2020 addirittura, han portato ad occhio meno sviluppi in stagione ed han finito i soldi prima?

MB ha lavorato lo scorso anno molto sulla vettura 2021 perché in lotta per il titolo, ha sviluppato DUE concetti diversi di auto e siccome quello scelto era sbagliato han dovuto lavorarci continuamente per ottenere prestazioni decenti.

Spiegatemi cosa non ho capito... presuppone che ci sia in pista un'altra vettura irregolare?
Il lavoro di sviluppo di Red Bull e Mercedes e' stato notevole sia come quantita' che come risultati.
Quello della Ferrari e' stato minore come quantita' che come risultati.
Anche a me qualcosa non quadra.
O Ferrari non è in grado di gestirsi bene i costi oppure gli altri due mirano ad uno sforamento minore, visto che la penalizzazione è esigua !!
 
Ritengo che il turning point sia rappresentato dall'introduzione della TD39 a metà stagione, direttiva che Ferrari non ha saputo/potuto far digerire all'auto e che ha provocato un degradarsi delle prestazioni.

Abbastanza. Che poi è stata 'na por*ta nè...con 'sto benedetto 38% di profitti @SF che fa pensare a Wolff di poter fare la qualunque e spinge gli Elkann a fare i passivi-aggressivi. E vabbé.

Poi la TD39 c'è stata per tutti e SF l'ha subita di più...ma personalmente un attenuante glie la darei. E' una macchina estrema progettata per recuperare un divario importante; è una finestra stretta, necessita di star rasoterra. Io di aerodinamica nn capisco una beneamata, preciso, però se per "funzionare" il fondo deve stare basso, l'assetto rigido per "mantenere quel lavoro" e poi la direttiva stravolge tutto...eh insomma, si paga un prezzo.
 
Back
Alto