<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP di Abu Dhabi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP di Abu Dhabi

Con quali percentuali di vittoria Hamilton e Verstappen si presentano ad Abu Dhabi?

  • Hamilton maggiori rispetto a Verstappen

    Votes: 10 50,0%
  • Verstappen maggiori rispetto a Hamilton

    Votes: 4 20,0%
  • 50% ciascuno

    Votes: 6 30,0%

  • Total voters
    20
IMHO ribadisco Ham ha un'auto estremamente più potente, minimo 150cv

Ma dai, non esageriamo. Ne avrà 50 in più, se ce l'ha. 150 è impossibile, a meno che abbia un motore totalmente fuori regola.
Sicuramente il motore è il punto di forza della Mercedes, migliore invece il telaio Red Bull.
 
Così che le 5 posizioni in griglia fanno solletico.
E suppongo sarà così anche il prossimo anno.

Però già Alonso in conferenza stampa ha iniziato a sparare le sue cartucce dicendo che MB dovrebbe partire dal fondo dello schieramento per tutti i motori che ha sostituito.

Si, è ridicolo dare così poca penalizzazione per un cambio propulsore, ha ragione Alonso.
 
In maniera coerente con quello che dico dalla Turchia in qua (benché avrei auspicato, per puro "gusto di novità", il contrario) continuo a ritenere che Hamilton abbia più probabilità di Verstappen di vincere il mondiale.

Eccoci all'ultimo appuntamento dell'anno e quest'anno sarà anche l'ultimo con questo tipo di vetture quindi rappresenta un "doppio" finale.

Buon GP a tutti, che vinca il migliore e sempre forza Ferrari, forza Kimi, forza Charles e forza Riccio!

Dateci dentro e fateci divertire in questo ultimo GP!
 
Non ti seguo quando parlo di vettura depotenziata per lo spettacolo , cosa intendi ? Probabilmente la Mercedes per una determinata parte di stagione aveva problemi di affidabilità ,ma l'affidabilità è una componente importante della F1 inutile fare una vettura più potente se poi si rompe.
Continuo comunque a non seguire più il concetto puro di potenza, nel senso che con le PU il discorso è differente rispetto alle vetture aspirate, più che ja potenza massima ora conta il lavoro n sinergia delle varie unità e la capacita di gestire il più possibile l'erogazione, Vittorio continua a parlare di 150 ma per me non è quello che conta, la Ferrari ne è l'esempio la nuova PU avrà qualche CV in più ma la differenza la fa la capacita di erogarla soprattutto nel rettilineo , prima arrivati ad un certo punto il motore non riusciva più ad incrementare ora invece in parte ci riesce, la Mercedes su questo da sempre è stata un passo avanti ma non è che per avere questo vantaggio gli servono chissà quanti cavalli in più.

Riassumo il MIO pensiero su quanto visto in questo campionato.
Mercedes con problemi di affidabilità nella prima parte di stagione, con Redbull piuttosto performante.
Redbull che con Verstappen tiene testa alle Mercedes finché c'è stato margine per recuperare...
Così ne ha giovato lo spettacolo ed ha illuso gli spettatori PAGANTI che forse quest'anno non era la solita minestra...
Adesso stranamente Mercedes è tornata fortissima... Ed ecco che uno strabiliante Hamilton diventerà un semi-dio del "manico" rafforzato dal fatto che questa volta sulla carta fino a 3 gp fa non era più lui l'uomo da battere...
Sicuramente i due contendenti hanno un'abilità straordinaria, ma è evidente che Verstappen è sempre al limite (si capisce dalla tensione, dai piccoli ed inevitabili errori di guida, un pò il Vettel 2018/19...) mentre come dice Vittorio ad Hamilton partire secondo oppure ultimo poco cambia...
Ovviamente le potenze in ballo tra MB e RB sono differenti, con la power unit RB già straordinariamente chilometrato (Ma non era necessario fossero duraturi a scapito della performance? Ma Mercedes se ne frega tanto di motori ne hanno e partire dal fondo per loro è piuttosto indifferente...) ma è tutta la vettura superiore da sempre, semplicemente depotenziata per l'odience, lo spettacolo e ovviamente gli incassi...
Ripeto, mia personale considerazione, ovviamente ci sono le variabili (rotture oppure incidenti) ma se Hamilton fosse stato così indietro di punti prima, semplicemente MB avrebbe accelerato prima. Ed ancor più ovviamente avallati da FIA...
 
Riassumo il MIO pensiero su quanto visto in questo campionato.
Mercedes con problemi di affidabilità nella prima parte di stagione, con Redbull piuttosto performante.
Redbull che con Verstappen tiene testa alle Mercedes finché c'è stato margine per recuperare...
Così ne ha giovato lo spettacolo ed ha illuso gli spettatori PAGANTI che forse quest'anno non era la solita minestra...
Adesso stranamente Mercedes è tornata fortissima... Ed ecco che uno strabiliante Hamilton diventerà un semi-dio del "manico" rafforzato dal fatto che questa volta sulla carta fino a 3 gp fa non era più lui l'uomo da battere...
Sicuramente i due contendenti hanno un'abilità straordinaria, ma è evidente che Verstappen è sempre al limite (si capisce dalla tensione, dai piccoli ed inevitabili errori di guida, un pò il Vettel 2018/19...) mentre come dice Vittorio ad Hamilton partire secondo oppure ultimo poco cambia...
Ovviamente le potenze in ballo tra MB e RB sono differenti, con la power unit RB già straordinariamente chilometrato (Ma non era necessario fossero duraturi a scapito della performance? Ma Mercedes se ne frega tanto di motori ne hanno e partire dal fondo per loro è piuttosto indifferente...) ma è tutta la vettura superiore da sempre, semplicemente depotenziata per l'odience, lo spettacolo e ovviamente gli incassi...
Ripeto, mia personale considerazione, ovviamente ci sono le variabili (rotture oppure incidenti) ma se Hamilton fosse stato così indietro di punti prima, semplicemente MB avrebbe accelerato prima. Ed ancor più ovviamente avallati da FIA...

Qui entriamo in deduzioni senza prove , o meglio le prove sono circostanziali e quindi opinabili , rispetto il tuo pensiero ma non arrivo a pensare tanto anche perché in tutto questo che tu hai descritto non capisco il ruolo della RedBull.
Sulla penalità nella sostituzione dei motori non è che Mercedes fa come gli pare , segue il regolamento, a questo punto forse si dovrebbe capire se questo sistema di penalita sia corretto e si leghi al fine di ridurre i costi, però c'è anche da dire che questa è un altra stagione anomala dove tanti team o sono partiti cone vetture degli scorsi anni o hanno quasi sospeso subito gli sviluppi, Mercedes e ReBull invece per la lotta al mondiale hanno continuato a spingere sugli sviluppi e soprattutto in gara il gap con gli altri team è aumento permettendo se partiva indietro di risalire velocemente la china.
 
Ultima modifica:
Credo che la svolta nel campionato sia stata la scelta di fare motori usa e getta da parte di MB.
Ovvero, avevano problemi a di affidabilità e quindi in difficoltà senza l'eterno delta di potenza mostrato sinora.
Quindi, sui motori non c'è budget cup ma un blocco degli sviluppi a breve, hanno puntato a sviluppare una unità che è potentissima ma dura poco.
Così che le 5 posizioni in griglia fanno solletico.
E suppongo sarà così anche il prossimo anno.

Però già Alonso in conferenza stampa ha iniziato a sparare le sue cartucce dicendo che MB dovrebbe partire dal fondo dello schieramento per tutti i motori che ha sostituito.

Cambiarlo anche ad Abu Dhabi gli garantirebbe sicuro la vittoria ma ne sminuirebbe pesantemente l'immagine.

com'era quella storia? violato lo spirito del regolamento?
Concordo con gran parte del tuo ragionamento, pero' a me risulta che ad essere escluso dal budget cup e' lo sviluppo delle PU , mentre l'utilizzo delle varie unita' rientra nei costi .
 
mentre l'utilizzo delle varie unita' rientra nei costi .
Giusto.
Però potrebbero avere fatto il conto che costa meno un motore che ti fa guadagnare un secondo (!!!) in un solo settore che centinaia di ore in galleria per guadagnare 2 decimi sul giro?

Così, idea passatami davanti in questo momento.

La domanda però è: e come fanno a starci dentro coi consumi? Perché s'è visto, Ferrari docet, che certe potenze le tiri fuori solo con qualche trucchetto.
Nel senso, nella formula attuale, tanto bistrattata, tu puoi aumentare sì la potenza ma devi contemporaneamente aumentare l'efficienza perché il consumo massimo istantaneo è quello ed hai un max per tutta la gara.

E meno male che RB gli ha portato via mezzo staff tecnico del power train.
 
Riassumo il MIO pensiero su quanto visto in questo campionato.
Mercedes con problemi di affidabilità nella prima parte di stagione, con Redbull piuttosto performante.
Redbull che con Verstappen tiene testa alle Mercedes finché c'è stato margine per recuperare...
Così ne ha giovato lo spettacolo ed ha illuso gli spettatori PAGANTI che forse quest'anno non era la solita minestra...
Adesso stranamente Mercedes è tornata fortissima... Ed ecco che uno strabiliante Hamilton diventerà un semi-dio del "manico" rafforzato dal fatto che questa volta sulla carta fino a 3 gp fa non era più lui l'uomo da battere...
Sicuramente i due contendenti hanno un'abilità straordinaria, ma è evidente che Verstappen è sempre al limite (si capisce dalla tensione, dai piccoli ed inevitabili errori di guida, un pò il Vettel 2018/19...) mentre come dice Vittorio ad Hamilton partire secondo oppure ultimo poco cambia...
Ovviamente le potenze in ballo tra MB e RB sono differenti, con la power unit RB già straordinariamente chilometrato (Ma non era necessario fossero duraturi a scapito della performance? Ma Mercedes se ne frega tanto di motori ne hanno e partire dal fondo per loro è piuttosto indifferente...) ma è tutta la vettura superiore da sempre, semplicemente depotenziata per l'odience, lo spettacolo e ovviamente gli incassi...
Ripeto, mia personale considerazione, ovviamente ci sono le variabili (rotture oppure incidenti) ma se Hamilton fosse stato così indietro di punti prima, semplicemente MB avrebbe accelerato prima. Ed ancor più ovviamente avallati da FIA...

Guarda, io non dico che non sia possibile, ma che tattica del piffero sarebbe quella di rimanere dietro fino all'ultima gara? Basta un piccolissimo errore di Ham che il mondiale salta. Se fosse come dici tu, cioè che è dall'inizio che sanno igà di vincere, oggi Hamilton sarebbe almeno 8 punti avanti, giusto per garantirsi un minimo margine in caso arrivasse secondo.
 
Se fosse come dici tu, cioè che è dall'inizio che sanno igà di vincere, oggi Hamilton sarebbe almeno 8 punti avanti, giusto per garantirsi un minimo margine in caso arrivasse secondo.
infatti penso che siano partiti col braccino corto. Poi vista la piega hanno calato l'asso.
Come fecero nel 2018, investendo ulteriori 50mln di euro con cui tirarono fuori anche i famosi e contestati mozzi ventilati/forati..
 
Gombloddo!

Ma davvero c'è gente che pensa che tutto sia già stato pianificato a tavolino......... magari dalla FIA?

vabbè, il mondo è bello perchè è avariato.

Forza Ricciardo :emoji_call_me:
 
A mio avviso, la MB, come ho più volte ribadito, ha dimostrato potenza da vendere ed anche un buon telaio.
Seguo la F1 da sempre, e sono un baby boomer, ma una cosa come in Brasile io nella mia vita non l'ho mai vista.
Passare Norris a DRS chiuso come se fosse fermo, ci vogliono tanti cavalli. Ho avuto una Z4 preparata da pista con 430cv assetto freni, ecc.. ecc.. e a Monza per passarmi come Ham ha passato Nor, lo facevano sul rettilineo tribune solo auto con 580/600 leggi 458 S o Lambo.
Rimango dell'idea, non so se il motore MB precedente fosse depotenziato, che questo motore è nettamente più potente di quello Honda.
Penso che ad Abu Dhabi non ci sarà storia, Honda motore kilometrato, MB che può permettersi di partire dietro e vincere alla grande, salvo inconvenienti di qualunque tipo che non vorrei vedere.
 
A mio avviso, la MB, come ho più volte ribadito, ha dimostrato potenza da vendere ed anche un buon telaio.
Seguo la F1 da sempre, e sono un baby boomer, ma una cosa come in Brasile io nella mia vita non l'ho mai vista.
Passare Norris a DRS chiuso come se fosse fermo, ci vogliono tanti cavalli. Ho avuto una Z4 preparata da pista con 430cv assetto freni, ecc.. ecc.. e a Monza per passarmi come Ham ha passato Nor, lo facevano sul rettilineo tribune solo auto con 580/600 leggi 458 S o Lambo.
Rimango dell'idea, non so se il motore MB precedente fosse depotenziato, che questo motore è nettamente più potente di quello Honda.
Penso che ad Abu Dhabi non ci sarà storia, Honda motore kilometrato, MB che può permettersi di partire dietro e vincere alla grande, salvo inconvenienti di qualunque tipo che non vorrei vedere.

ma parli di motori aspirati,o al messimo turbo, queste sono PU ed il discorso è differente, esiste il clippping ed il lift and coast che sono concetti che nei motori tradizionali non esistono e quindi non esistono in nessuna delle altre categorie del motorsport.
 
però io notavo che in staccata la MB non riesce quasi mai a stare davanti alla RB anzi.
Vuol dire che la frenata della RB è sempre superiore, idem in percorrenza curva.

Hamilton quando passa (prego passi pure a parte) lo fa nella prima metà del rettilineo. Dove guadagna contro tutti, specie i non mercedes.
Anche Bottas ha passato Ocon prima del traguardo.
Poi quando arrivano in fondo poi non riescono spesso a chiudere il sorpasso (come Bottas il giro prima).
 
Back
Alto