<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP del Brasile | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP del Brasile

Però Bottas frenò in anticipo per far sfilare Hamilton, e (anche ) per questo Ricciardo lo tamponò.
E chiuse la porta: fu lui a convergere su Daniel, non viceversa.
Certo era arrivato lì con una gran frenata: Ricciardo stesso che si sentiva in colpa per l'incidente, dopo aver rivisto ha detto di essersi risollevato perché non era solo colpa sua.
 
Ma perchè vi sorprendente delle reazioni dei piloti direttamente interessati? credo che siano gli ultimi da prendere in attendibilità in quei momenti.
Il metro unico nell'applicazione è diciamo uno degli elementi fondamentali nell'attività di giudizio, gli arbitri di calcio che hanno alle spalle almeno 20 anni di attività, che hanno confronti settimanali e tanto altro spesso non riescono a raggiungerla in pieno, figuriamoci persone che non hanno grande esperienza nel giudicare e lo fanno qualche volta all'anno.
 
Ma perchè vi sorprendente delle reazioni dei piloti direttamente interessati? credo che siano gli ultimi da prendere in attendibilità in quei momenti.

Si, certamente, di Ricciardo aveva sorpreso il fatto che si era addirittura addossato tutta la colpa, cosa molto rara (quasi assurda se fosse stato un calciatore.....).
 
Vero, allora non prendono decisioni sempre univoche, cambiano a seconda di come si alzano la mattina.........
Comunque credo che conti il "contatto". Se non c'è nessun contatto non intervengono. Perez e Leclerc si toccarono.
Sicuramente il contatto e' determinante, ma in Austria non ci fu contatto ne fra Perez e Leclerc e ne fra Norris e Perez.
Da fastidio la mancanza di uniformita' su situazioni molto simili.
 
ma in Austria non ci fu contatto ne fra Perez e Leclerc
La prima volta sì. In più fuori c'era ghiaia, quindi mentre uno resta in pista l'altro finisce nella ghiaia e deve necessariamente alzare il piede dal gas.

Ad Interlagos entrambi - cosa diversa da tutti gli altri casi - sono finiti ampiamente oltre dieci meltri al di là del limite della pista. Ma in zona asfaltata.
Entrambi nella polvere e nessuno ha vietato a Lewis di continuare a spingere. Forse l'ha fatto un po' troppo perche ha sovrasterzato di potenza e perso un altro metro o due da Verstappen, altrimenti poteva riproporsi nella successiva piega a destra all'interno.
 
Back
Alto