<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2020 - GP della Stiria (Austria 2) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2020 - GP della Stiria (Austria 2)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come ha detto anche Todt, i risultati dei controlli effettuati in questi casi devono essere secretati, non possono essere divulgati, perché essendoci dei copyright si violerebbe il principio della proprietà intellettuale.

d'accordo, ma proprio per questo non si ha chiara la situazione, ma non è colpa di nessuno, è anche giusto che ci sia un diritto di riservatezza su quello sviluppato, l'unica cosa che a mio modesto avviso ci resta da fare è avere fiducia su chi amministra uno sport.
 
questo per me è il punto fondamentale, non sappiamo nulla , sappiamo solo che c'è stato questo accordo e che per questo la Ferrari ha accettato di togliere quello che aveva nella sua PU, anche il discorso di estendere i controlli agli altri team si ferma davanti a questa nostra ignoranza dei fatti.
Ma questa e' la conseguenza del controllo ed e' evidente che Ferrari qualche scheletro da nascondere ce l'ha.
Pero' il punto di partenza rimane il perche' la federazione ha deciso di controllare solo la PU Ferrari ?
Come hai detto prima in atletica, ma anche nel calcio, i controlli sono a rotazione e capitano a tutti.
In F1 in 6 anni e' capitato solo alla Ferrari una procedura di questo tipo !!
 
credo che il tipo di accordo che è stato preso è mutuato dalla giurisprudenza di tantissimi paesi, non è che l'ha inventata la FIA.
Ripeto, è un accordo, se io sono convinto di essere nel giusto ho diritto a rifiutare l'accordo e di andare avanti, a quel punto la federazione avrebbe approfondito le indagini e si sarebbe avuto un normale iter che poteva portare alla colpa del team e quindi relativa sanzione o al proscioglimento da qualsiasi sospetto.
Ancora non ci siamo ... parli di accordo, di giurisprudenza e di indagini, ma appunto! È per questo che tutta sta faccenda risulta ridicola e alla carlona: la decisione di agire in un det. modo, in quello specifico modo, la FIA dove l'ha presa?

Anche la PS e CC fanno perquisizioni ai sospettati di, ma a fronte di una ordinanza che a sua volta si basa su una denuncia o su un fatto doloso chiaro ed evidente. Niente viene fatto "così" ad impressione o seguendo mormorii general generici ...
Qui si è partiti con sostanzialmente un niente di fatto, andando quindi sul pesante, per poi finire alla messa sulla graticola - quindi al libero arbitrio, che forse è ancor peggio - con la conseguenza logica che ora la Squadra in questione è in blocco totale o cmq sia perlomeno in ginocchio e con tanto di braccialetto elettronico (!!) mentre gli indici accusatori - ass. anonimi - fatalità ne escono rafforzati, e proprio adesso che, con la riduzione del flusso di olio raffreddante nei cilindri, iniziano ad avere minori performances perlomeno a livello di alte temperature.
 
Ma io però continuo a non capire dove si vuole andare a parare.
Supponiamo che hai ragione. E quindi cosa significa? Che ce l'hanno solo con Ferrari? Ma perché? Qual è il movente? C'è un mandante?
Scusate, forse a me sfugge qualcosa che per tutti gli altri è chiaro.
Secondo me i moventi sono due.
La Ferrari e' l'unica ad avere diritto di veto sulle variazioni regolamentari ed e' l'unica a percepire 30/40 milioni di euro/anno in quanto e' l'unico team ad aver disputato tutti mondiali di F1.
Sicuramente queste due cose non generano "simpatia" nella concorrenza piu' qualificata.
 
d'accordo, ma proprio per questo non si ha chiara la situazione, ma non è colpa di nessuno, è anche giusto che ci sia un diritto di riservatezza su quello sviluppato, l'unica cosa che a mio modesto avviso ci resta da fare è avere fiducia su chi amministra uno sport.

Infatti è quella fiducia che in molti è venuta meno. Sappiamo che nel calcio a livello di Federazione Mondiale ci sono stati episodi gravi (come pure nell’automobilismo “di serie”). Io non sono mai per la dietrologia, ma certe cose fanno venire dei dubbi, è inevitabile.

Per esempio perché, come è stato appurato, Mercedes ebbe a disposizione il nuovo regolamento hybrid prima degli altri? Facendo poi un propulsore 2014 che era anni luce davanti a quello degli avversari? Nessuno lo ha mai spiegato.
 
Ultima modifica:
Ancora non ci siamo ... parli di accordo, di giurisprudenza e di indagini, ma appunto! È per questo che tutta sta faccenda risulta ridicola e alla carlona: la decisione di agire in un det. modo, in quello specifico modo, la FIA dove l'ha presa?

Anche la PS e CC fanno perquisizioni ai sospettati di, ma a fronte di una ordinanza che a sua volta si basa su una denuncia o su un fatto doloso chiaro ed evidente. Niente viene fatto "così" ad impressione o seguendo mormorii general generici ...
Qui si è partiti con sostanzialmente un niente di fatto, andando quindi sul pesante, per poi finire alla messa sulla graticola - quindi al libero arbitrio, che forse è ancor peggio - con la conseguenza logica che ora la Squadra in questione è in blocco totale o cmq sia perlomeno in ginocchio e con tanto di braccialetto elettronico (!!) mentre gli indici accusatori - ass. anonimi - fatalità ne escono rafforzati, e proprio adesso che, con la riduzione del flusso di olio raffreddante nei cilindri, iniziano ad avere minori performances perlomeno a livello di alte temperature.


ma è inutile che, anche se con grande piacere e in amicizia , continuiamo a discutere su questo punto, tu sei convinto che ci sia una macchinazione dietro a tutta questa storia per mettere in difficoltà la Ferrari, io non ho le prove per determinare questo, il fatto che un team vince da 6 anni non può essere una prova, poi non mi permetto di dire che tu hai necessariamente torto, purtroppo nello sport ci sono stati esempi di condotta non legale quindi mai dire mai , l'unica cosa è che se non escono prove per cui si può ragionare meglio per me si parla troppo sul vago, si instillano sospetti e alla lunga si riduce questo sport a sole polemiche
 
Ma questa e' la conseguenza del controllo ed e' evidente che Ferrari qualche scheletro da nascondere ce l'ha.
Pero' il punto di partenza rimane il perche' la federazione ha deciso di controllare solo la PU Ferrari ?
Come hai detto prima in atletica, ma anche nel calcio, i controlli sono a rotazione e capitano a tutti.
In F1 in 6 anni e' capitato solo alla Ferrari una procedura di questo tipo !!

però questo fatto dalla Federazione non è un controllo standard a cui i team devono sottostare, o come quindi quelli a campione che si fanno negli altri sport ,per capire perchè è stato fatto secondo me occorre proprio entrare nelle questioni che non sono però state divulgate,per me , ma ovviamente potrei sbagliare, anche il motivo di questo controllo è stato messo sotto segreto per quanto detto prima
 
Beh, le polemiche ci sono in tutti gli sport e sono spesso le polemiche che alimentano le discussioni (da bar e non) e i forum.
Sono una componente inevitabile dello sport.

L’importante è che siamo improntate al rispetto e che abbiamo una base di fatti oggettivi su cui poi ricamare le proprie opinioni.
 
Infatti è quella fiducia che in molti è venuta meno. Sappiamo che nel calcio a livello di Federazione Mondiale ci sono stati episodi gravi (come pure nell’automobilismo “di serie”). Io non sono mai per la dietrologia, ma certe cose fanno venire dei dubbi, è inevitabile.

Per esempio perché, come è stato appurato, Mercedes ebbe a disposizione il nuovo regolamento hybrid prima degli altri? Facendo poi un propulsore 2014 che era anni luce davanti a quello degli avversari? Nessuno lo ha mai spiegato.


quello che dicevo all'amico automoto, io non precludo nulla, purtroppo come dici tu ne abbiamo avute di storie truffaldine nello sport, io però suggerisco solo che finche non avremo altri elementi a disposizione si rischia solo di fare mille ipotesi che però non portano a nulla e screditano lo sport. Per questo io se fossi nella federazione qualcosa farei, capisco il non violare la proprietà di alcune soluzioni però cosi si è lasciato un poco troppo di non detto e si alimentano giustamente le più disparate teorie.
 
Non so cosa guardate voi, ma le Q le avete viste?
La corsa l'avete vista?
Ecco:
i - 9 decimi/giro secondo voi sono una fatalità ... son forse piovuti dal cielo?

Si, ho visto i 9 decimi e li ho pure commentati 2 volte. Purtroppo scriviamo troppo (ma è un bene questo) e non si riesce a leggere tutto.
 
Riflessioni di Alberto Antonini sull'uomo nell'occhio del ciclone: Seb Vettel.

https://www.formulapassion.it/blogf...bSOorIPCer9Dy47el0GGx8JLMh5cDJPxZyTZL0cUACCY8
Alberto-Antonini-666x444.jpg
 
però questo fatto dalla Federazione non è un controllo standard a cui i team devono sottostare, o come quindi quelli a campione che si fanno negli altri sport ,per capire perchè è stato fatto secondo me occorre proprio entrare nelle questioni che non sono però state divulgate,per me , ma ovviamente potrei sbagliare, anche il motivo di questo controllo è stato messo sotto segreto per quanto detto prima
Il punto e' proprio questo :
il motivo del controllo non puo' essere segreto e la FIA lo deve chiarire.
Invece e' segreto l'accordo che e' stato preso dopo le verifiche, perche' la Ferrari non lo vuole rendere pubblico.
 
Il punto e' proprio questo :
il motivo del controllo non puo' essere segreto e la FIA lo deve chiarire.
Invece e' segreto l'accordo che e' stato preso dopo le verifiche, perche' la Ferrari non lo vuole rendere pubblico.

Il motivo del controllo è da ricercarsi nel "malumore" dei teams rivali e nelle prestazioni eccezionali del propulsore Ferrari 2019.

L'accordo invece è segreto perchè riguarda materia segreta, ovvero componenti del motore o della parte elettrica Ferrari che sono sotto il segreto professionale determinato dall'"opera di ingegno". Non si possono divulgare i particolari di una cosa su cui vige la proprietà intellettuale.
Tra l'altro, se si dovesse scoprire che si tratta di una cosa regolare, tutti la copierebbero. Ma questo ormai è impossibile, perchè la FIA è intervenuta con nuove norme 2020-21 che impediscono l'utilizzo di quel particolare.

Ora è chiaro o no? A me sembra abbastanza chiaro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto