<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP del Brasile | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP del Brasile

Bella sprint race, che mette in luce 2 ottime Mercedes che domani potranno recuperare diversi punti alla Ferrari.
Da capire i problemi di Verstappen se sono legati solo alla mescola scelta o a qualche problema di assetto. Io penso che domani sara' sempre il favorito, anche se con le Mercedes sara' dura.
Mi aspettavo qualcosa di piu' da Leclerc, non tanto come posizione ma come prestazioni.
Saranno importanti le strategie gomme. Io azzardo rossa+media+rossa
 
Mi aspettavo qualcosa di piu' da Leclerc, non tanto come posizione ma come prestazioni.
Saranno importanti le strategie gomme. Io azzardo rossa+media+rossa

Si, mi aspettavo anche io di più, perché su questa pista mi sembra che sia andato sempre forte, e poi doveva essere ancora “arrabbiato” per la disavventura delle qualifiche. E’ stato strano il suo passo nella fase centrale, quando ha perso terreno da Perez, suo rivale nel mondiale. Forse ha temuto di consumare le gomme e trovarsi in difficoltà nel finale, invece le gomme hanno tenuto benissimo e negli ultimi 3-4 giri andava molto più forte dello stesso Perez e come Sainz. Un po’ inspiegabili queste differenze di prestazioni nella stessa gara.
 
Ultima modifica:
Sto rivedendo la gara e Leclerc è stato bloccato per 2-3 giri dietro Ocon e ha perso circa 3 secondi da Perez, che sono diventati quasi 5 quando ha dovuto passare anche Norris e Magnussen. A poco a poco poi ha ricucito con Checo, annullando tutto il distacco, ma era troppo tardi. Indubbiamente essere partito decimo è stato penalizzante. Sainz è partito 5. e non aveva macchine più lente da superare, gli altri andavano come lui. Se penso che senza la caxxata nel Q3 Charles poteva partire in pole……

Quindi a ben vendere non è andato affatto male, nella fase finale era decisamente più veloce del suo rivale nel mondiale Perez, negli ultimi 9 giri ha guadagnato circa 1/2 secondo al giro, a parità di gomma (rossa).
 
Per quanto mi è sembrato di vedere la Ferrari era competitiva verso la Redbull mentre la Mercedes sembrava averne di più, Hamilton su Dainz regolarmente recuperata terreno , lo ha fatto sua nella prima parte di gara che alla fine quando aveva fi nuovo preso lo spagnolo. Per oggi le tedesche sembrano favorite ma occorre vedere la reazione di Verstappen. Francamente io continuo a non capire j rapporti in casa RedBull vero è che perez aveva a 2 secondi Leclerc ma quando chiede du avere la posizione da Vwrstappen per guadagnare un punto sul rivale per il secondo posto nel mondiale torto non aveva. Ora se nel team avevano paura che Verstappen per far passare Perez rischiava anche la posizione su leclerc hanno fatto bene , ma altrimenti mi sembra veramente una scelta stupida anche in chiave futura.
Attenzione invece oggi al vis, per la prima volta i piloti Mercedes lottano tra di loro per qualcosa di importante, Russell è uno fumantino mentre Hamilton la vuole la vittoria, staremo a vedere che succederà
 
Almeno per me la manovra di Stroll al limite della denuncia , mi ha ricordato un poco quella di Schumacher su Barrichello in Ungheria , ma qui ancora peggio perché c'era anche la posizione degli addetti e la vettura del tedesco ci è andata veramente vicino, non so che può passare nella testa a fare una cosa del genere. Certo che se Alonso si lamenta ieri di Ocon , e non capisco neanche più di tanto di cosa recriminava , il prossimo anno con Stroll gli ci vuole un bel calmante ad ogni Gp
 
Per quanto mi è sembrato di vedere la Ferrari era competitiva verso la Redbull mentre la Mercedes sembrava averne di più, Hamilton su Dainz regolarmente recuperata terreno , lo ha fatto sua nella prima parte di gara che alla fine quando aveva fi nuovo preso lo spagnolo. Per oggi le tedesche sembrano favorite ma occorre vedere la reazione di Verstappen.

Si, ho avuto la stessa sensazione, ieri le Mercedes sono sembrate le migliori. Con la Red Bull invece le Ferrari se la sono giocata. Sainz per la prima volta quest'anno ha superato Max durante la gara (lo ha detto lui stesso). Ok aveva le gialle, ma a fine gara le rosse di Carlos certo non erano al meglio.

E Lecrec, sempre a fine gara, liberatosi di quelli più lenti, guadagnava 1/2 secondo al giro su Perez. Un altro giro e lo passava..........

Ovviamente va riesaminato tutto alla luce delle temperature dell'asfalto (se non pioverà) o in relazione alla eventuale pioggia.
 
Leclerc ieri nel dopo gara ha detto che la macchina la sentiva molto bene e, come ho detto prima, nel finale, a pista libera, si è visto. Anche Sainz ha una certa fiducia, anche se teme le due Mercedes in prima fila e ovviamente Max, "Ma se potessi partire in prima fila......"

Binotto dal canto suo questa volta ha ammesso l'errore del Q3 su Leclerc, "Se era l'unico con le intermedie qualcosa abbiamo sbagliato di sicuro e mi dispiace per Charles, ma riceviamo sempre critiche feroci. Domani gara difficile, vedo le Mercedes molto forti..."
 
Ultima modifica:
Magnussen ha preso meritatamente 1 punto (ottavo posto). Questo era il suo obiettivo minimo e lo ha raggiunto brillantemente, mantenendo anche il comando per quasi 3 giri.
Oggi nella gara lunga potrebbe provare a restare nei top10.
 
Si, ho avuto la stessa sensazione, ieri le Mercedes sono sembrate le migliori. Con la Red Bull invece le Ferrari se la sono giocata. Sainz per la prima volta quest'anno ha superato Max durante la gara (lo ha detto lui stesso). Ok aveva le gialle, ma a fine gara le rosse di Carlos certo non erano al meglio.

E Lecrec, sempre a fine gara, liberatosi di quelli più lenti, guadagnava 1/2 secondo al giro su Perez. Un altro giro e lo passava..........

Ovviamente va riesaminato tutto alla luce delle temperature dell'asfalto (se non pioverà) o in relazione alla eventuale pioggia.

Dalle previsioni sembra che ci sarà pioggia, staremo a vedere.
C'è da dire secondo me che la sprint race può dare false verità perché almeno ieri il degrado sembrava non esserci quindi quasi tutti sembravano spingere senza curarsi troppo di quello che accadeva ai pneumatici, oggi dovendo fare 71 giri non potrà necessariamente essere così, sempre che non piova.
 
Anche di Verstappen su Raikkonen a Spa 2016. Alonso ha colpito 2 volte Ocon per colpa sua, lo ha ammesso persino il suo fan Bobbi..........

Infatti non si capiva di cosa si lamentava Alonso.
Resto dell'idea che soprattutto in team di seconda o terza fascia un pilota con il suo carattere serve a poco se non a creare frizioni nel team, auguri all'Aston per il prossimo anno
 
Ultima modifica di un moderatore:
E' stato l'anno dei nuovi polemen. Ben 4. Non accadeva dal 1979.

2022, l'anno dei nuovi poleman: mai così tanti dal 1979 - F1 Piloti - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)
perez-sainz-magnussen-russell-e1668248804479.jpg

Mah, per me è una cosa quasi automatica: essendo le PU arrivate ad un punto quasi ottimale, come prestazioni globali, ecco che in qualifica - dove ci sono meno vincoli di consumo e di gomme - si assiste all'emergere di nuovi talenti.
Questo è visibile su 3 squadre, ma non con le PU Renault.
 
Dalle previsioni sembra che ci sarà pioggia, staremo a vedere.
C'è da dire secondo me che la sprint race può dare false verità perché almeno ieri il degrado sembrava non esserci quindi quasi tutti sembravano spingere senza curarsi troppo di quello che accadeva ai pneumatici, oggi dovendo fare 71 giri non potrà necessariamente essere così, sempre che non piova.

Certamente il peso del pieno di benzina si farà sentire nei primi giri, quindi (se non pioverà) chi partirà con le rosse non penso che possa riuscire a fare 24 giri. Vedremo..........
 
Certamente il peso del pieno di benzina si farà sentire nei primi giri, quindi (se non pioverà) chi partirà con le rosse non penso che possa riuscire a fare 24 giri. Vedremo..........

Vedendo ieri chissà se partire con le gialle e tenerle per 40 giri per poi mettere la rosse per gli ultimi 30 giri e spingere non possa essere la scelta giusta.
 
Back
Alto