<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2020 - GP di Ungheria | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2020 - GP di Ungheria

Io so una cosa di sicuro ,dopo le belle soddisfazioni che ci ha dato Tod ( brutto anatroccolo ) con Schiumi sono iniziate le grandi delusioni ed ho perso la voglia di seguire la F1 troppa la supremazia di un solo team.I piloti devono guidare l'auto alla vittoria, ma sulla Mercedes chiunque sale vince. E lo spaccone Hamilton non è il miglior pilota .Dirigere la scuderia Ferrari serve ancora un uomo capace e di polso che abbia pieni poteri, succede questo perchè sono in troppi a comandare.
 
Ultima modifica:
Ma dai: ci mettevamo Alonso e vinceva lui, ci mettevamo Button e vinceva ... quanti ce ne sono di piloti che ragionano sulla macchina e sanno portarla?
O Ricciardo, o anche Massa perchè no?
E ci metterei persino Seb, guarda un pò!

Ah, dimenticavo quel mattacchione di Kimi ...
 
Ultima modifica:
Sarò impopolare ma.. Mi fa piacere rivedere McLaren competitiva. E spererei in futuro anche Williams.. Sono ricordi che ho e mi ci stanno
Buonasera amici.

Ci siamo, domani si gira, vediamo un pò se si trova qualche miglioramento almeno a livello di setup, non sono più ottimista come mio solito, per ora mi "accontento" di osservare cosa accadrà, divertendomi con la F1 in generale!

Quito il tuo messaggio perché, come te, anche il vorrei rivedere Williams, McLaren e anche Renault competitive come lo sono state ormai tanti anni fa.

Sarebbe bellissimo se ci fosse un livellamento verso l'alto con tanti team e tanti piloti pronti a combattere per il podio.

McLaren comunque sta risalendo bene, l'anno prossimo con la PU Mercedes può recuperare ancora qualcosa... Sono Williams e Renault che devono tirarsi su (come Ferrari, del resto).
 
Buonasera amici.

Ci siamo, domani si gira, vediamo un pò se si trova qualche miglioramento almeno a livello di setup, non sono più ottimista come mio solito, per ora mi "accontento" di osservare cosa accadrà, divertendomi con la F1 in generale!

Quito il tuo messaggio perché, come te, anche il vorrei rivedere Williams, McLaren e anche Renault competitive come lo sono state ormai tanti anni fa.

Sarebbe bellissimo se ci fosse un livellamento verso l'alto con tanti team e tanti piloti pronti a combattere per il podio.

McLaren comunque sta risalendo bene, l'anno prossimo con la PU Mercedes può recuperare ancora qualcosa... Sono Williams e Renault che devono tirarsi su (come Ferrari, del resto).


Eh si, mettici Ferrari. Quest anno male male
 
PL1: è oramai evidente e conclamata la non correlazione dei dati tra simulatore/galleria del vento e la pista.
Sono praticam. 10 anni che la galleria dà, a fasi alterne, seri problemi e questa del 2020 è davvero una delle peggiori!
Praticamente, i pezzi nuovi che vengono montati nelle PL vengono contestualmente testati, ricavando dati credibili.
Non è possibile che "questa" sia la Ferrari.
E Bin8, oppure un chissà chi altro, non può essere lui solo il motore e la causa di tutto sto sfacelo...
 
FP1 on le Mercedes a dettar legge oltretutto non utilizzando la mescola più morbida, poi di seguito le Racing che dimostrano sul giro secco di essere molto competitive ma c'è anche da dire che hanno girato con le rosse. Dopo di che il gruppone con Renault, Ferrari, McLaren e RedBull molto vicine tra di loro, però a me è parso che il team austriaco si sia tenuto molto conservativo con la potenza e possa averne di più.
 
io ho questa domanda: se davvero le RP sono le MB dell'anno scorso, come mai vanno meno delle MB dell'anno scorso? Non credo dipenda solo dai piloti. Forse per "contratto" ci hanno tolto 10 cavalli?
 
io ho questa domanda: se davvero le RP sono le MB dell'anno scorso, come mai vanno meno delle MB dell'anno scorso? Non credo dipenda solo dai piloti. Forse per "contratto" ci hanno tolto 10 cavalli?
Hamilton nelle libere 1 del 2019 era stato il migliore con 1.17.2, mentre oggi Perez ha fatto 1.16.5 e Stroll 1.16.9, quindi le RP han girato piu' forte della Mercedes 2019
Per contro le RP nel 2019 avevano fatto rispettivamente 1.19.3 e 1.19.7, quindi il miglioramento sfiora i 3 secondi, mentre Hamilton con 1.16.0 si e' migliorato di 1.3 secondi.

Sono dati che fanno molto riflettere, a cui va aggiunto il fatto che Ham ha fatto il tempo con gomme hard e che i primi inseguitori (Renault e Ferrari) sono ad oltre un secondo, con la Ferrari che ha utilizzato gomme medie.
A questo punto e' probabile che le Mercedes stiano utilizzando le ruote posteriori sterzanti, di cui si era parlato in Austria, e che in un circuito tortuoso come questo dovrebbero dare importanti vantaggi.

Mi aspettavo molto di piu' dalla Red Bull, ma aspettiamo le libere 2 per avere un quadro piu' completo.
 
4 Mercedes al comando, 2 MY 2020 e 2 MY 2019.
Poi il vuoto, con Il solito grande Ricciardo che ha contenuto i danni.

Ferrari da rivedere nelle altre libere ma per ora hanno solo fatto meglio della Mc Laren, è già qualcosa ma occorre fare molto di più.

Red Bull il venerdì gira sempre carica di benzina, quindi migliorerà di molto.
Alfa per ora in fondo.
 
Libere 2 iniziate sotto la pioggia.

Pioggia che dovrebbe continuare fino domani mattina con schiarite per il pomeriggio (quindi rischio di pista umida per le qualifiche)
Anche per la gara previste condizioni variabili, con qualche possibilita' di pioggia.
 
Back
Alto